Skin ADV

Gualdo T.: inaugurata la nuova sede dell'Istituto Casimiri con il nuovo indirizzo Tecnico Grafico

Gualdo T.: inaugurata la nuova sede di Via Flaminia Km 189 dell'Istituto Casimiri e presentato il nuovo indirizzo Tecnico "Grafica e Comunicazione".

Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2018-2019, lunedì 10 settembre, l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino e l’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “R. Casimiri” hanno inaugurato la Nuova Sede di Via Flaminia Km 189 dell’Istituto Casimiri, dove saranno svolte le lezioni del biennio, e dove è stato attivato per la prima volta nel territorio comprensoriale dell’eugubino-gualdese il nuovo indirizzo Tecnico “Grafica e Comunicazione”, che permetterà di ampliare, all’insegna della qualità, l’offerta formativa nel territorio. All’importante occasione erano l’Assessore all’Istruzione, Emanuela Venturi, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Casimiri, Giuseppe Materia, i docenti e gli studenti del Casimiri. La nuova sede dell’Istituto Casimiri di via Flaminia km 189, nello specifico, ospiterà il biennio e vedrà la presenza di 11 classe (6 del primo anno, 5 del secondo), mentre nella vecchia sede di Via Don Bosco saranno contenute le classi del triennio. Il biennio 2018-2019 accoglierà gli indirizzi del Liceo Linguistico e Scientifico e del nuovo indirizzo Tecnico “Grafica e Comunicazione”. Un nuovo indirizzo questo ultimo, presente solo nel Comune di Gualdo Tadino, che amplia l’offerta scolastica a disposizione del territorio. Queste le caratteristiche del nuovo corso: Il diplomato in grafica e comunicazione ha competenze specifiche nel campo della comunicazione ed è in grado di ottimizzare i processi produttivi della grafica, dell’editoria, della stampa intervenendo in aree tecnologicamente avanzate e utilizzando mezzi e supporti differenti in relazione ai contesti e ai servizi richiesti. Ha padronanza di strumenti hardware e software grafici e multimediali, di sistemi di comunicazione in rete, di sistemi audiovisivi fotografici e di stampa. Possibilità di occupazione in Studi o agenzie di grafica, design e pubblicità in aziende grafiche, editoriali e cartotecniche, esercizio della libera professione. “Oggi iniziamo il nuovo anno scolastico - ha sottolineato il Dirigente Scolastico dell’Istituto Casimiri, Giuseppe Materia – in questa nuova sede che da oggi ospiterà tutte le classi del biennio. Una scelta che rivaluta questa sede, che ha tutte le caratteristiche per essere una eccellente sede scolastica, essendo nuova e sicura. Dagli 80 ragazzi presenti qui lo scorso anno passeremo ai circa 260 di questo anno scolastico. Ciò permetterà di svuotare parzialmente anche la sede storica di Viale Don Bosco, che conteneva lo scorso anno oltre 550 ragazzi e che uscendo tutti insieme potevano creare alcuni problemi di sicurezza. Con questa nuova soluzione, invece, ora avremo un numero consono di studenti nelle due scuole e rivaluteremo la nuova sede in via Flaminia. Una sede che vedrà al via anche il nuovo Indirizzo Tecnico Grafico, un corso voluto fortemente di concerto all’Amministrazione Comunale, che partirà per la prima volta oggi e permetterà di ampliare l’offerta formativa del territorio. Un indirizzo presente solo a Gualdo Tadino e non nei Comuni vicini, sul quale puntiamo molto e consentirà di avere terminato il corso interessanti sbocchi professionali”. Durante la conferenza stampa, infine, è avvenuta anche la presentazione del “Liceo Artigianale”, un progetto sperimentale rivolto alle classi terzi, che per la prima volta è applicato ad un Liceo Pubblico. “Oggi inizia il nuovo anno scolastico in questa nuova sede – ha dichiarato l’Assessore all’Istruzione Emanuela Venturi - ed auguro ai ragazzi di vivere questa nuova avventura con gioia e grande senso di responsabilità. La nuova sede di Via Flaminia conterrà anche il nuovo indirizzo Tecnico-Grafico, una novità importante che è stata fortemente voluta e condivisa tra l’Amministrazione Comunale ed il Dirigente Materia dell’Istituto Casimiri. Secondo noi è infatti importate riaffermare l’opportunità di crescita anche in ambito strettamente tecnico. Questo nuovo diploma, presente solo a Gualdo Tadino in tutto il territorio limitrofo, creerà una figura professionale moderna e flessibile e darà anche ampie possibilità di scelta per chi vorrà intraprendere la carriera universitaria. Altra novità di quest’anno è poi il progetto sperimentale del Liceo Artigianale rivolto alle classi terze, che lega alcune realtà produttive della nostra città (ceramica, costume d’epoca, sviluppo nuove tecnologie) alla scuola, con una nuova metodologia di alternanza scuola-lavoro”.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/09/2018 14:00
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
Gubbio. Successo ieri sera alla Basilica S.Ubaldo dello spettacolo teatrale "Al tramonto, le allodole"
Nell`ambito delle iniziative per celebrare il quattrocentesimo anniversario dell`affidamento della chiesa di San Frances...
Leggi
Oggi a Gubbio le celebrazioni della ricorrenza della Traslazione di S.Ubaldo: diretta su TRG dalle ore 17
Gubbio celebra oggi la ricorrenza della Traslazione di S.Ubaldo, avvenuta nel 1194. Per questa occasione è istituito un ...
Leggi
Branco di cinghiali alle porte del paese, devastano il campo sportivo di Costacciaro
Il problema del sovrannumero dei cinghiali nel parco del Monte Cucco, ma più diffusamente in tutta l’Umbria, è ormai not...
Leggi
Pallavolo San Giustino, da Sansepolcro arriva lo schiacciatore Stefano Celli
Altro innesto ufficiale per Sia Coperture Pallavolo San Giustino, ai nastri di partenza del campionato di B maschile d...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per lavori di riqualificazione di Via Cairoli
Il Comando di Polizia Municipale comunica che è istituito da oggi lunedì 10 fino a giovedì 13 settembre e comunque fino ...
Leggi
Gubbio, vicino il ritorno di Giacomo Casoli. Stasera sintesi di Gubbio-Viterbese (ore 21.15 TRG)
In attesa di conoscere avversari, calendario e soprattutto tempistica per l`inizio del campionato di serie C, il Gubbio ...
Leggi
Varata la nuova FCU: riconsegnata la tratta da Citta' di Castello a Ponte San Giovanni sui 52 km di ferrovia. Stasera nel "Trg Plus" (ore 21)
Cinquantadue chilometri di ferrovia sistemati in meno di un anno, con potenziamento infrastruttura e innalzamento dei li...
Leggi
Tagina, il Governo si impegna a concedere la cassa straordinaria. Data limite il 25 settembre. Congelate le pratiche per la mobilita'
"C`è la disponibilità del Ministero del Lavoro a risolvere positivamente la questione Tagina". Da Roma sono queste le pa...
Leggi
Inizio anno scolastico per gli istituti superiori di Norcia
E’ suonata la campanella lunedì 10 settembre per le classi dell’istituto secondario di secondo livello a Norcia, in anti...
Leggi
Utenti online:      1.135


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv