Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gualdo T.: le norme per la disciplina delle acque minerali sono proposta di legge regionale
Gualdo T.: le norme per la disciplina delle acque minerali sono proposta di legge regionale. Il sindaco Morroni: “Grande soddisfazione”.
”E’ con viva soddisfazione che apprendo la notizia con cui le norme per la disciplina della ricerca, della coltivazione e dell’utilizzazione delle acque minerali, di sorgente e termali, presentate alla Regione dell’Umbria su iniziativa popolare, sono divenute proposta di legge.” Così il sindaco di Gualdo Tadino Roberto Morroni, ideatore dell’iniziativa che solo a Gualdo Tadino ha raccolto oltre 2.500 firme, ha commentato l’ufficializzazione data dal presidente del Consiglio Regionale Fabrizio Bracco, in seguito alla dichiarazione di ammissibilità da parte dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale. La decisione è stata comunicata ai componenti della Prima e Seconda Commissione Consiliare della Regione dell’Umbria, al Presidente della Giunta Regionale, ai Gruppi Consiliari e ai promotori gualdesi. Le novità introdotte dalla proposta di legge, che qualcuno ha già definito “rivoluzionaria”, permetteranno ai Comuni di godere di ricadute economiche importanti. L’approvazione di questa proposta di legge farà infatti affluire importanti risorse nelle casse degli Enti interessati dallo sfruttamento delle acque minerali per usi industriali, che potranno essere utilizzate per spese correnti e investimenti. Alla Regione, tuttavia, verrà garantito un fondo per la salvaguardia e valorizzazione ambientale nel territorio della Regione. Nel particolare la proposta di legge prevede: - il trasferimento delle funzioni amministrative in materia di ricerca e coltivazione delle acque minerali, di sorgente e termali al Comune interessato. - che la durata della concessione per la coltivazione dei giacimenti di acque minerali, di sorgente e termali sarà subordinata all’ammontare degli investimenti programmati dall’azienda sul territorio, in relazione al loro ammortamento. - la fissazione del canone per la concessione di coltivazione a 1 euro/mc. di acqua utilizzata, e sarà calcolato sul volume complessivo di acqua prelevata al lordo delle quantità impiegate per le attività di lavaggio, risciacquo e sanificazione. Il canone verrà aggiornato annualmente sulla base delle variazioni dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati pubblicato dall’Istat. - che il 30 % del canone complessivo concernente la concessione di coltivazione, corrisposto dal concessionario al Comune competente, venga versato in uno specifico “fondo regionale” finalizzato al finanziamento di interventi da parte della Regione dell’Umbria sul versante delle politiche di salvaguardia e valorizzazione ambientale. - che la Regione dell’Umbria, al fine di specificare i criteri, le modalità e le prescrizioni tecniche inerenti all'esercizio delle funzioni amministrative attribuite ai Comuni dalla nuova legge, debba approvare, entro sei mesi dalla sua entrata in vigore, le norme regolamentari di attuazione per una uniforme e corretta applicazione della stessa legge.
20/01/2010 15:43
Redazione
Twitter
20/01/2010 15:30
|
Attualità
Partita la Fase di Consultazione per la redazione del Piano d`Ambito dei Rifiuti
“L’obiettivo che ci siamo posti oggi è di fare in modo che il Piano d’Ambito dei Rifiuti che andremo a costruire, con l’...
Leggi
20/01/2010 15:28
|
Sport
Foligno, anche Furiani a riposo. Acquistato il difensore Simone Patacchiola
Colpo di mercato del Foligno. La società biancoazzurra ha acquistato in prestito dalla Sampdoria il difensore Simone Pat...
Leggi
20/01/2010 15:10
|
Sport
Gomez si candida titolare
Seduta mattutina per il Gubbio in vista dell’attesa sfida casalinga contro la Sangiovannese, che sarà priva degli squali...
Leggi
20/01/2010 12:49
|
Attualità
Anas, Umbria: massimo impegno per riaprire la strada statale 73 bis “di Bocca Trabaria” seriamente danneggiata dalla frana del 7 gennaio
La chiusura al traffico della strada statale 73 bis “di Bocca Trabaria”, provocata dall’emergenza meteo dei giorni scors...
Leggi
20/01/2010 11:33
|
Cronaca
Omicidio Meredith: la polizia accusa di calunnia Amanda Knox
Calunnia nei confronti della polizia: è l`accusa che la procura di Perugia ha contestato ad Amanda Knox per le sue affer...
Leggi
20/01/2010 10:53
|
Costume
Gubbio: conferenza stampa del concerto “L’Elisir D’amore”
E’ convocata per domani giovedì 21 gennaio alle ore 11 la conferenza stampa di presentazione del concerto di lirica, che...
Leggi
20/01/2010 10:11
|
Attualità
Il presidente della Provincia di Perugia Guasticchi stasera ospite di "Link" (ore 21.20)
Il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guiasticchi, sarà ospite stasera alle 21.20 della trasmissione “...
Leggi
20/01/2010 09:37
|
Sport
Le promesse del tennis umbro a Città di Castello
Comunicato di Corrado Monaco (Vice–Presidente C.R.Umbro F.I.T.) Il Comitato Reg.le Umbro della Federazione Italiana...
Leggi
20/01/2010 09:05
|
Sport
Gubbio, ecco Gomez
Il Gubbio da ieri ha iniziato la preparazione della gara interna contro la Sangiovannese che al “Barbetti” dovrà fare a ...
Leggi
20/01/2010 09:04
|
Sport
Turchi in dubbio per il Lumezzane
Ieri è stata annunciata la cessione a titolo definitivo di Conti allo Spezia. Sempre sul mercato sarebbe in procinto di ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
387
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv