Skin ADV

Gualdo T.: 3.200 presenze alla Mostra dei Presepi

Gualdo T.: 3.200 presenze alla Mostra dei Presepi. Il Concorso Nazionale è stato vinto dall’artista gualdese Maurizio Tittarelli Rubboli.
La seconda edizione della Mostra Concorso Nazionale dei Presepi Città di Gualdo Tadino si è conclusa con ben 3.200 visitatori in meno di un mese, provenienti da tutta Italia. Sabato 8 gennaio, di fronte a una numerosissima platea, si è svolta la premiazione ufficiale del Concorso alla presenza del sindaco Roberto Morroni, dell’assessore alla cultura Fausto Cambiotti, del consigliere regionale Sandra Monacelli e del portavoce della giuria di esperti, l’artista Vincenzo Martini. La mostra, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Polo Museale della città e curata nell’allestimento dall’architetto Nello Teodori, ha raccolto nella Chiesa monumentale di San Francesco sessanta opere presepiali. Tra queste, la giuria del concorso ha individuato un “Miglior Presepe” per ogni categoria (tradizionale, autore e studente) ed un vincitore assoluto del concorso. Inoltre è stato assegnato il “Premio del Pubblico” al presepe più votato dai visitatori della mostra. Vincitore Assoluto della seconda edizione del Concorso è l’opera Venite adoremus Dominum di Maurizio Tittarelli Rubboli “per il rispetto della tradizione locale nell’uso raffinato del materiale ceramico e della tecnica a lustro, per la simbologia della rappresentazione ed il richiamo alla cultura concettuale definita dallo specchio, per la circolarità dell’impianto scenico che evoca la sacralità delle leggi dell’universo”. Inoltre, per la categoria autore, la giuria ha deciso di assegnare tre menzioni speciali ai presepi maggiormente apprezzati per qualità tecnica e di realizzazione: Il cuore consiglia, la pietra realizza di Maria Rita Pagliacci, Icona della Nativita’ di Barbara Morganti e Sacra famiglia di Alain Armand Bolzan. Il miglior presepe della categoria tradizionale è Miniatura Museo San Martino di Carlo Bastioni apprezzato dalla giuria per l’uso appropriato della tecnica, la resa scenografica ed il rispetto della tradizione popolare e colta che si connota per il giusto inquadramento nel periodo storico rappresentato. Per la categoria studente, la giura ha deciso di assegnare due menzioni speciali alle opere Il Presepe Pop dell’Istituto superiore Ceccherelli – Einaudi di Piombino, e Presepe nell’astuccio dell’Istituto Bambin Gesù di Gualdo Tadino per la creatività e l’originalità delle rappresentazioni. Il premio di miglior presepe della categoria è stato invece assegnato a Dolcissimo Natale Gualdese della Scuola primaria di Cartiere di Gualdo Tadino, scelto per l’uso appropriato dei materiali, la semplicità delle soluzioni tecniche e la suggestiva evocazione della piazza quale luogo aperto ad ogni forma di vita idoneo all’universalità del messaggio della natività. “La mostra ha riscosso un notevole successo sia per la partecipazione numerosa di scuole ed artisti del territorio e di molte regioni italiane, sia per la grande affluenza dei visitatori – ha sottolineato il sindaco Roberto Morroni - L’iniziativa si ripeterà anche nel 2011 e diventerà l’evento caratterizzante delle festività natalizie della città.” Il consigliere regionale Sandra Monacelli ha ribadito invece l’importanza della partecipazione delle scuole, “per le quali l’iniziativa ha rappresentato un valido strumento di espressione del grande potenziale artistico dei ragazzi”. “Il grande successo della mostra – ha ricordato infine l’assessore alla cultura Fausto Cambiotti - è dovuto principalmente alla qualità delle opere di tutti i partecipanti che, a prescindere dai risultati finali del concorso, ci hanno regalato delle vere emozioni come solo gli artisti sanno fare.”

10/01/2011 15:30
Redazione
Rapina in villa a San Terenziano
Per la seconda volta nel giro di poco tempo il piccolo borgo di San Terenziano, sulle colline martane, è stato teatro di...
Leggi
Lega Pro, le altre partite
Nella 19esima giornata del girone A vince anche il Sorrento, 4-0 al Pergocrema, che resta così nella scia dei rossoblu. ...
Leggi
Gubbio: incontro con mons. Paglia
Appuntamento oggi pomeriggio alle ore 18 nei locali del refettorio grande della nuova biblioteca sperelliana di Gubbio, ...
Leggi
Bevagna: in 150 per le bocce
Grande successo di presenze al sesto raduno nazionale del Bocce Italia Forum che si è svolto a Bevagna. Ben 150 le perso...
Leggi
Foligno: pavimentazioni, si riparte
Sono ripartiti questa mattina i lavori di pavimentazione nel centro storico di Foligno. Il nuovo crono programma appront...
Leggi
Rapinatore in manette ad Assisi
Arrestato ad Assisi un pluripregiudicato 30enne di Perugia, residente a Torgiano, autore nel 2008 di una rapina in un su...
Leggi
Wi-fi, Vinti soddisfatto
L’assessore alle Infrastrutture tecnologiche immateriali della Regione Umbria, Stefano Vinti, saluta positivamente l’abb...
Leggi
Montedoglio, chiesto consiglio provinciale
I Consiglieri Provinciali PD Gianfranco Becchetti, Daniela Frullani e Luca Secondi a seguito del grave incidente struttu...
Leggi
Lieve scossa in Altotevere
Una lieve scossa sismica di 2,1 gradi della scala Richter è stata avvertita sabato alle 20.16 dalla popolazione resident...
Leggi
Gualdo T.: l`Ente Giochi de le Porte sceglie il nuovo Gonfaloniere
L’Ente Giochi de le Porte sceglie il nuovo Gonfaloniere secondo le regole “vecchie” di cinquecento anni riportate negli ...
Leggi
Utenti online:      612


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv