Skin ADV

Gualdo T., la discarica di Vignavecchia esce dalla procedura d'infrazione comunitaria

Gualdo Tadino, la discarica di Vignavecchia esce dalla procedura d'infrazione comunitaria, soddisfatta l'assessore Mischianti: riconosciuta l'avvenuta bonifica

 

La discarica di Vignavecchia di Gualdo Tadino esce ufficialmente dalla procedura d'infrazione avviata dalla Comunità Europea nei confronti dello Stato Italiano. Dalla nota ufficiale della commissione europea si apprende che sono ancora 44 su 50 i siti non messi a norma e deferiti dalla commissione per inottemperanza all'articolo 14 della direttiva europea relativa alle discariche dei rifiuti. L'ex cava Vignavecchia è un sito dismesso di circa 9000 mq dove sono stati interrati nel tempo rifiuti vari (macerie ed elettrodomestici bruciati) rinvenuti nel 1997 dal corpo forestale dello stato. La discarica fu inserita sin dal 2004 nella lista A1 del Piano Regionale di Bonifica e successivamente, constatata l'inottemperanza dei proprietari privati dei terreni nel redigere il piano di indagini, nella lista A2 del Piano Regionale di Bonifica con relativa richiesta da parte del Comune dei fondi necessari per sostituirsi ai soggetti inadempienti. Nel 2007 prende avvio il lungo iter burocratico che ha previsto diversi Piani di Indagini, Analisi di Rischio Sanitario ed Ambientale Sito Specifica e conferenze di servizi tra i vari enti e soggetti coinvolti. Soltanto nel 2015 il Comune approva il progetto definitivo di messa in sicurezza permanente e risanamento ambientale dell'area e da avvio all'iter ad evidenza pubblica per l'assegnazione della progettazione sulla base dei criteri di progetto approvati in conferenza di servizi anticipando le somme necessarie. È la ditta Exup di Umbertide ad aggiudicarsi la redazione del progetto esecutivo. Il 29 dicembre 2015 la Regione concede al Comune un contributo economico di 656 mila euro, il quale si attiva immediatamente per avviare l'iter ad evidenza pubblica attraverso la Stazione Unica Appaltante della Provincia per l'affidamento e l'esecuzione dei lavori che avranno inizio il 7 luglio 2016. I lavori eseguiti dalla ditta Carbonafta Ecologia di Perugia costati complessivamente 558 mila euro hanno interessato un'area di circa 4500 mq e visto la realizzazione di pareti impermeabili con miscele bentonitiche e membrane in HDPE impermeabilizzanti per l'incapsulamento del corpo rifiuti. I lavori sono terminati il 27 dicembre 2016 e ottenuto la certificazione per la conformità di esecuzione da parte di tutti gli enti coinvolti il 6 aprile 2017.ùIl Ministero dell'Ambiente dopo aver acquisito la documentazione da parte del Comune di Gualdo Tadino ha pertanto comunicato l'avvenuta esecuzione dei lavori alla Commissione Europea richiedendo l'esclusione del sito Vignavecchia dalla procedura di infrazione avviata dalla Comunità Europea nei confronti dello Stato Italiano. Il Comune ha inoltre avviato una complicata azione legale per poter recuperare i soldi spesi per l'esecuzione dell'intervento. 

'La nostra amministrazione apprende con soddisfazione e sollievo la cancellazione del sito di Vignavecchia dall'elenco delle discariche in procedura di infrazione avviata dalla Comunità Europea che ne dichiara pertanto l'avvenuta bonifica - afferma l'assessore all'ambiente Michela Mischianti.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
18/05/2017 12:11
Redazione
Sabato 20 maggio a Gualdo Tadino ospite Paolo Grossi presidente Corte Costituzionale
Il gruppo di studio “Assetti fondiari collettivi “ e l` Accademia dei Romiti, in collaborazione con la comunanza dell`Ap...
Leggi
Festa dei Ceri, dalla "bietola" del Primo capitano al Secondo alle parole dei Capodieci. Stasera ne "L'Attesa" (ore 21 Trg)
Tempo di bilanci e commenti per la Festa dei Ceri 2017. Tanti i motivi per ricordare una giornata intensa e appassionant...
Leggi
Catturato dalla Polizia rapinatore del lago
Nei giorni scorsi, gli uomini della Sezione “Reati contro il patrimonio” della Squadra Mobile hanno condotto una brillan...
Leggi
Guccini e 40 anni di carriera il 25 maggio ad Assisi
Francesco Guccini arriva in Umbria il 25 maggio prossimo al Teatro Lyrick di Assisi (Perugia), nell`ambito della stagion...
Leggi
Gualdo T.: a settembre torna la “Fiera delle Nocchie”
Torna a Gualdo Tadino la “Fiera delle Nocchie”. Si tratta di uno degli appuntamenti più suggestivi, che la città era sol...
Leggi
La presidente della Regione riceve il nuovo presidente della Corte dei Conti Umbria
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto a Palazzo Donini, a Perugia, in visita di cortesia, Sa...
Leggi
C.Castello: domani si corre la 18° “Strasanflorido”, le modifiche al traffico
Torna domani, venerdì 19 maggio, nel centro storico di Città di Castello la “Strasanflorido”, che per il 18° anno vedrà ...
Leggi
Perugia, stasera (ore 20.30) chiusura con la Salernitana prima dei playoff. Bucchi: "Pensiamo solo a vincere"
  Serie B: in campo stasera alle 20.30 al “Curi” il Perugia al cospetto della Salernitana per l`ultima giornata di camp...
Leggi
Reparti ospedalieri chiusi per la festa di S.Ubaldo, insorgono le opposizioni gualdesi
"Pur nel massimo rispetto delle ricorrenze e delle festività, ci sembra doveroso evidenziare come non sia possibile che ...
Leggi
Umbertide: domani venerdì 19 maggio iniziativa pubblica sulla legge sul "Dopo di noi"
Si terrà domani venerdì 19 maggio alle ore 17.30 presso il Centro Socio Culturale San Francesco un`iniziativa pubblica...
Leggi
Utenti online:      567


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv