Skin ADV

Giro, carovana rosa nel cuore del sisma

Il Giro d'Italia passa nel cuore del cratere sismico del Centro Italia. Sono ben 23, tra i quali una decina di quelli piu' colpiti, i Comuni terremotati che saranno attraversati oggi e lunedi' da due tappe della carovana rosa.

Il Giro d'Italia passa nel cuore del cratere sismico del Centro Italia. Sono ben 23, tra i quali una decina di quelli più colpiti, i Comuni terremotati che saranno attraversati oggi e lunedì da due tappe della carovana rosa. Quella odierna parte dalle Grotte di Frasassi, in provincia di Ancona, e giungerà ad Ascoli Piceno: si svilupperà interamente all'interno del cratere, toccando 15 Comuni nelle province di Ancona, Macerata, Perugia e Ascoli Piceno: Fabriano, Cerreto d'Esi, Matelica, Castelraimondo, Camerino, Muccia, Pieve Torina, Valfornace, Visso, Ussita, Castelsantangelo sul Nera, Castelluccio di Norcia, Arquata del Tronto, Acquasanta Terme e Ascoli Piceno. Quella di lunedì 17 maggio, dall'Aquila a Foligno, toccherà invece, sempre nel cratere sisma 2016, i Comuni laziali di Antrodoco, Cittaducale, Rivodutri, Rieti, Borgo Velino, Castelsant'Angelo e Arrone e Spoleto in Umbria. La struttura commissariale che fa capo a Giovanni Legnini ricorda che nei Comuni attraversati dalla sola tappa odierna "sono stati censiti, subito dopo il sisma, 19mila edifici inagibili, la maggior parte dei quali con danno grave: 2.400 a Camerino, 2mila ad Arquata del Tronto, 1.400 a Pieve Torina, 1.200 a Visso. Altri 2 mila sono gli edifici inagibili nei Comuni attraversati dalla tappa di lunedì, dall'Aquila a Foligno, dove ha sede tra l'altro, l'Ufficio speciale per la ricostruzione dell'Umbria". "Rispetto al 2018, quando il Giro d'Italia attraversò parte del cratere - dice il commissario Legnini - oggi la situazione è ben diversa, perché la ricostruzione è effettivamente partita". "Le domande di contributo presentate nei 23 Comuni del cratere toccati dal Giro, sono oggi, infatti, circa 5.200, con 2.540 richieste già approvate, e l'apertura di altrettanti cantieri di lavoro", aggiunge il commissario. "Di questi - dice ancora - circa la metà, 1.210, si sono conclusi con la consegna delle abitazioni alle famiglie che le abitavano". Viene inoltre ricordato che in tutto il cratere del sisma 2016, che comprende 138 Comuni nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, le abitazioni rese inagibili dal terremoto sono 80mila. 

Perugia
13/05/2021 11:35
Redazione
Spello: in corso gli interventi di messa in sicurezza del muro di contenimento di via Tempio di Diana, Tempio di Diana 2, via Maddalena
Continuano i lavori di messa in sicurezza del tratto di mura di contenimento in via Tempio di Diana, via Tempio di Diana...
Leggi
La Vita di Sant’Ubaldo in audiolibro: un regalo a tutti gli eugubini
La Vita di Sant’Ubaldo di monsignor Pio Cenci diventa un audiolibro e sarà diffuso gratuitamente. L’Associazione cultura...
Leggi
Gubbio: Coding Girls per gli studenti del Liceo Scientifico
Le ragazze e i ragazzi del Mazzatinti con le classi 3c e diverse alunne della 4a del Liceo Scientifico hanno partecipato...
Leggi
A Link (replica ore 17): "Viaggio agli Inferi" con i Gruppi speleologici dell'Umbria. Le immagini del mondo "underground" spiegate da chi l'ha esplorato
Viaggio agli Inferi e ritorno.  a Link: entreremo nelle viscere della Terra per farvi vedere quello che molti di voi nem...
Leggi
Il raccoglimento delle Istituzioni per le vittime della Green Genetics di Gubbio. Oggi i funerali di Samuel Cuffaro; domani quelli di Elisabetta D'Innocenti
Nella giornata di oggi i dipendenti della Provincia insieme al presidente Luciano Bacchetta, l`ufficio di presidenza Anc...
Leggi
Basket A2/F: la Bottega del Tartufo Umbertide crolla nell'ultimo quarto, gara 1 è di Patti
Cede nell`ultimo quarto La Bottega del Tartufo Umbertide che esce sconfitta in gara 1 con il punteggio di 66-53 dal Pala...
Leggi
Gualdo Tadino: Giornate Fai di Primavera, una passeggiata tra i vicoli e la storia
In occasione delle Giornate di Primavera, che si terranno il 15 e 16 maggio 2021 2021, il gruppo FAI Gualdo Tadino ha de...
Leggi
Coletto, grazie agli infermieri per il loro lavoro
"Grazie a tutti gli infermieri per l`abnorme lavoro svolo durante la pandemia": così l`assessore alla Salute della Regio...
Leggi
Vanno in pensione i due cani-'pompiere' Dana e Kira
È arrivata l`ora della pensione, per sopraggiunti limiti di età, per Dana e Kira, due `pompieri` a quattro zampe in serv...
Leggi
Vis Gubbio, bilancio di un'annata super. Mister Bettelli: "Gruppo straordinario. Società vuole proseguire rotta intrapresa, proveremo a limare gli errori commessi"
Non esiste sconfitta nel cuore di chi lotta. L`abusatissimo aforisma soprattutto in ambito sportivo calza a pennello per...
Leggi
Utenti online:      898


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv