Skin ADV

Grido d'allarme della Provincia nell'assemblea dei sindaci umbri

Assemblea dei sindaci delle province di Perugia e Terni che, in seduta congiunta, si sono riuniti questo pomeriggio a Foligno all'Auditorium di San Domenico.
Attuazione del riordino delle funzioni degli Enti di Area Vasta di cui alla legge 56/2014 e alla LR 10/2015: è il tema affrontato dall’Assemblea dei sindaci delle province di Perugia e Terni che, in seduta congiunta, si sono riuniti questo pomeriggio a Foligno all’Auditorium di San Domenico. Il Presidente Nando Mismetti, anche sindaco di Foligno, ha fatto gli onori di casa salutando il suo alter ego ternano Leopoldo di Girolamo e i primi cittadini o loro delegati arrivati numerosi da tutta l’Umbria per affrontare un tema di stretta attualità. “Si tratta - ha esordito Mismetti – di un incontro informale ma necessario in vista della fine dell’anno. Dobbiamo condividere una situazione preoccupante in quanto non siamo in grado di fare il bilancio di previsione 2015. Abbiamo subito come Provincia di Perugia 12 milioni di tagli, 6 milioni Terni. A tutt’oggi la ricollocazione del personale tra pensionamenti e trasferimenti non è sufficiente se si pensa che era previsto il taglio del 50% delle spese per il personale. Tutto ciò si ripercuote anche nei servizi fondamentali: strade, viabilità e scuole per le quali non siamo in grado di dare tutte le risposte. Per il bilancio 2015 – ha aggiunto Mismetti – ci aspettiamo che venga attuata una norma che ci consenta di poter utilizzare i fondi vincolati del bilancio che alla Provincia di Perugia consentirebbero di risolvere i problemi e a Terni aiuterebbero a trovare la soluzione. Ma la soluzione va trovata entro il 30 novembre. C’è poi il problema del diverso trattamento adottato tra le Città metropolitane e le Aree vaste. La Legge di Stabilità stanzia 400 milioni, di cui 250 milioni destinati alle 10 Città metropolitane e 150 milioni alle 78 Province, quando il 70% dei cittadini vive nelle Aree Vaste e il restante 30% nelle Città metropolitane”. Un concetto ribadito dal presidente della Provincia di Terni Di Girolamo che ha parlato di “due pesi e due misure sulle quali è indispensabile un approfondimento”. Un altro punto toccato da Di Girolamo è quello riguardante il trasferimento di personale presso gli uffici dello Stato. “Soltanto il Ministero della Giustizia ha accettato il trasferimento dei nostri dipendenti. Non lo hanno fatto, contrariamente a quanto previsto originariamente, né le Prefetture, né il Ministero dell’Interno, né la Pubblica istruzione”. È seguito poi un ampio dibattito da parte dei sindaci che hanno dimostrato di aver particolarmente a cuore tutta la tematica legata alla riorganizzazione degli Enti di area vasta.
Foligno/Spoleto
10/11/2015 09:54
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio alla Sperelliana incontro Irdau sugli Antichi Umbri
Si terrà oggi pomeriggio venerdì 13 novembre alle ore 17,30, presso la sala Morena della Biblioteca Sperelliana, l’incon...
Leggi
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
Gherardi Cartoedit, primo sorriso con Osimo. Stasera telecronaca ore 21 su Trg1
Un grande pubblico, oltre 300 persone , ha salutato dalle tribune del Pala Andrea Joan l`esordio in casa della Gherardi...
Leggi
La Chiesa dell’Ospedale di Perugia scelta come luogo giubilare
L’Arcivescovo della Diocesi di Perugia e Città della Pieve, Card. Gualtiero Bassetti ha individuato la Chiesa dell’Osped...
Leggi
"Don Matteo", nuova visita della Presidente Marini al set di Spoleto: altre pillole promozionali in arrivo?
Ci è scappata pure una foto con Belen per la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini: accompagnata dal vice pr...
Leggi
Caso Bianzino, pronuncia della Cassazione: "Fatto grave, no attenuanti all'agente"
Niente attenuanti all`agente della polizia penitenziaria Gianluca Cantoro che non soccorse Aldo Bianzino, il falegname d...
Leggi
Bevagna: arrestato pluripregiudicato per estorsione
I militari della Stazione Carabinieri di Bevagna hanno tratto in arresto un pluripregiudicato trentenne che, dopo aver r...
Leggi
Perugia: nuove tecnologie e servizi per le donne dalla Usl 1 con la donazione della Fondazione Carisp Perugia
Le tecnologie e i servizi dedicati alle donne presso il poliambulatorio di piazzale Europa a Perugia si potenziano e si ...
Leggi
Foligno: auto prende fuoco nel parcheggio dell'ex zuccherificio
Fiamme, fumo ed un penetrante odore di bruciato hanno scatenato il panico questa mattina intorno alle 9 nel parcheggio d...
Leggi
Utenti online:      484


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv