Skin ADV

Gualdo T.: in archivio il XXVI campionato nazionale di tiro con la balestra

Gualdo T.: il XXVI campionato nazionale di tiro con la balestra antica da banco è andato in archivio con risultati positivi dal punto di vista organizzativo e sportivo.
Una due giorni intensa, che ha colto nel segno di una grande manifestazione che ha saputo legare tradizione e competizione allo stesso tempo. Il XXVI campionato nazionale di tiro con la balestra antica da banco è andato in archivio con risultati positivi dal punto di vista organizzativo e sportivo. Scambio di titoli nazionale tra Umbria e Toscana, considerando che, nell’individuale, al gualdese Jacopo Concetti è succeduto Stefano Chiellini di Volterra, mentre dalla stessa Volterra il titolo nazionale è andato ad Assisi. Il tutto al termine di un pomeriggio intenso sotto l’ottima organizzazione della compagnia balestrieri Waldum, coadiuvata dall’Ente Giochi de le Porte e dal Comune di Gualdo Tadino, per una manifestazione che aveva avuto il patrocinio di Regione-Provincia- Camera di Commercio di Perugia. La sfida è iniziata con la gara tra le dodici compagnie della Litab – la lega che raccoglie le città dei balestrieri - Assisi, Amelia, Chioggia, Norcia, Iglesias, Lucca, Pisa, Prarostino (TO), Ventimiglia, Terra del Sole (FC), Volterra e Gualdo Tadino, le cui rappresentanze hanno sfilato nel primo pomeriggio per le vie della città. Nel campo di gara predisposto presso piazza Federico II dodici balestrieri per ogni compagnia hanno lanciato la propria verretta verso il bersaglio che era contraddistinto dallo stemma della propria città. Al termine la somma dei punteggi ha decretato la compagnia vincitrice. È stata la compagnia di Assisi, con 314 punti, ad avere la meglio sui balestrieri di Volterra ad un incollatura con 312 punti mentre i balestrieri pisani si sono collocati al terzo posto con 304 punti. Una gara molto accesa visto il poco margine di punti tra le tre compagnie. Un discreto settimo posto per la compagnia Waldum – l’organizzazione dell’evento ha sottratto tempo all’allenamento – che ha preceduto di un posto Amelia, mentre la quarta compagnia umbra, Norcia, ha chiuso alla decima posizione. Nella pausa – resasi necessaria per il cambi dei bersagli – tra la prova a squadre e l’individuale ad esibirsi nel campo di gara i tamburini e gli sbandieratori delle varie compagnie. Molto più avvincente la gara individuale visto che in questo caso il bersaglio – chiamato tasso – è unico per tutti i centoquarantaquattro balestrieri che, a gruppi di dodici, hanno scagliato la propria verretta cercando di avvicinare maggiormente il centro del bersaglio stesso. Ne è risultato un tasso irto di frecce e c’è voluto diverso tempo per capire chi si fosse avvicinato di più al centro esatto. Alla fine l’ha spuntata Stefano Chiellini, di Volterra, che potrà così fregiarsi del titolo di campione italiano, mentre Roberto Buscherato di Chioggia è giunto al secondo posto, Francesco Maida di Lucca è stato il terzo più preciso. Al termine della giornata le premiazioni dei vincitori con i premi consegnati dal sindaco Roberto Morroni, presenti anche altri membri della Giunta, la presidente della Pro Tadino, Paola Moriconi, il gonfaloniere Stefano Franceschini. Al momento di ritirare il trofeo spettante alla compagnia vincitrice i balestrieri di Assisi hanno dedicato la vittoria a Giulio Moriconi, il giovane assisate prematuramente scomparso alcuni giorni fa. Parole di elogio sono state rivolte dal sindaco Morroni agli organizzatori della compagnia gualdese presieduta da Stefania Chiavini, così come un saluto il primo cittadino lo ha rivolto alle compagnie durante il ricevimento ufficiale della mattinata presso la monumentale chiesa di San Francesco.

14/06/2010 11:09
Redazione
Foligno: Crocebianca pigliattutto, è sua la Giostra della Sfida. Grande successo per la diretta di TRG.
Una giostra dall’esito prevedibile quella di sabato scorso, Sfida di Giugno 2010. Il binomio favorito Scarponi-ScalaMin...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio in sessione Straordinaria in seduta Pub...
Leggi
Gubbio in I Divisione, Guasticchi saluta "un risultato storico"
“Un risultato storico, una vittoria straordinaria, orgoglio della città di Gubbio e dell’intera comunità provinciale. La...
Leggi
Bando Tac 2: positivo il bilancio delle adesioni, secondo la Regione
Dai cammini di fede della “Via di San Francesco” al “turismo attivo” dell’Umbria vista in bicicletta, a cavallo e in del...
Leggi
Calcio, il Gubbio scrive la storia: vince a S.Marino e vola in Prima divisione. Stasera speciale su TRG (ore 23) mercoledì puntata di Fuorigioco (ore 21.20)
Quando il pullman della squadra fa ritorno in città ad attendere i grandi protagonisti di questa cavalcata splendida c`è...
Leggi
Volley C.Castello "accoglie" la Rpa Bacchi in Alto Tevere
In un comunicato stampa arriva il primo commento da parte della società Città di Castello Pallavolo GHERARDI CARTOEDIT T...
Leggi
Città di Castello: servizio idrico sospeso per alcune ore
Umbra Acque, struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato dell`Ambito Territioriale n.1, informa gli ute...
Leggi
Condannato l`autore di un giallo "ambientato" a Città di Castello
Si è chiusa con la condanna a due mesi di reclusione e il pagamento di una multa di 5.000 mila euro la vicenda che ha vi...
Leggi
Città di Castello: il Teatro Lirico di Spoleto a San Domenico
Concerto dell`Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto: lo spettacolo si terrà stasera alle 21 nella chiesa d...
Leggi
Città di Castello: a Fraccano si festeggia la 403° edizione della Madonna del Carmine
A Uiano di Fraccano si celebra la 403esima edizione della Festa della Madonna del Carmine. Prevista per le 12 la Santa M...
Leggi
Utenti online:      529


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv