Skin ADV

Giulio Scarpati sul palco del Politeama Clarici di Foligno

Giovedì 10 febbraio alle 21, al Politeama Clarici di Foligno, va in scena l'opera Il teatro comico di Carlo Goldoni.

Giovedì 10 febbraio alle 21, al Politeama Clarici di Foligno, va in scena l'opera Il teatro comico di Carlo Goldoni. Sul palco il popolare attore Giulio Scarpati insieme a un cast di otto interpreti, diretti da un esperto di teatro popolare come Eugenio Allegri. Il teatro comico, la prima delle 16 commedie nuove che Carlo Goldoni scrisse a partire dal 1750 per l'impresario Medebach, è un testo metateatrale (che vede in scena una compagnia impegnata nelle prove di uno spettacolo) estremamente moderno nella sua concezione, esempio di 'teatro nel teatro' da cui emergono gli intenti della riforma goldoniana, insieme a motivi, stereotipi, tormenti e ambizioni della comunità teatrale di ogni tempo. "Avere oggi l'opportunità di mettere in scena Il teatro comico, significa poter approfittare di un'occasione storica - spiega il regista - Dico questo per tante ragioni: perchè con esso si può mostrare in forma di teatro l'esempio prezioso e antico di un dibattito pubblico laico, pratica andata disgraziatamente perduta dalla fine del '900"; perchè si può calcolare con buona approssimazione l'inizio del rinnovamento di una certa problematica relativa ai linguaggi della comunicazione sociale collegata a quella della espressività teatrale; perchè si registra la testimonianza epocale della irrinunciabilità del teatro nella società; perchè si riafferma lo spettacolo teatrale, che sempre si produce attraverso un complesso e laborioso sistema di analisi, di principi, di regole, di esperimenti; infine perchè rappresenta una svolta culturale in quanto è la scena a riflettere su di sè e non lascia ad altri il compito di farlo, dato che, nei veri momenti di svolta, niente e nessuno può parlare a nome di altri o in altra forma. Succede allora che un testo pochissimo rappresentato sulle scene contemporanee, si riproponga quale moderno classico contemporaneo all'attenzione di teatranti e di spettatori e felicemente ne unisca le sorti: tanto più il teatro infonde negli attori nuova linfa vitale quanto più la società riesce a trarre dal teatro alimento ricostituente". Per accedere a teatro sono necessari Super Green Pass e mascherina di tipo ffp2. Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075 57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati un'ora prima dello spettacolo, altrimenti saranno rimessi in vendita. È possibile acquistare i biglietti anche online sul sito www.teatrostabile.umbria.it.

Foligno/Spoleto
04/02/2022 10:34
Redazione
Bastia Umbra: deruba un uomo con la tecnica dell’abbraccio, denunciata dai carabinieri
Lo scorso dicembre aveva derubato un uomo nel parcheggio di un noto supermercato di Bastia Umbra. La donna, di giovane e...
Leggi
Domenica 6 Febbraio Open Vax day per le vaccinazioni over 12 anche a Gualdo Tadino
Con l’obiettivo di imprimere un’ulteriore accelerazione alla campagna regionale vaccinale anti-Covid e rendere il più ag...
Leggi
Gubbio, a settembre "Dinastie, famiglie e potere". Torna il Festival del Medioevo
L`aveva annunciato, lasciandoselo scappare, il professor Franco Cardini. Poi era stato inevitabilmente ufficializzato da...
Leggi
Gubbio, presentato il laterale mancino Righetti: "Spero di aiutare sin da subito la squadra"
Serie C, girone B: giornata di presentazione per il nuovo terzino sinistro del Gubbio Samuele Righetti, classe 2001 arri...
Leggi
Covid: in Umbria registrato un 'netto calo delle vaccinazioni'
Un "netto calo" delle vaccinazioni per il Covid è stato registrato negli ultimi giorni in Umbria e ha portato la Regione...
Leggi
Nero Norcia: la 58° edizione si farà il week end del 24, 25 e 26 febbraio
L`Amministrazione Comunale sta lavorando alla prossima edizione di Nero Norcia, che si svolgerà nel week end 25, 26 e 27...
Leggi
Covid: anche in Umbria presente la variante Omicron due
La variante Omicron due del virus Sars-Cov-2 è presente anche in Umbria. Lo ha annunciato la professoressa Antonella Men...
Leggi
Lega Umbria, prolungare caccia al cinghiale
"L`Umbria si faccia promotrice nell`ambito del tavolo della conferenza Stato-Regioni e nelle altre sedi istituzionali pr...
Leggi
Interruzione servizio idrico nel Comune di Gubbio
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idri...
Leggi
Gesenu premia i dipendenti e fa il punto sulla situazione a Gubbio
C’erano il sindaco del Comune di Gubbio Filippo Stirati, il vicesindaco con delega all’Ambiente Alessia Tasso, il dirett...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv