Skin ADV

Grotta, sotto sotto c’è musica

Grotta, sotto sotto c’è musica. Boom di richieste per vivere una giornata tra arte e speleologia. Domenica l’Artica Live Project suona per gli escursionisti del Monte Cucco.
Il parco regionale del Monte Cucco palcoscenico di una nuova avventura. Si registra il tutto esaurito per l’escursione guidata in Grotta con accompagnamento musicale dell’Artica Live Project; il primo appuntamento umbro con sonorità a bassa quota in una delle cavità più profonde d’Europa. L’evento che si terrà domenica 9 agosto, a partire dalle 8.30, è organizzato dalla Comunità montana Umbria Nord, dal Comune di Costacciaro e dalla comunanza agraria “Università degli Uomini Originari di Costacciaro”, in collaborazione con il Gubbio Summer Festival. La speleologia si sposa, per un giorno, con l’arte delle sette note, per offrire agli escursionisti una nuova scoperta: la musica nel “ventre” dell’Appennino. L’affascinante Grotta, aperta al pubblico da pochi mesi, farà da inconsueto “auditorium” garantendo, alle tante persone che hanno scelto una domenica tra arte e natura, un’esperienza irripetibile grazie all’incanto di questo ambiente naturale quasi inesplorato e alla profonda suggestione provocata dalla propagazione delle onde sonore in Grotta. “Abbiamo pensato a un accompagnamento musicale che garantisca una fruizione più emozionante del luogo, già di per sé straordinario” spiega il maestro Massimo Bartoletti, compositore e trombettista della Artica Live Project. “Alcuni brani sono stati scritti per l’occasione, mentre gli altri sono stati scelti per evocare il caos da cui nasce la Grotta e i quattro elementi della natura che hanno contribuito a generare la cavità sotterranea”. In scaletta ci sono, infatti, brani di Johann Sebastian Bach (Sarabanda della quinta suite per violoncello), di Luciano Berio (un brano per pianoforte dedicato alla Terra), Vincenzo Galilei (padre di Galileo, scelto dal gruppo per celebrare l’anno galileiano), e Claudio Monteverdi; brani riletti, «manipolati, sovrapposti, centrifugati e conditi d’ironia» conclude Bartoletti. Tra i musicisti dell’ensemble Michele Chiasserini - tastiere, Umberto Ugoberti - fisa, Mauro Businelli – violoncello, con la partecipazione di due ospiti d’eccezione: Helge Sween al sassofono e Jonathan Williams al corno. Sarà proprio il suono magico del corno delle Alpi ad accogliere i visitatori all’ingresso della Grotta del Monte Cucco, immerso in un fantastico scenario naturalistico, prima di proseguire con l'escursione guidata e trentacinque minuti di musica “live electronics” senza soluzione di continuità. Un’occasione per gustare centinaia di metri di rocce compatte, con il naso all’insù, ammirare la vastità delle sale e le numerose testimonianze del carsismo ipogeo, tra cui le affascinanti concrezioni calcaree del “Giardino di Pietra” e della sala “del Becco”. Le escursioni guidate nell’affascinante “ventre” dell’Appennino proseguiranno per tutta l’estate.

06/08/2009 12:07
Redazione
Torna da lunedì 10 agosto "Gubbio No Borders": stasera anticipazioni in "Trg Plus" (ore 21)
Si apre lunedì prossimo 10 agosto l’edizione 2009 di “Gubbio No Borders”, il festival del jazz italiano, che si snoderà ...
Leggi
Città di Castello: la felice intesa di due musei
Bilancio positivo per la convenzione siglata lo scorso aprile tra il Museo Civico di Sansepolcro e il Diocesano del Duom...
Leggi
Grandi nomi per la terza edizione di "Life in Gubbio": da Gigi Proietti a Nicola Piovani
Si va via via definendo l’elenco degli ospiti che andrà a formare il cast di “Life in Piazza Grande”, la serata finale d...
Leggi
Gubbio: Tutto esaurito per Caroli e Francesconi
Il pubblico dell’Ex Refettorio del complesso di San Pietro – in sala non c’era più neanche un posto libero – è rimasto q...
Leggi
Confartigianato di Gualdo Tadino: Carini soddisfatto per l`accordo raggiunto
Viene espressa soddisfazione da parte del presidente della Confartigianato di Gualdo Tadino, Claudio Carini, per il rece...
Leggi
Foligno: anche Martina Colombari nel corteo storico della Quintana di settembre
A Foligno sarà una Giostra della Quintana “stellare” quella in calendario per il 12 e 13 settembre prossimi. Stellare pe...
Leggi
Comitato Pian d`Assino: revocata la protesta del 14 agosto
Non ci sarà la manifestazione di protesta in strada il 14 agosto lungo la Pian d`Assino. Il comitato "Pian d`Assino" ann...
Leggi
Gubbio: GSF, stasera due virtuosi della musica in concerto.
Proseguono con successo i concerti di Gubbio Summer Festival e questa sera alle 21,15 presso l’ex refettorio di San Pi...
Leggi
Gubbio: Stasera nuovo “Incontro tra…Maestri”
“Dal Rinascimento al jazz”, sulle note di J. Pachebel, J.J. Mouret, J.S. Bach, H. Purcell, fino ad arrivare a “La Cumpar...
Leggi
Pietralunga: il centro storico si tinge di Medioevo
Entra oggi nel vivo il 28° Palio della Mannaja, la manifestazione storica più importante di Pietralunga che, oltre a coi...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv