Skin ADV

Grafica-cartotecnica umbra: i vertici dell’Ente Nazionale Istruzione Professionale Grafica in visita a Città di Castello

I temi legati alla formazione e la situazione del settore grafico-cartotecnico umbro sono stati al centro della visita a Città di Castello dei vertici di ENIPG, l’Ente Nazionale Istruzione Professionale Grafica.

I temi legati alla formazione e la situazione del settore grafico-cartotecnico umbro sono stati al centro della visita a Città di Castello dei vertici di ENIPG, l’Ente Nazionale Istruzione Professionale Grafica. Il Presidente Marco Spada e il Segretario Tommaso Savio Martinico hanno fatto tappa all’azienda Artegraf e all’Istituto “Franchetti-Salviani”, dove da due anni si svolge il corso cartotecnico realizzato con il supporto del Comitato provinciale Istruzione Grafica di Perugia nell’ambito del corso ad indirizzo Grafica e Comunicazione. Ad organizzare la due-giorni umbra, il Presidente del Comitato provinciale Istruzione Grafica di Perugia Francesco Tacconi insieme al Vice Presidente Giorgio Zangarelli e al segretario Domenico Taschini. In occasione dell’iniziativa, i vertici di ENIPG hanno incontrato il Presidente della Sezione Industria Grafica e Cartotecnica di Confindustria Umbria, Giuseppe Cellini, e il Vice Presidente Leonardo Bambini, titolare di Artegraf, che ha guidato gli ospiti all’interno dell’azienda. L’incontro ha consentito di approfondire aspetti tecnici legati alla produzione dell’industria cartotecnica e di conoscere più da vicino le problematiche delle aziende umbre del settore. Durante la visita all’Istituto “Franchetti-Salviani”, dove erano presenti la Dirigente scolastica dell’Istituto Valeria Vaccari e il professor Mauro Mariotti, si è invece fatto il punto sul progetto formativo realizzato nell’ambito del Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) e che coinvolge sei aziende della Sezione Grafica e Cartotecnica di Confindustria Umbria (Artegraf, Litograf Editor, Cartotecnica Tifernate, Vimer, Scatolificio Gasperini e Grafiche Trotta). Tra i temi affrontati, il rafforzamento della collaborazione tra Comitato provinciale Istruzione Grafica di Perugia, ENIPG e scuola, per cercare di rispondere alle esigenze del tessuto produttivo del territorio favorendo le prospettive occupazionali dei giovani. La visita è stata anche l’occasione per vedere all’opera il plotter donato dal Comitato provinciale Istruzione Grafica di Perugia alla scuola di Città di Castello, per fornire agli allievi un supporto utile durante le lezioni e le esercitazioni pratiche.

Città di Castello/Umbertide
27/06/2022 14:53
Redazione
Umbertide: nuova serra comunale destinata ai disabili, domani si celebra il primo anno di attività
Una cerimonia per celebrare il primo anno di attività della nuova serra comunale destinata ai disabili. L`appuntamento è...
Leggi
Domenica 3 luglio la 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco
Mancano pochi giorni alla 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco. Domenica 3 luglio la manifestazione aclista verrà r...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: il reparto centrali cresce con l'olandese Tessa Polder
Ancora una centrale in arrivo per la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, l’olandese Tessa Polder, classe 1997 con i suoi 189...
Leggi
Umbertide: fine anno educativo, salutati i piccoli del nido d'infanzia comunale e del centro bambini “Il Ranocchio”
Con la consegna dei lavori svolti durante l`anno ai bimbi e ai loro genitori avvenuta nei giorni scorsi si è concluso l`...
Leggi
Nuova offerta formativa dell'istituto "Cassata-Gattapone" di Gubbio con l'attivazione di corsi serali per studenti adulti per gli indirizzi “Sistemi Informativi Aziendali” e “Turismo”
L’Istituto “Cassata-Gattapone” di Gubbio arricchisce la propria offerta formativa per l’anno scolastico 2022/23 con l’at...
Leggi
San Giustino: in Piazza Municipio il saggio di Novamusica
A San Giustino un nuovo appuntamento estivo con la musica. L’Amministrazione comunale rende noto che mercoledì 29 giugno...
Leggi
Gubbio: nasce il “Wonderlast music Festival”, appuntamento per il prossimo 8 luglio
Guè Pequeno e gli Eiffel 65 saranno gli ospiti d`eccezione sul palco della prima edizione del “Wonderlast music Festival...
Leggi
Ministero, è allarme ondate di calore a partire da oggi
E` allarme per le ondate di calore in Italia. Oggi su 27 città, 23 hanno il bollino arancione, due (Palermo e Perugia) s...
Leggi
Covid: in Umbria salgono ricoverati e attualmente positivi
Salgono a 139, nove in più di domenica, i ricoverati Covid in Umbria, mentre restano stabili, due, i posti occupati nell...
Leggi
Scuola dell'Infanzia di Vescia intitolata a Diego Gioli
Sabato 25 giugno, la Scuola dell’Infanzia di Vescia, facente parte dell’Istituto Comprensivo Foligno 5, è stata intitola...
Leggi
Utenti online:      323


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv