Skin ADV

Gualdo T.: anche i Re Magi nel Presepio vivente organizzato dall’Associazione culturale Capezza

Gualdo T.: arriveranno anche i Re Magi ad arricchire il Presepio vivente "Venite Adoremus" organizzato dall'Associazione culturale Capezza presso l'Istituto "Bambin Gesu'".

Arriveranno anche i Re Magi ad arricchire il Presepio vivente “Venite Adoremus” organizzato dall’Associazione culturale Capezza presso l’Istituto “Bambin Gesù”. Un’autentica ciliegina sulla torta di un evento che tanto successo di pubblico e di critica ha registrato nelle sue prime due giornate con oltre duemilaquattrocento presenze. Il Presepio tornerà dunque il 5 gennaio alle ore 21, sempre presso gli orti dell’Istituto delle suore gualdesi, riproponendo i quadri che hanno animato le prime due giornate. Per il giorno dell’Epifania, invece, fedeli alla tradizione che vuole l’arrivo dei Magi in tale giornata e a quanto raffigurato da Gentile da Fabriano – cui il Presepio di Capezza quest’anno s’ispira – i quadri del Presepio si arricchiranno di queste tre figure: i Re Magi arriveranno in un sontuoso corteo a cavallo, accompagnati dal loro numeroso seguito, come nel dipinto di Gentile. Non sarà la sola novità. Infatti, nella giornata dell’Epifania, il sottofondo musicale che accompagna i visitatori sarà proposto dal vivo dalla Corale Cai “Raffaele Casimiri”, diretta dal maestro Felice Pericoli. Anche questa una novità assoluta per il Presepio “Venite Adoremus”. «Volevamo chiudere questa stupenda esperienza con qualcosa di veramente importante, che confermasse e rinnovasse il successo del nostro Presepio. Da qui la scelta del corteo dei Magi e dell’esibizione della Corale Cai, che impreziosiranno il già ricco quadro creato dai nostri associati e figuranti presso l’Istituto “Bambin Gesù”», spiega il presidente Michele Storelli. I Re Magi partiranno da piazza Garibaldi intorno alle 17 – compatibilmente con la festa della Befana in piazza Martiri della Libertà – per raggiungere in corteo la Natività realizzata in via Cesare Battisti. Qui troveranno il suggestivo spazio illuminato dalle luci di fiaccole e fuochi, in uno scenario capace di proiettare i visitatori in un affascinante spaccato del XV secolo, con personaggi vestiti con abiti regali o popolari secondo l’uso quattrocentesco. Per l’occasione sono stati inoltre predisposte delle botteghe che richiamano i mestieri artigiani della tradizione gualdese, ceramista-fabbro-falegname, la lavorazione del formaggio, la locanda, la stupenda novità degli alchimisti e le altre novità che saranno riproposte il 5 e 6 gennaio. Il presepe rimarrà aperto sino alle 19.30.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/01/2017 13:37
Redazione
Gubbio: applausi a scena aperta al teatro "Ronconi" per "Trittico Barocco". L'elogio della divina Carla Fracci. Stasera a "Trg attualità" (ore 21)
Si può parlare a pieno titolo di grande successo per le tre serate in cui a Gubbio, al teatro Ronconi, è stato grande pr...
Leggi
Gubbio, successo e applausi alla chiesa di S.Secondo per il concerto dell'Epifania
Successo e applausi per il concerto dell`Epifania tenutosi giovedì scorso alla chiesa di S.Secondo a Gubbio. Un applaudi...
Leggi
Dopo l'Open Camera di Umbertide, il bilancio parlamentare dell'on. Giulietti stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Grande partecipazione a fine anno per #opencamera2016 l`incontro con gli elettori che ogni anno propone l`on. Giampiero ...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": stasera cena conclusiva al refettorio di S.Ubaldo
L`ultima tappa, lo scorso 30 ottobre, ha chiuso due anni di passeggiate attraverso il Sentiero Francescano da La Verna f...
Leggi
Gubbio, nella mattinata dell'Epifania torna a Piazza Grande la "Befana del pompiere"
  Venerdì prossimo 6 gennaio alle ore 12 torna a Gubbio in piazza Grande il tradizionale appuntamento con la ‘Befana de...
Leggi
Saldi invernali: al via in Umbria da domani giovedi' 5 gennaio. Secondo Confcommercio, ogni famiglia spendera' 344 euro
I saldi invernali partono domani 5 gennaio 2017 anche in Umbria. Secondo le stime dell`Ufficio Studi di Confcommercio, i...
Leggi
Art bonus: anche il Comune di Gubbio propone l'elenco delle opere da sostenere
Dalle opere pittoriche della pinacoteca comunale a Palazzo dei Consoli, alla libreria antica della Biblioteca Sperellian...
Leggi
Gubbio: presentazione alla Biblioteca Sperelliana del nuovo libro di Teodolo Manganelli
Verrà presentato, con il patrocinio del Comune di Gubbio, giovedì 5 gennaio alle ore 17 presso la sala ex Refettorio del...
Leggi
Perugia: emesso provvedimento di Daspo a carico di un 19enne di Latina
Era la vigilia dello scorso Natale quando un 19enne residente a Latina si era presentato allo stadio Curi per assistere ...
Leggi
Vaccino contro meningite tipo B: "Renderlo accessibile e gratuito anche in Umbria" chiede Leonelli (Pd)
Uniformare le modalità di somministrazione del vaccino per il meningicocco di tipo B a quanto avviene in altre Regioni...
Leggi
Utenti online:      673


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv