E' stata presentata oggi la Stagione di prosa 2007-2008 che si svolgerà presso il teatro Don Bosco di Gualdo Tadino. Ad esporre obiettivi e contenuti c'erano Diego Pascolini, Assessore alla Cultura del Comune di Gualdo Tadino, Bianca Maria Ragni curatore della stagione per conto del Teatro Stabile dell'Umbria, Marcella Viventi e Fiorella Angeli dell'Associazione UNIGUALDO e Il Presidente della Pro Tadino, Alberto Cecconi che hanno collaborato alla stesura del calendario e provvederanno ad abbonamenti e biglietteria, fornendo anche un servizio di informazione per i vari spettacoli. L' assessore Diego Pascolini, ha ribadito la piena soddisfazione dell'Amministrazione all'organizzazione della stagione sia per il successo di pubblico in crescendo ottenuto negli ultimi anni, sia soprattutto per la qualità di questa stagione 2007 - 2008 che vede in cartellone nomi di richiamo e spettacoli attenti ai vari target. "Nonostante le difficoltà di bilancio" ha dichiarato Pascolini, " l'Amministrazione Comunale non cessa di spendersi per attività culturali per la città che restano tra le priorità nella programmazione generale dell'Ente". Ha poi ringraziato per la collaborazione l'Unigualdo e la Pro Tadino che ogni anno si attivano per la riuscita della stessa stagione sostenendo il Comune e incentivando la cultura a Gualdo Tadino con numerose e diverse iniziative. Un invito infine è venuto da Pascolini ai cittadini giovani e meno giovani ad avvicinarsi al teatro affinchè questa attività possa continuare nel tempo. E' entrata più nello specifico dei vari spettacoli, la Dr.ssa Bianca Maria Ragni, che ha illustrato data per data gli eventi del Don Bosco. Si inizia l'8 Novembre con un duo che ha già riscosso un notevole successo nella nostra città. Donati - Olsen proporranno "Per colpa di Bacco. da Ubricarsi dalle risate" una satira sul tema della riscoperta dell'enologia e una serie di aneddoti sul vino, conditi da un nutrito bagaglio di battute esilaranti sul vino. Poi sarà la volta del teatro di tradizione e quindi di un classico della drammaturgia - William Shakespere con "la Commedia degli Errori" interpretato da uno straordinario Giuseppe Pambieri, anche lui applaudito a Gualdo Tadino negli scorsi anni. Altro testo storico in scena sarà "la Buona Madre" di Carlo Goldoni, in un'interpretazione moderna nel rispetto del testo di Stafano Pagin con Stefania Felicioli e Michela Martini, un Goldoni dalle sfumature noir e inquietanti. Dai classi al teatro impegnato e d'attualità, con Paola Gasmann ne "l'appartamento è occupato", uno spettacolo ironico, ottimista e tenero su come superare razzismo, intolleranza e barriere sociali, ad Ascanio Celestini, altro veterano del Don Bosco che quest'anno presenterà la sua piece "appunti per un film sulla lotta di classe". Accompagnato da tre musicisti, Celestini affronta il tema del lavoro e del precariato cercando di darne una lettura ironica. Un'altra importante tematica, quella dell'emigrazione, così cara alla cultura gualdese sarà in scena con "La turnata. Italiani cincali, parte seconda" con Nicola Bonazzi e Mario Perrotta per la quale verrà offerta anche una matinèe per le scuole. Due appuntamenti con la grande prosa saranno al Teatro Morlacchi di Perugia. Fanno tappa infatti nella stagione 2007 - 2008 due grandissimi interpreti : Ugo Pagliai nella “La Mandragola” di Niccolò Macchiavelli e Giorgio Albertazzi in “Moby Dick” di Herman Melville. Per gli abbonati il servizio di trasporto da Gualdo Tadino a Perugia sarà gratuito. Da quest'anno, fuori abbonamento, in collaborazione con la Regione dell'Umbria verrà offerto un nono spettacolo dedicato alla letteratura femminile del 900. Elisabetta Vergani accompagnata al Pianoforte da Filippo Fanò è la protagonista di "Da una stanza all'altra". A concludere la serie di interventi Marcella Viventi dell'Unigualdo che ha ribadito il ruolo fondamentale della sua Associazione per aver riportato a Gualdo Tadino, grazie al fondamentale apporto dell'Amministrazione Comunale, la stagione di Prosa che va avanti con grandi sforzi economici da sei anni. "Il nostro intento principale" ha dichiarato la Viventi “è stato quello di creare una stagione sempre più adatta ed attenta ai gusti del pubblico gualdese e a dare un ampia offerta con registri spesso molto diversi tra loro. Il numero crescente degli abbonamenti è la testimonianza che dobbiamo proseguire su questa strada cercando di invogliare anche il pubblico giovane. Ecco perchè abbiamo cercato, insieme al Teatro stabile dell'Umbria di fare dei pacchetti agevolati e di offrire spettacoli mattutini per le scuole. Per informazioni sul calendario degli spettacoli, costi ed abbonamenti far riferimento ad Associazione Turistica Pro Tadino Via Roberto Calai, nei giorni Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 16,30 alle ore 19,00. Martedì, Giovedì e Sabato dalle ore 10,30 alle ore 12,30. Gli abbonamenti saranno in vendita fino a Giovedì 8 Novembre. I possessori delle tessere relative alla stagione di Prosa 2006-2007 potranno riconfermare il proprio abbonamento solamente per lo stesso posto da Sabato 27 ottobre a Venerdì 2 Novembre. Per ulteriori informazioni sono disponibili anche gli uffici del Comune di Gualdo Tadino al seguente Numero di telefono: 0759150215 – Ufficio Cultura.
25/10/2007 18:07
Redazione