Skin ADV

Gualdo T.: martedì 18 gennaio Consiglio Comunale Aperto per la promozione della musica popolare e amatoriale

Gualdo T.: martedì 18 gennaio Consiglio Comunale Aperto per la promozione della musica popolare e amatoriale. La seduta si svolgerà presso la Chiesa Monumentale di San Francesco.
Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha istituito, nel 2010, il Tavolo Nazionale per la promozione della “Musica popolare e amatoriale” riconoscendo di fatto che i gruppi che la divulgano da un lato sono intesi come espressione culturale tipica del territorio e dall’altro come bacini di aggregazione sociale e culturale che favoriscono relazioni tra diverse generazioni, sviluppano le attitudini alla conoscenza e all’esecuzione musicale, avvicinano un ampio pubblico alla fruizione della musica colta e valorizzano la ricca tradizione locale e regionale e le vocazioni presenti nel territorio nazionale. Nell’ambito di questa iniziativa il presidente del Tavolo Nazionale ha promosso per martedì 18 gennaio, in contemporanea in circa 8100 Comuni italiani, l’organizzazione di un Consiglio Comunale Aperto ai gruppi di musica popolare e amatoriali della città. Anche nel Comune di Gualdo Tadino è stata convocata dal Presidente del Consiglio comunale, Eduardo Umberto Vecchiarelli per martedì 18 gennaio alle 18 presso la chiesa monumentale di San Francesco una seduta aperta della massima assise cittadina per trattare l’ordine del giorno comune a tutti i Consigli comunali “la Musica popolare e amatoriale dal 1861 ad oggi”. In considerazione del tema sono stati invitati la “Banda Musicale Città di Gualdo Tadino”, la Corale “Cai-Raffaele Casimiri” e il gruppo folkloristico “Antichi Sapori Umbri”, attivi da anni in città promuovendo una meritoria attività culturale in favore della gioventù oltre alla partecipazione garantita e continua con esecuzioni musicali, in occasione delle manifestazioni e degli avvenimenti sociali che si svolgono durante l’anno, promovendo così anche una sorta di attività di tutela e custodia del patrimonio socio-culturale locale. Al termine della seduta aperta il gruppo verrà riconosciuto dal Consiglio comunale “Gruppo di Musica popolare e amatoriale di interesse comunale, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia”. Considerando la particolarità della seduta del consiglio comunale è stata scelta come sede la monumentale Chiesa di San Francesco e i tre gruppi musicali eseguiranno dei brani del loro repertorio legati all’oggetto dell’ordine del giorno.

13/01/2011 17:47
Redazione
Gubbio: oggi la festa di S.Antonio Abate
Tradizionale banchetto questa sera in onore di Sant`Antonio Abate presso gli Arconi. Questo il programma di oggi 17 genn...
Leggi
Gubbio: Asl 1 tra numeri e futuro
Non c’è intenzione di razionalizzare i servizi nonostante il taglio alle entrate che c’è stato e si farà ancor più senti...
Leggi
Il ritratto forte della Roma di Pasolini in scena al Teatro Subasio di Spello
E` in arrivo al Teatro Subasio di Spello una giovane compagnia già premiata con una menzione speciale al Premio Scenario...
Leggi
Gualdo T.: frana sulla Strada Provinciale di Caprara, il Comune richiede l’intervento della Provincia di Perugia
L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino ha chiesto alla Provincia di Perugia di intervenire per la sistemazione dell...
Leggi
La storica compagnia del Teatro delle Albe al Teatro Clitunno di Trevi
Appuntamento speciale per la stagione teatrale del Teatro Clitunno di Trevi, curata quest`anno da Fontemaggiore Teatro S...
Leggi
Gubbio: evade dai domiciliari, arrestato
Finisce in manette uno straniero domiciliato in Gubbio che si trovava in regime degli arresti domiciliari. L’uomo era st...
Leggi
Il ministro Maroni domani ad Assisi
Il ministro dell`Interno, Roberto Maroni, sarà domani ad Assisi per una visita alla Basilica di San Francesco. Lo rende ...
Leggi
Sirio Ecologica: assessore Rossi convoca tavolo istituzionale
Tornerà a riunirsi martedì 18 gennaio, nella sede dell’Assessorato regionale allo Sviluppo economico, il Tavolo istituzi...
Leggi
Spello: il consiglio protegge il logo della città
Il logo ``Spello`` deve essere protetto. Così ha deciso il consiglio comunale, approvando il regolamento per la tutela d...
Leggi
Morto anziano a Città di Castello in un incidente stradale
Aveva 81 anni l`anziano di San Leo Bastia morto la notte scorsa in un incidente stradale avvenuto nei pressi di San Piet...
Leggi
Utenti online:      536


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv