Sono partiti la notte scorsa in autobus gli oltre 2 mila e 500 giovani delle Diocesi dell'Umbria che prenderanno parte alla Gmg, la Giornata mondiale della gioventù in programma a Madrid dal 16 al 21 agosto. Ad accompagnarli mons. Vincenzo Paglia, presidente della Conferenza episcopale umbra e vescovo di Terni-Narni-Amelia, mons. Renato Boccardo, delegato della Conferenza episcopale umbra per la Pastorale giovanile e arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Gualtiero Bassetti, arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve e vicepresidente della Cei, mons. Domenico Cancian, vescovo di Città di Castello. In Spagna anche 29 seminaristi del Pontificio seminario regionale umbro ''Pio XI'' di Assisi con il rettore mons. Nazareno Marconi. Oltre 30 i preti umbri presenti, ''capeggiati'' da don Marcello Cruciani di Orvieto-Todi, responsabile della Pastorale giovanile della Conferenza episcopale umbra. I giovani umbri, prima di raggiungere Madrid per partecipare alle celebrazioni della Giornata mondiale con Papa Benedetto XVI, saranno ospiti (dal 12 al 15 agosto) nella Diocesi di Girona, in Catalogna - riferisce la Ceu in un comunicato -, per il consueto gemellaggio con i loro coetanei di vari Paesi del mondo. A Madrid saranno riconoscibili da una maglietta verde con scritto ''Umbria, JMG 2011, Madrid'' e con i confini della regione stilizzati: e' un dono degli otto arcivescovi e vescovi umbri. Terminata la Giornata mondiale della Gioventù, domenica 21 agosto dopo la messa di Papa Benedetto XVI, i giovani si divideranno: una parte rimarrà a Madrid ancora qualche giorno per proseguire l'esperienza della Gmg; oltre 600, invece, andranno a Lourdes per partecipare ad un pellegrinaggio guidato da mons. Renato Boccardo. Il rientro per questi ultimi è previsto il 24 agosto ''Mi auguro - ha sottolineato monsignor Boccardo - che la Giornata Mondiale della Gioventù sia un tempo di grazia per i nostri giovani umbri nel quale poter meglio ascoltare la voce del Signore. Andare a Madrid, carissimi ragazzi, non è turismo religioso a buon prezzo. Avete scelto liberamente di partecipare in risposta ad un invito del Signore: vivete, dunque, questa esperienza in pienezza e senza riserve; lasciatevi coinvolgere e non siate spettatori, ma attori. Prendere parte ad una Giornata Mondiale della Gioventù è un investimento per la vita, è un tornare a casa con il cuore riscaldato dall'incontro con Cristo e dalle nuove amicizie fatte. In questo momento state arrivando a destinazione e sono certo che nel vostro zaino avete lasciato uno spazio per qualche attesa, per un bagaglio interiore che vi porterete via da Madrid. Vi assicuro che tornerete più ricchi di come siete partiti. Tutto, però, dipende da voi, dal vostro desiderio di vivere qualcosa di bello e forte. Ricordatevi - prosegue l'Arcivescovo di Spoleto-Norcia - che questi giorni non torneranno mai più. Se li vivrete male, nel vostro calendario del 2011 ci sarà un enorme vuoto. Vi aspettano giorni di grazia dove vi sara' possibile riconoscere il messaggio che il Signore ha preparato per voi. Come ultima cosa - conclude mons. Boccardo - mi piace dirvi che in Spagna ci andate a nome della vostra Diocesi di appartenenza. Siete ambasciatori specialissimi della terra di S. Benedetto e S. Francesco. Nelle vostre preghiere ricordatevi di tutte quelle persone che vi vogliono bene e di quelle con le quali condividete un cammino di formazione spirituale e culturale. Sappiate che l'Umbria intera fa il tifo per voi. Quando tornate avrete sicuramente qualcosa da raccontare alle vostre comunità. S. Lorenzo diacono e martire, che abbiamo celebrato lo scorso 10 agosto, vi accompagni con la sua preghiera e la sua intercessione''.
12/08/2011 12:10
Redazione