Skin ADV

Gli sviluppi della Radiologia di Branca, se ne è parlato con il neo direttore di struttura complessa Valter Papa

Iil dott. Valter Papa il 16 gennaio ha incontrato gli operatori e i responsabili dei servizi dell'Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino per illustrare lo scenario e gli sviluppi della Radiologia di Gubbio-Gualdo Tadino.

Nella sua nuova veste di direttore della Struttura Complessa di "Diagnostica per Immagini degli Ospedali dell'Emergenza, il dott. Valter Papa il 16 gennaio ha incontrato gli operatori e i responsabili dei servizi dell’Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino per illustrare lo scenario e gli sviluppi della Radiologia di Gubbio-Gualdo Tadino. “Conosco molto bene la realtà dell'Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino – ha detto il dott. Papa - perché in questo ultimo anno sono stato di supporto a tutta l’equipe di Radiologia, soprattutto per quanto riguarda la Risonanza Magnetica, insieme alla dottoressa Stefania Pecci, che ha svolto con grande professionalità il ruolo di facente funzione di direzione da settembre del 2016”. I risultati raggiunti in questo anno sono stati ottimi: aumentate le prestazioni e rispettati i tempi d'attesa delle prestazioni RAO, l'offerta è stata migliorata anche dal punto di vista qualitativo grazie all’attività di Risonanza Magnetica alla mammella, all'inizio della diagnostica cardiologica con TC e anche ai trial per il progetto Ictus realizzati insieme ad altre strutture dell'ospedale. Ed ora si punta ad un ulteriore potenziamento della struttura. “Anche a Branca – ha annunciato il dott. Papa - cercheremo di istituire una guardia radiologica festiva h12 e di sviluppare la parte interventistica extra-vascolare. Per quanto riguarda la dotazione tecnologica, abbiamo previsto sia un aggiornamento della Risonanza Magnetica, che diventerà interamente digitale e quindi avrà le potenzialità diagnostiche delle apparecchiature di ultima generazione, sia l'acquisto di un Angiografo multidisciplinare, che potrà essere utilizzato da radiologi interventisti, cardiologi e gastroenterologi. Inoltre, è già stata concordata con la direzione l'acquisizione nel 2018 di un detettore digitale WiFi, che consentirà di attivare, insieme con il Pronto Soccorso, una diversa gestione del paziente politraumatizzato, garantendo, senza spostamenti, la diagnosi immediata delle fratture complesse del bacino, che sono tra le patologie più pericolose in caso di traumi”. “L’istituzione per gli ospedali dell’emergenza di una struttura complessa unica di Radiologia, articolata in due strutture semplici negli ospedali di Città di Castello e di Gubbio-Gualdo Tadino, garantirà una maggiore efficienza organizzativa e quindi un potenziamento dell’intera rete radiologica”. Lo ha ribadito il direttore generale della USL Umbria 1 Andrea Casciari, che ha anche ricordato come questo nuovo assetto organizzativo rappresenti l’attuazione, in linea con le indicazioni regionali, del Decreto Ministeriale 70 del 2015 dove si prevede un direttore di Struttura Complessa di Radiologia ogni 150–300mila abitanti. “La messa in rete e l’ integrazione di risorse e professionalità tra i presidi della nostra ASL è il nostro futuro – ha infine sottolineato Casciari - e rappresenta, come dimostrano i risultati raggiunti in poco più di un anno, un’opportunità di crescita, quantitativa e qualitativa, non soltanto per la nostra Azienda ma per tutta la sanità regionale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
16/01/2018 12:39
Redazione
Difesa del made in Italy e lotta alla contraffazione: arriva la tracciabilita' per il tabacco Virgina Bright, obiettivo della FAT (Fattoria autonoma tabacchi)
Difesa del Made in Italy e lotta alla contraffazione: questi gli obiettivi del progetto promosso da FAT (Fattoria Autono...
Leggi
Gubbio, oggi il clou delle celebrazioni per S.Antonio abate: sabato applausi al concerto, domenica tappa a S.Pietro in Vigneto
Un fine settimana di successo e applausi scroscianti al Teatro Comunale "Ronconi" di Gubbio per il Concerto lirico in on...
Leggi
Ad Assisi l’assemblea generale dei Siti UNESCO italiani
Si svolgerà proprio ad Assisi, venerdì 19 gennaio, nella residenza municipale, il summit dell’Associazione Beni Italiani...
Leggi
Presentazione del marchio "Assisi amica degli animali"
‘Assisi amica degli animali’: la presentazione ufficiale del marchio è prevista nell`ambito della Tavola rotonda che si ...
Leggi
Gubbio: manifestazioni per il ‘Giorno della Memoria’ il 27 gennaio
Sabato 27 gennaio ricorre il “Giorno della Memoria”, istituito per ricordare lo sterminio del popolo ebraico nei campi n...
Leggi
Scuola: assegnati fondi per il trasporto di studenti disabili
Ammonta a un milione e 106 mila euro il fondo a disposizione dell` Umbria per fronteggiare le spese relative all` assist...
Leggi
"Nel Nome del Rispetto": riscontri lusinghieri dall'incontro al Ministero, progetto nazionale per le scuole
Avvio di anno lusinghiero per l’Associazione “Nel Nome del Rispetto” che, su invito del Ministro della Istruzione, Valer...
Leggi
Open Day del Primo Circolo Didattico di Gubbio da domani fino a domenica
Open Day del Primo Circolo Didattico di Gubbio. Queste le date: SCUOLA PRIMARIA Scuola Primaria Matteotti Moduli e Temp...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio, ancora soddisfazioni alla giornata di Qualificazioni regionali al campionato Nazionale
Sono stati ben quattro gli appuntamenti organizzati domenica 14 gennaio a Spoleto dalla Fijlkam Umbria settore Judo. Ad...
Leggi
Nuova tappa perugina per il libro "Nel segno dei padri": oggi alle 16 presentazione a Umbro'
Nuova tappa perugina per il libro "Nel segno dei padri", la storia di riconciliazione tra Guglielmina e Peter raccontata...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv