Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gualdo T.: il museo 'Pietro Conti' commemora il 51° anniversario della tragedia di Marcinelle
Il Museo dell' Emigrazione 'Pietro Conti' di Gualdo Tadino commemora il 51mo anniversario della tragedia di Marcinelle (Belgio) avvenuta l'otto agosto 1956.
Un minuto di silenzio con la cittadinanza ed i visitatori e una sezione specifica che restera' aperta un mese. Sono le iniziative adottate dal Museo dell' Emigrazione 'Pietro Conti' di Gualdo Tadino (Perugia) per commemorare il 51mo anniversario della tragedia di Marcinelle (Belgio) avvenuta l'otto agosto 1956. Un incendio divampato in uno dei pozzi della miniera di carbon fossile del Bois du Cazier, a Marcinelle, causo' la morte di 262 minatori belgi, francesi, greci, inglesi, olandesi, polacchi, russi, tedeschi, ungheresi. Dei 262, ben 136 erano italiani. La maggior parte delle vittime perirono per asfissia, soffocate dalle esalazioni di gas a 975 metri di profondita'. Le operazioni di soccorso proseguirono fino al 23 agosto successivo, quando uno dei soccorritori passo' alla storia per aver urlato, in italiano, "tutti cadaveri". L'agghiacciante tragedia consenti' di portare alla ribalta le condizioni disumane in cui erano costretti a scavare i minatori in Belgio: scarsissime garanzie di sicurezza, lavori durissimi e praticamente nessuna tutela sanitaria. "Prima della tragedia, frequenti erano gli incidenti mortali e comunque i decessi per patologie come la silicosi - ricorda la direttrice del Museo dell' Emigrazione, Catia Monacelli - All' indomani del disastro, con le polemiche che seguirono e un'attenzione dell'opinione pubblica, pero', le condizioni del lavoro in miniera migliorarono". La tragedia di Marcinelle segno' la fine della massiccia emigrazione italiana in Belgio, frutto di un accordo economico tra i governi dei due Paesi che prevedeva l'invio di 50 mila lavoratori italiani in cambio di carbone. Mercoledi' 8 agosto coincide con la "Giornata nazionale del sacrificio e del lavoro italiano nel mondo". Nella sala del Consiglio di Gualdo Tadino il sindaco Angelo Scassellati, commemorera' le due ricorrenze con un minuto di silenzio con la cittadinanza.
07/08/2007 08:50
Redazione
Twitter
09/08/2007 17:22
|
Cultura
Convegno internazionale di ontopsicologia a Trevi
E` in programma all`Hotel della Torre di Trevi, da domani venerdì 10 agosto al 19 agosto prossimo, il secondo convegno i...
Leggi
07/08/2007 09:12
|
Cultura
Gubbio NO Borders: la Serata di Gala nel chiostro di San Pietro
Variazione nel programma di Gubbio NO Borders che prenderà il via giovedì con il grande concerto “Saudade do Brasil” con...
Leggi
06/08/2007 17:32
|
Cronaca
C. Castello. I vigili del Fuoco intervengono per un cavallo
Si è reso necessario un intervento che ha visto impegnati i Vigili del Fuoco per oltre un’ora, questa mattina, per ripor...
Leggi
06/08/2007 16:56
|
Sport
Due umbri a Bangkok alle Universiadi di tiro a volo
Ci sono anche due giovani atleti umbri tra i 14 azzurri che da venerdi` a lunedi` prossimo saranno impegnati con la nazi...
Leggi
06/08/2007 16:45
|
Attualità
Umbertide. Festa d`Estate alla Comunità "Torre Certalda"
Anche quest’anno la Comunità Terapeutica “Torre Certalda” di Umbertide, gestita dalla Cooperativa Asad, con il patrocini...
Leggi
06/08/2007 16:20
|
Sport
Foligno, dal Manfredonia arriva Giovannini
E’ dunque Gianluca Giovannini l’acquisto messo a segno oggi dal Foligno. Si tratta di un difensore centrale nato ad Amel...
Leggi
06/08/2007 16:00
|
Attualità
Il sindaco Cecchini visita Villa Rosa
“Dopo la visita effettuata giusto un mese fa alla struttura ospedaliera, con lo stesso intento di cogliere al di fuori d...
Leggi
06/08/2007 15:55
|
Attualità
Festa di Canoscio, tradizione che si rinnova
“Gastronomia tipica, accessori e abbigliamento, tipologie merceologiche che non possono mancare nelle feste che conserva...
Leggi
06/08/2007 15:50
|
Cronaca
C. Castello. Incidente stradale: con la moto contro la rotatoria
Venti giorni di prognosi per contusioni multiple e schiacciamento di una vertebra sono le conseguenze di un incidente st...
Leggi
06/08/2007 15:42
|
Politica
Sinistra Democratica in Altotevere: incontri e progetti
Mentre Ds e Margherita si avviano verso la costituzione del Partito Democratico, si moltiplicano iniziative e incontri d...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
297
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv