Skin ADV

Gualdo T.: positivo bilancio del provvedimento sulle iscrizioni anagrafiche

Gualdo T.: positivo bilancio del provvedimento sulle iscrizioni anagrafiche. Il sindaco Morroni: “I dati confermano la bontà di questa iniziativa” A pagina 2 i dati dell’attività svolta.
L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino ha presentato i risultati ottenuti ad un anno dall’entrata in vigore del provvedimento sulle iscrizioni anagrafiche, meglio conosciuto come “reddito minimo per gli immigrati”. I numeri danno pienamente ragione all’iniziativa messa in campo dalla giunta Morroni: dalle diverse centinaia di controlli effettuati dal Comando di Polizia Municipale sono risultate irreperibili e quindi cancellate dall’anagrafe del Comune di Gualdo Tadino 88 persone. Sul fronte dell’evasione fiscale e tributaria, 69 sono state le mancate denunce Tarsu (segnalate all’Ufficio Tributi del Comune) e 38 le mancate registrazioni di contratti di locazione abitativa (segnalate all’Agenzia delle Entrate). Una denuncia per favoreggiamento della immigrazione clandestina è stata inoltrata all’autorità giudiziaria. “I dati che emergono al termine di questo primo anno confermano pienamente gli obiettivi che ci eravamo prefissati nella stesura del provvedimento – sottolinea il sindaco Roberto Morroni – Questo strumento, perfettamente in linea con le direttive comunitarie e la legislazione vigente, ci permette di governare e di effettuare un’opera di controllo sul fenomeno dell’immigrazione, mai svolto dalle amministrazioni che ci hanno preceduto. Le verifiche capillari hanno inoltre fatto emergere, come avevamo previsto, un’area di evasione fiscale e tributaria.” Il primo cittadino ha anche annunciato un prossimo incontro con gli immigrati residenti a Gualdo Tadino sulla scia di quello, particolarmente numeroso, tenutosi nel gennaio 2010. “Rispetteremo un impegno preso un anno fa e, nell’occasione, consegneremo un vademecum redatto in diverse lingue che evidenzia gli adempimenti da osservare in materia di iscrizioni anagrafiche.” Il Comandante della Polizia Municipale, Angelo Cardinali, presente in conferenza stampa insieme all’agente scelto Luigi Radicchi, ha sottolineato come, da parte della popolazione straniera, ci sia una sostanziale collaborazione durante le operazioni di verifica. “E’ questa un’attività che permette di avere un controllo costante della popolazione comunitaria ed extracomunitaria presente nel territorio di Gualdo Tadino - ha evidenziato – Nel corso dell’attività abbiamo riscontrato 14 nuclei familiari al di sotto del reddito minimo, con 12 segnalazioni alla questura, essendo cittadini extracomunitari, e 2 che invece saranno oggetto di approfondita verifica da parte della competente commissione.” Per il Responsabile di Settore, Ezio Bianchini, “è questo un provvedimento in linea con la normativa vigente che ci consente di avere un’anagrafe corrispondente alla realtà. Nell’ultimo anno il flusso di immigrazione è diminuito.” Il sindaco Morroni ha infine ringraziato per il lavoro svolto il Comando di Polizia Municipale e gli uffici comunali, che hanno operato in grande sinergia.

17/02/2011 11:42
Redazione
Da domenica prossima una nuova rubrica su RGM: "Terzo tempo rossoblù" (ore 16.45)
Una nuova rubrica dedicata al Gubbio, in questo appassionante rush finale di campionato che potrebbe proiettare i rossob...
Leggi
I 30 anni di madre Dorotea a S.Lucia: stasera a "Link" (ore 21.15 TRG). Ospite anche il giudice Spagnoletti.
I 30 anni di madre Dorotea Mangiapane alla guida della Casa Famiglia S.Lucia: sarà una delle testimonianze nella 18ma pu...
Leggi
Asl 1 Alto Chiascio: riorganizzata la pediatria
La ASL 1 ha iniziato ad attuare i primi percorsi riorganizzativi annunciati da Andrea Casciari in occasione della sua re...
Leggi
C.Castello: allarme centro storico
Il presidente della Confcommercio di Città di Castello, Mauro Smacchia, in rappresentanza di tante attività economiche d...
Leggi
C.Castello: in occasione della settimana delle "Cardiologie aperte" si terrà "Cuore in piazza"
A Città di Castello, la mattina di sabato 19 febbraio in piazza Andrea Costa si terrà la manifestazione “Cuore in Piazz...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio in sessione Straordinaria in seduta Pub...
Leggi
L`Umbria riceve cinque milioni di euro dal governo per il finanziamento di tredici progetti
La ripartizione della quota dell’otto per mille a diretta gestione statale, destinata all’Umbria da parte della Commissi...
Leggi
Gubbio: danza “Bolero serata d’autore”
Si terrà questa sera alle ore 21 al Teatro Comunale, lo spettacolo di danza “Bolero serata d’autore” una versione origin...
Leggi
Gualdo T.: presentazione del libro di Luigi Minardi
A Gualdo Tadino appuntamento domani con la presentazione del libro "Non sentivo più cantare i merli nel mio giardino", d...
Leggi
Gubbio: appuntamento con la musica all’ITIS “Cassata”
Torna l’appuntamento con la musica all’ITIS “Cassata” di Gubbio: venerdì alle ore 17 si terrà il Concerto “Dalla romanza...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv