Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Goracci (Pcu) critico con il progetto Diga sul Chiascio
Goracci (Pcu) critico con il progetto Diga sul Chiascio: "Rischio distruzione per un'area ambientale di pregio sul sentiero francescano. E tutto a vantaggio di pochi territori".
“Non mi associo ai cori entusiastici levatisi dal mondo della politica e delle istituzioni che, nelle settimane scorse, hanno accompagnato il finanziamento di 43 milioni di euro ed il possibile o probabile completamento dei lavori della diga sul fiume Chiascio”: lo dice il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro), che nutre molti dubbi sul progetto, trattandosi di opera di grandi dimensioni in un'area sismica e dove il dissesto idrogeologico, sottolinea, è tra i più pericolosi. “Questo progetto – secondo Goracci - è nato male, perché già una quarantina di anni fa se ne parlava e non sono state recepite le critiche che fin da allora si andavano manifestando. Credo sia ancora particolarmente utile, proprio mentre si ricordano i 50 anni dalla tragedia del Vajont, riflettere sulle problematicità che il completamento di un simile progetto pone: siamo sicuri che realizzare un'opera di queste dimensioni in un'area sismica, e dove il dissesto idrogeologico è tra i più pericolosi della nostra regione, sia cosa giusta e saggia? Si va piuttosto a distruggere un'area di grande valenza ambientale e culturale: si pensi a chiese e pievi presenti, in uno dei tratti più importanti del percorso francescano Assisi-Gubbio”. “I benefici, se mai dovessero esserci – afferma Goracci -, andrebbero tutti a valle della diga: la piana di Assisi, Foligno, il Perugino e fino al Trasimeno, che sono aree della regione tra quelle meno 'sofferenti', mentre sappiamo di certo a chi toccheranno i danni. Il fiume Chiascio è a rischio di sopravvivenza, in particolare a valle della diga stessa. A monte, cosa che riguarda per la quasi totalità del Comune di Gubbio, non ci sarebbero che danni: territorio, testimonianze storiche e religiose che verrebbero sommerse, alterazioni climatiche non certamente positive (banchi di nebbia), mutazione della presenza faunistica e quant'altro”. “Alla diga viene detto sì – prosegue - ma al progetto di una ferrovia passante per l'aeroporto regionale viene detto no. Come al solito c'è una parte dell'Umbria cui spetta sempre il compito di dare e mai di ricevere. Credo – conclude – che sarebbe esercizio serio ragionare sull'opportunità di impiegare diversamente cifre così considerevoli”.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/10/2013 17:27
Redazione
Twitter
21/10/2013 09:10
|
Costume
Gubbio, anche il Vescovo alla cerimonia di apertura dei festeggiamenti per i 30 anni dello scoutismo
C`era anche Mons. Mario Ceccobelli, Vescovo di Gubbio, alla cerimonia dell`alzabandiera ieri pomeriggio al chiostro di S...
Leggi
19/10/2013 08:50
|
Sport
Torna domani mattina la "Corrigubbio"
Torna la "Corrigubbio" domani, domenica 20 ottobre, annuale appuntamento per gli appassionati di podismo, con le gare co...
Leggi
18/10/2013 07:58
|
Cultura
Gubbio: oggi la presentazione del libro "Le mie radici" di Dante Alimenti
Si terrà oggi venerdì 18 ottobre, alle 17, presso il convento di San Francesco, la presentazione del libro "Le mie radic...
Leggi
17/10/2013 17:37
|
Politica
Settore estrattivo: crisi oltre ogni aspettativa. Audizione in Regione.
Il settore estrattivo registra una forte contrazione della produzione e quindi del fatturato. Nel 2012 si è verificata u...
Leggi
17/10/2013 17:31
|
Cronaca
Tragedia Promano: la donna trasferita in psichiatria a Perugia.
Ricoverata oggi pomeriggio nel reparto di psichiatria dell`ospedale di Perugia la cinquantenne affetta da una forte depr...
Leggi
17/10/2013 16:36
|
Attualità
Da Trento a Perugia per cura trovata con Internet
Su Internet ha individuato il centro dove curare la sua malattia e così una quarantaseienne affetta da spasmo facciale h...
Leggi
17/10/2013 16:14
|
Attualità
Umbria Mobilità potenzia i servizi per Eurochocolate
Nel prossimo fine settimana e in quello successivo del 26-27 ottobre, Umbria Mobilità ha previsto il potenziamento dei p...
Leggi
17/10/2013 15:30
|
Cronaca
Perugia: a otto anni marina scuola per fast-food, trovato da polizia
A otto anni ha marinato la scuola per dirigersi in un fast-food ma una passante lo ha notato e poco dopo il bambino è st...
Leggi
17/10/2013 15:10
|
Cronaca
C.Castello: Algerino ubriaco in centro insulta i passanti e gli agenti
Un algerino 43enne è stato arrestato, nella tarda serata di ieri, dal Personale della Squadra Volante – Ufficio Prevenzi...
Leggi
17/10/2013 14:48
|
Attualità
Piattaforma logistica C.Castello: consegna entro il 2015
"Con la consegna definitiva di tutte le aree interessate alla realizzazione della piattaforma logistica di Citta` di Ca...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
402
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv