Skin ADV

Gran Fondo del Cucco: trionfo su due ruote

Gran Fondo del Cucco: trionfo su due ruote. Seicentocinquanta biker hanno scalato la vetta. Vince Maurizio Deho (Olympia Cicli).
Un autentico trionfo per la seconda edizione della Gran Fondo del monte Cucco, la gara nazionale di mountain bike che conferma il Parco appenninico come meta privilegiata per gli sport all’aria aperta. Ben 650 i biker che si sono presentati ai nastri di partenza, oltre 150 in più rispetto alle preiscrizioni (alla chiusura ufficiale erano quasi 500), venuti da tutta Italia per rincorrersi sulla 42,7 km che sale da Costacciaro al monte Cucco e sulla 25 km del circuito corto riservato ai più giovani. L’appuntamento, organizzato dall’associazione sportiva Cucco in bike, con la collaborazione di Asd Smirra Bike, Comunità Montana Alta Umbria, Comune di Costacciaro, Provincia di Perugia e Università degli Uomini Originari di Costacciaro, era valido come quarta prova del Tour tre regioni FRW (una delle 16 tappe tra Toscana, Marche e Umbria), dell’Italian 6 races (circuito in sei tappe nazionali) e infine come terza prova del Centro Italia bike tour. Campione assoluto è stato Marzio Deho (categoria Elite), team Cicli Olympia di Padova, che ha tagliato il traguardo in due ore e 48 secondi. Il secondo assoluto, è arrivato dopo 4 minuti e 28 secondi. Una bel successo per il biker bergamasco, che si aggiunge ad un già ricchissimo medagliere che conta 287 vittorie (la Gran fondo del Monte Cucco è il suo decimo podio stagionale), e un ottimo auspicio in vista dei campionati europei di mtb che disputeranno dal 24 al 27 giugno a Montebelluna. “Un bellissimo percorso - ha detto il campione bergamasco che ha tagliato il traguardo in solitaria - in una zona stupenda, soprattutto nella parte alta”. Ha sottolineato che si tratta di un circuito “con delle pendenze importanti”, di cui “la parte più dura è la salita del monte Cucco”, con picchi dipendenza di “quasi il 25 %”. Alle salite si alternano tratti di discesa, impegnativi perché sdrucciolevoli e veloci, che compongono “un percorso completo”, “alla portata di tutti coloro che abbiano un buon allenamento”. Secondo al traguardo Serghey Mikhailousky del team MTB Durantini Urbania e terzo Federico Ricci dell’aretina Team Scot Pasquini Stella Azzurra. Prima donna a tagliare il traguardo di piazza Mazzini a Costacciaro è stata Barbara Genga della marchigiana Asd I Briganti Mtb con un tempo di 2.46.52 (giro 43 km). Il migliore tra gli umbri è stato lo spoletino Marco Damiani (classe 94) della Mtb club Spoleto, categoria allievi, che ha tagliato il traguardo dei 25 km (giro riservato alle categorie giovanili) nel tempo di 1.05.27. Da segnalare che le società prime classificate nelle 9 categorie che hanno disputato il percorso lungo di 47 km erano tutte diverse. Entusiasta il sindaco di Costacciaro, Rosella Bellucci. “E’ stata un’occasione per scoprire il monte Cucco in modo diverso - ha affermato - perché il percorso in mountain bike regala immagini diverse”. La Bellucci ha evidenziato anche come, tra mountain bike, escursioni in grotta, volo a vela, trekking ed equitazione quello del monte Cucco rappresenti in Umbria “il parco della scoperta” e “dello sport all’aria aperta”, e ha rilanciato agli appassionati l’appuntamento per l’anno prossimo con i Campionati mondiali di deltaplano.

14/06/2010 17:23
Redazione
Gubbio: inaugurata la mostra “Piattella Opere 1958-2010”. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Una partecipazione straordinaria ha caratterizzato l’inaugurazione della mostra “Piattella Opere 1958-2010” che si è ten...
Leggi
Stamane riconoscimento ufficiale alla squadra dell’A.S. Gubbio calcio 1910 per la promozione in prima divisione
Tempi di celebrazioni ufficiali per il Gubbio calcio oggi alle ore 12.00: presso la Sala Consiliare del Palazzo della Pr...
Leggi
Foligno: Crocebianca pigliattutto, è sua la Giostra della Sfida. Grande successo per la diretta di TRG.
Una giostra dall’esito prevedibile quella di sabato scorso, Sfida di Giugno 2010. Il binomio favorito Scarponi-ScalaMin...
Leggi
Assisi: concerto dell`Accademia delle Arti Antiche
Giovedì 17 giugno alle ore 18 nella Chiesa di San Pietro in Assisi si svolgerà il Concerto di fine corso degli allievi e...
Leggi
Foligno: assemblea generale della CRI
In tanti alla sala delle riunioni del Comitato Locale della CRI di Foligno per l’Assemblea generale di tutti gli iscritt...
Leggi
Bevagna: concerto dell’Ensemble Micrologus
In occasione della “Notte Bianca Medievale” in programma il 18 giugno 2010 nell’ambito del “Mercato delle Gaite”, si ter...
Leggi
Gherardi Cartoedit Tratos Svi: la conferma di Marco Lipparini
In casa Gherardi Cartoedit Tratos Svi si procede con le conferme: è la volta di Marco Lipparini che si sta completamente...
Leggi
Gualdo T.: furto al “Germoglio”: dura condanna dell’assessore alle Politiche Sociali Silvia Minelli
In merito al furto, avvenuto lo scorso fine settimana presso la struttura del centro socio-riabilitativo “Il Germoglio”,...
Leggi
La giovane promessa Vedovotto dalla Sisley alla corte di Città di Castello
Sarà Filippo Vedovotto il posto quattro della Gherardi Cartoedit Tratos SVI per la prossima stagione agonistica. La giov...
Leggi
Esordienti: Lupini e Marcellusi vincono a Mocaiana nel Matteo Radicchi
Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana piazza il sesto acuto di stagione e conquista la maglia di campione region...
Leggi
Utenti online:      279


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv