Skin ADV

Gli eugubini e l’Imu

Oltre 4 milioni di euro sono stati pagati dagli eugubini per la prima rata dell’Imu. 2 milioni e mezzo resteranno nelle casse comunali. Un milione e 600 mila euro solo dalle seconde case.
La prima rata della famigerata Imu è stata versata, tra lacrime e sangue. O almeno questo era lo scenario che in molti avevano preannunciato. Il momento non è certo dei più felici per le tasche degli italiani ma dagli uffici comunali i tecnici ricordano come questa prima rata sia in realtà, nella media, più bassa della rata Ici esistente sino a due anni fa; almeno per la prima casa. Ma quanto hanno dovuto sborsare gli eugubini? E quanto ha incassato il Comune di Gubbio? E’ presto detto, anche se sono cifre ancora non definitive: 4 milioni 378 mila euro il totale pagato da Gubbio; di questi, 2 milioni 565 mila euro resteranno al Comune. Per una media di 33 euro a famiglia. A tanto ammonta la prima rata Imu di Giugno che ha visto l’aliquota sulla prima casa allo 0,4 e quella per gli altri immobili allo 0,76%. Introiti che resteranno così al Comune di Gubbio. L’aliquota sulla prima casa è rimasta intermente nelle casse comunali, quella sulle aree edificabili e altri fabbricati andrà per il 50% nelle casse dello Stato e per il 50% all’ente comunale. Nel dettaglio: per l’abitazione principale gli eugubini hanno sborsato 730 mila euro. Per le aree edificabili, nelle casse del comune, sono entrati 148 mila euro e un milione e 700 mila euro per gli altri fabbricati.

23/07/2012 17:56
Redazione
L`ex ministro Tremonti stasera in diretta su TRG ("Link" ore 21.15).
Sarà una puntata davvero speciale quella di LINK estate in programma questa sera dalle 21.15: in diretta dagli studi TRG...
Leggi
Rampi firma per il Foligno, domani tocca a Cotroneo
Continua a lavorare nel ritiro di Torgiano il Foligno di Giovanni Tedesco. Dopo la mattinata di riposo concessa dall’all...
Leggi
Denunciato urologo per peculato, truffa e abuso ufficio
I carabinieri del Nas di Perugia hanno denunciato all`autorità giudiziaria un medico, specialista urologo ed operante in...
Leggi
Gubbio: richiesta al Comune della costituzione dell’istituto del mutuo sociale
Parte anche a Gubbio, per la volontà dei rappresentanti della destra sociale, Angelo Riccardini Consigliere Comunale ele...
Leggi
Fiamme in falegnameria a Città di Castello
Un incendio - che non ha provocato feriti - è divampato nel pomeriggio in una falegnameria di Città di Castello. Sul pos...
Leggi
Incendi: migliora la situazione in Umbria
E` migliorata la situazione degli incendi boschivi in Umbria, dove al momento tutti i roghi divampati nei giorni scorsi ...
Leggi
Lieve scossa di terremoto in Umbria
Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 stata registrata alle 2:39 nell`est dell``Umbria, in provincia di Perugi...
Leggi
Aperte le iscrizione per il 47° "Trofeo Fagioli"
Si sono aperte oggi lunedì 23 luglio le iscrizioni al 47° Trofeo Luigi Fagioli. Da questa mattina gli organizzatori del ...
Leggi
Group Castello, idea Cipolla
Continua a muoversi più vivace che mai il mercato anche nel mondo dei dilettanti: alla ricerca di un centrocampista c’è ...
Leggi
Pierantonio, è cominciata l`era Lupatelli
E’ stato un sabato di grande festa quello andato in scena nello scorso weekend a Pierantonio, per la presentazione della...
Leggi
Utenti online:      361


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv