Skin ADV

Giudice di pace. Smacchi (Pd) plaude alla riapertura dei termini per Gubbio e Gualdo Tadino

Giudice di pace. Smacchi (Pd) plaude alla riapertura dei termini per gli uffici di Gubbio e Gualdo Tadino grazie al decreto "Milleproroghe". "Ottimo risultato frutto di un proficuo lavoro di squadra, merito anche dell'on.Verini".
La figura del giudice di pace è un punto di riferimento per le attività giudiziarie delle comunità e non può soccombere sotto la scure della spending review, quindi la riapertura degli uffici di Gualdo Tadino e Gubbio risolverà anche i disagi che si sarebbero creati con il trasferimento dei fascicoli a Perugia”. Lo dice il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi a proposito dell'approvazione dell’emendamento al 'Milleproroghe' che permetterà la riapertura degli uffici del Giudice di Pace nei Comuni dove erano stati soppressi, che ora potranno presentare la domanda per la richiesta di riapertura. “E' un ottimo risultato per i nostri territori – commenta Smacchi – e la dimostrazione che il lavoro di squadra e la sinergia tra i livelli istituzionali premia sempre, visto il sempre fattivo impegno del parlamentare umbro Walter Verini, tra i firmatari dell'emendamento, nel tutelare i territori della nostra regione”. Il decreto è al momento all’attenzione della Camera e poi dovrà tornare al Senato. Una volta pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale, si potranno  formulare le domande per il funzionamento degli Uffici del Giudice di Pace. “A Gualdo Tadino – sottolinea Smacchi – sono 187 i procedimenti civili pendenti, 88 i sopravvenuti, 103 con sentenza e 101 pendenti finali. A Gubbio i vecchi fascicoli erano 214, quelli nuovi 165, decisi con sentenza 183 e ne sono rimasti da decidere 196. Per i procedimenti penali, a Gualdo Tadino i vecchi fascicoli erano 75, 60 quelli nuovi, 45 con sentenza e 90 pendenti; a Gubbio rimanevano 58 casi, altri 58 sono sopraggiunti, 49 sono stati decisi e 67 i pendenti”.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/02/2015 08:34
Redazione
Legge elettorale: la Monacelli (Udc) minaccia di chiamare in causa il Ministro affari regionali
“Chiederò al Governo nazionale di intervenire, interessando della vicenda il ministro degli affari regionali”. Lo annu...
Leggi
Gubbio, domani torna l'appuntamento con "Fiorisce la musica classica"
Si svolgerà domani, alle 17, presso l’aula magna dell’I.I.S. “Cassata Gattapone” di Gubbio, il terzo incontro del proget...
Leggi
Sulla nuova legge elettorale, primo dibattito a "Link": oggi su Trg replica ore 14
Approvata appena martedì sera, la nuova legge elettorale in vigore per le Regionali di maggio 2015 si e` parlato a caldo...
Leggi
Prolungate le iscrizioni agli istituti superiori di Gubbio e Gualdo Tadino
C`è attesa di sapere i dati relativi alle iscrizioni agli istituti superiori di Gubbio e Gualdo Tadino. La scadenza dell...
Leggi
Convegno “Cibo e Cultura” a Umbertide
“Cibo e Cultura” è il tema del Convegno che si terrà sabato alle ore 17,30 ad Umbertide presso la Sala “Santa Croce” in ...
Leggi
Una card per girare l’Umbria in auto elettrica
Una card per girare l’Umbria in auto elettrica: in realtà la mobilità alternativa è soltanto uno, anche se il più rileva...
Leggi
Champions: Sir Perugia schiacciasassi, 3-0 al Jastrzebski e qualificazione a playoff 6
Ancora una magica serata di Champions al Palaevangelisti. La Sir Perugia si conferma squadra schiacciasassi, netta vitto...
Leggi
Gualdo T.: al Don Bosco il gruppo The Time Machine
Dopo il successo dello scorso anno, il gruppo acustico The Time Machine torna al teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, vene...
Leggi
Gubbio: stasera al Teatro Comunale lo spettacolo “7 minuti”
Appuntamento questa sera alle ore 21 al Teatro Comunale, per la regia di Alessandro Gassmann con lo spettacolo “7 minuti...
Leggi
Domato ieri in tarda serata l'incendio a Santa Maria di Burano
Solo nella serata di ieri sono state domate le fiamme che hanno interessato un terreno in località Santa Maria di Burano...
Leggi
Utenti online:      535


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv