Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gravi danni alla campagna olearia: Coldiretti fa i conti dei danni e chiede aiuto alla Regione
Gravi danni alla campagna olearia: Coldiretti fa i conti dei danni e chiede aiuto alla Regione: "Calo produttivo anche dell'80% in alcune zone della nostra regione".
Con una lettera indirizzata all’Assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini, Coldiretti Umbria, nel segnalare i gravissimi danni alla campagna olearia in corso, ha chiesto alla Regione di porre allo studio opportune misure di intervento a sostegno delle imprese agricole danneggiate. Coldiretti sottolinea la grave situazione derivante da una particolare virulenza dell’attacco della mosca dell’olivo, che sta causando la perdita anche totale della produzione per molte aziende e per tanti produttori che raccolgono per “autoconsumo” e con evidenti difficoltà pure per chi lavora nell’indotto, come cooperative e frantoi. Tutto il territorio regionale - spiega Coldiretti - è coinvolto da tale attacco ed in particolare sono state colpite le imprese agricole biologiche, molte delle quali saranno impossibilitate a raccogliere. Una vera e propria calamità dunque - aggiunge Coldiretti - conseguenza di una stagione invernale ed estiva quantomeno anomale, a conferma degli effetti dei cambiamenti climatici in atto, che stanno incidendo sempre più in negativo sul settore agricolo. In Umbria si ipotizza un forte calo produttivo con picchi del 70-80% in meno in alcuni territori. Anche per effetto del concomitante dimezzamento dei raccolti in Spagna, maggior produttore mondiale di olio, il rischio - sottolinea Coldiretti - è anche quello che il mercato europeo dell’olio di oliva, con consumi stimati attorno a 1,85 milioni di tonnellate, venga invaso dalle produzioni provenienti dal Nord Africa e dal Medio Oriente che non sempre hanno gli stessi requisiti qualitativi e di sicurezza. Per questo occorre applicare le importanti modifiche alla disciplina introdotta dalla legge salva olio approvata nel febbraio 2013 sotto il pressing della Coldiretti che contiene misure di repressione e contrasto alle frodi e di valorizzazione del vero Made in Italy. D’altronde le imprese agricole del settore - conclude Coldiretti - devono scommettere sempre con maggiore forza sul legame con il territorio umbro e sulla qualità del prodotto, con l’obiettivo di giungere comunque a un “Piano Olivicolo” che possa rilanciare il comparto, dal lato dei consumi ma anche sul fronte dei prezzi all’origine che ancora non soddisfano le legittime aspirazioni degli imprenditori agricoli, implementando anche, nel corso della stagione, i sistemi di monitoraggio sulla salute degli olivi.
Perugia
16/10/2014 16:18
Redazione
Twitter
26/10/2014 09:00
|
Cultura
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
19/10/2014 07:50
|
Costume
‘Maggio Eugubino’ iniziativa ‘Conoscere il Sentiero di Francesco ’
L’associazione ‘Maggio Eugubino’ organizza per domenica 26 ottobre l’iniziativa ‘Conoscere il sentiero di Francesco’, su...
Leggi
17/10/2014 10:16
|
Cultura
Gubbio: oggi il convegno medico-scientifico con i prof. Brunetti, Morelli e Sbordone al Park Hotel "Ai Cappuccini"
La prevenzione da un lato, e i grandi progressi in ambito terapeutico dall`altro: la sfida che il mondo medico-scientifi...
Leggi
17/10/2014 10:09
|
Cultura
Gubbio: convegno “Alcune tracce della Festa dei Ceri nelle Tavole Eugubine”
La Famiglia dei Santubaldari ha organizzato un convegno dal titolo “Alcune tracce della Festa dei Ceri nelle Tavole Eugu...
Leggi
17/10/2014 09:35
|
Cultura
Foligno, oggi la presentazione del catalogo "Ricognizione 2014" a Palazzo Trinci
Sarà presentato oggi alle 18.30 nella sala conferenze di Palazzo Trinci a Foligno, il catalogo sulla ‘Ricognizione 2014 ...
Leggi
17/10/2014 09:06
|
Sport
Ciofani, Grassi e il duetto Giovi-Corvetta oggi a "Il Rosso e il Blu" (RGM ore 12 e 19 e TRG ore 21)
Saranno Daniel Ciofani, attaccante del Frosinone ed ex Gubbio e Perugia, Luigi Grassi, attaccante del Pontedera, prossim...
Leggi
16/10/2014 16:06
|
Attualità
“Folignocammina” attraversa la caserma Gonzaga
In occasione del 130 anni della caserma “Gen. Ferrante Gonzaga del Vodice” i cittadini che partecipano all’iniziativa “F...
Leggi
16/10/2014 16:05
|
Sport
Perugia, Goretti: "Mai venduto nè combinato partite". Santopadre "Roberto resta al suo posto"
“Roberto Goretti resta al suo posto”. queste le parole del Presidente del Perugia Santopadre per iniziare la conferenza ...
Leggi
16/10/2014 15:49
|
Politica
C.Castello. L'ANPI tifernate difende la presidente Pacciarini e denuncia l'attacco del sindaco Bacchetta
La Sezione dell’ANPI di Città di Castello, del Presidente provinciale Giovanni Simoncelli e della V. Presidente provinci...
Leggi
16/10/2014 15:48
|
Cultura
Gubbio: laboratorio di poesia “Non chiederci la parola”
Partiranno il 22 ottobre e proseguiranno fino al 21 gennaio 2015, i 10 incontri del laboratorio di poesia “Non chiederci...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
574
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv