Una giornata speciale, diversa dalle altre perchè ancora più ricca di significati e di forza inclusiva: il 15 maggio dista solo una settimana ma il clima, il calore, i colori e la musica della Festa dei Ceri sono di casa, come ormai da 17 anni, al Centro accoglienza Aldo Moro che organizza la festa ceraiola per i suoi ragazzi. Una mattinata vissuta in allegria ed entusiasmo, con la sfilata, l'alzata e la parte più ludica e aggregativa dei Ceri.
Presenti le autorità ufficiali, dal Sindaco Stirati al Vescovo Paolucci Bedini, i rappresentanti delle istituzioni ceraiole, dall'Università Muratori, alle famiglie fino al Maggio Eugubino, e ovviamente capitani e capodieci del prossimo 15 maggio. Ma i grandi protagonisti per un giorno sono loro, i ragazzi del Centro accoglienza Aldo Moro che riescono ad esprimere energia pura con cui contagiano attraverso il sorriso, la forza e la partecipazione, tutti i presenti .
Un'iniziativa – ideata a suo tempo dal compianto Tito Mazzacrelli – che vede in prima fila la struttura di operatori Asad che quotidianamente segue i ragazzi del Centro e che per questa giornata si lascia trascinare nell'entusiasmo generale.
L'iniziativa ha visto la presenza anche di giovani provenienti da altri centri di integrazione, dalla comunità Capodarco al Centro arboreto fino all'Officina Leonardo e al Centro Il Germoglio di Gualdo Tadino. A dettare i tempi della mattinata è stato il trombettiere designato per questa edizione della festa del Centro, Alessio Fiorucci, primo capitano era Sandro Pantalissi, secondo capitano Valentino Cerbella. Quindi i tre capodieci che hanno guidato i rispettivi ceri, Claudio Procacci per Sant'Ubaldo, Roberto Compagnoni per San Giorgio e Angelo Moschetti per Sant'Antonio. In tanti a collaborare alla migliore riuscita della giornata, a cominciare dai Vigili del Fuoco di Gubbio, che per anni hanno ospitato nella ex sede la partenza della sfilata e che continuano ogni anno a organizzare rinfresco e mazzolini di fiori.
Divertiti e partecipi anche Capitani e Capodieci del prossimo 15 maggio: Fabio Tomassini e Ubaldo Stocchi, così come Pietro Menichetti, Luca Bedini e Lucio Sollevanti tra 7 giorni saranno i riferimenti di un'intera giornata, ma questa mattinata lascerà certamente un segno importante anche per quello che saranno chiamati a fare da protagonisti. All'insegna dell'inclusione più autentica.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/05/2019 16:43
Redazione