E' Paolo Campioni l’undicesimo Gonfaloniere dell'Ente Giochi de le Porte. E' quanto è emerso dal Bussolo, la cerimonia che serve appunto a scegliere il “priore - presidente” che reggerà le sorti dell'Ente Giochi in questo 2009 e che ha visto il Priore di San Benedetto assumere la carica di Gonfaloniere. Domenica sera il consiglio dei 64 – in costume medioevale- si è ritrovato nella Basilica Cattedrale di San Benedetto per scegliere a chi tra i quattro priori sarebbe andato il gonfalonierato per l'anno duemilanove. Una scelta vincente confermata anche dal numeroso pubblico che ha seguito la manifestazione. Suggestivo il corteo che ha portato i 64 “grandi elettori” nella basilica. Corteo che ha mosso dalla taverna di San Martino, con il consiglio preceduto dai musici della città di Gualdo Tadino. La votazione è avvenuta con il sistema delle pallotte (biglie di ferro) che sono state introdotte nei bussoli, contraddistinti dallo stessa della porta. Il tutto preceduto dai giuramenti in lingua volgare, secondo lo statuto cinquecentesco risalente al periodo in cui Gualdo Tadino era sede di legazione autonoma. A sovrintendere le operazioni il Cardinal legato, Carlo Bartoccioni, coadiuvato dai quattro maggiorenti, Sergio Garofoli-Andrea Micheletti-Francesco Macchiaroli – Andrea Graziosi, che hanno scandito i vari giuramenti rituali e stabilito il cerimoniale della votazione, alla presenza dei priori, Carlo Petrozzi (San Facondino), Paolo Campioni (San Benedetto), Fabio Ippoliti (San Martino) e il vice Stefano Franceschini (San Donato). Per quanto riguarda l’aspetto concreto dell’elezione la scelta tra i priori di San Martino, San Benedetto, San Donato e San Facondino è caduta su Paolo Campioni – che ha retto l’Ente in questi mesi dopo le dimissioni di Petrini - che è stato eletto con tanti voti, cinquantasei sui sessantaquattro totali gli altri sono andati dispersi agli altri tre priori –uno per Porta San Martino, cinque per Porta San Facondino e due per San Donato- e reggerà l'Ente Giochi de le Porte per il corso del nuovo anno. Paolo Campioni, priore di San Benedetto, diventa per la prima volta “ufficialmente” Gonfaloniere dell'Ente Giochi, dopo che nel 2006 era stato nominato a capo della porta gialloblù, con la quale si era aggiudicato il palio del 2007. Un'elezione sostenuta da tutte le quattro porte in uno spirito unitario che ha fatto confluire su Campioni la fiducia di tutti i portaioli, come dimostra il numero dei consensi. Dopo il giuramento di rito il neo gonfaloniere ha ringraziato i presenti, i priori, le commissioni artistica e tecnica, il presidente dell’Ente, Giuseppe Ascani, il suo staff – Alessandro Bazzucchi e Claudio Bassetti – chiedendone la disponibilità a proseguire il cammino anche per il prossimo anno. Ringraziamenti rivolti anche a don Gianni Brunetti – “cui siamo vicini in questo particolare momento – ha detto Campioni al parroco che ha perso sabato scorso suo padre – e a don Giancarlo Anderlini. Commosso il nuovo Gonfaloniere, con l’apice raggiunto quando ha ricordato la figura di Giancarlo Franchi – priore di san Benedetto – scomparso poco più di un mese fa, ricordo sottolineato da un lungo applauso da tutti i presenti. Un pensiero Campioni lo ha rivolto anche a Corrado Petrini, gonfaloniere uscente, ma soprattutto ha incentrato il suo discorso sulla gualdesità rappresentata dai Giochi de le Porte e dallo stretto legame che li deve unire con la città. Il nuovo Gonfaloniere succederà nella carica a Giannantonio Gammaitoni (San Martino), che fu il primo nella storia dei Giochi de le Porte, Massimiliano Rondelli (San Benedetto), Roberto Fazi (San Facondino), Romano Giombini (San Martino), Lucio Angeletti (San Benedetto), Giuseppe Baldinelli (San Donato), Fausto Paciotti (San Benedetto), Claudio Bassetti (San Martino), Salvatore Zenobi (San Facondino) e appunto Corrado Petrini (San Donato). Ma dopo il Bussolo è già ora di rimboccarsi le maniche per un 2009 che si annuncia pieno di attività e di novità per l'Ente Giochi de le Porte, in attesa del momento più bello e più sentito: il Palio di San Michele Arcangelo l'ultima domenica di settembre.
19/01/2009 11:20
Redazione