Skin ADV

Gualdo T.: successo per il Somaro day

Gualdo T.: ancora un successo per il Somaro day, attestato dalla grande partecipazione.
Ancora un successo per il Somaro day, attestato dalla grande partecipazione. In duecentocinquanta domenica mattina sono partiti a piedi dalla Rocca Flea per raggiungere la Valsorda, insieme ai somari protagonisti dei Giochi de le Porte, per un appuntamento tradizionale e molto sentito tra i portaioli che voglio così celebrare con una giornata particolare dedicata all’animale principe del Palio di San Michele Arcangelo, ma anche coloro che tutto l’anno lo accudiscono. Ma è anche una giornata per condividere la propria passione, tutti insieme portaioli delle quattro Porte, in allegria lontano dalle tensioni proprie delle gare del Palio. Proprio ai somarai è dedicato il premio “somaraio più” che viene consegnato in questa occasione. Quest’anno l’Ente Giochi ha deciso di premiare uno storico fantino di San Facondino, Lucio Pierotti, il “Cavaliere pallido” suo soprannome di battaglia. Lucio Pierotti è stato per anni protagonista con i colori gialloverdi, conquistando anche due Palii nel 1989 e 1995, recentemente tornato in “sella” in occasione del Trentennale dei Giochi de le Porte (vinto anch’esso) nonché per alcune delle prove in piazza Martiri. Un riconoscimento che – come ha spiegato il priore Carlo Petrozzi – premia l'impegno di tanti anni e con il quale Porta San Facondino ha voluto esprimere la propria gratitudine nei confronti del proprio fantino. Particolarmente colpito dal riconoscimento Lucio Pierotti, che ha ricevuto il premio dalle mani del priore Carlo Petrozzi e del sindaco Roberto Morroni, si è detto particolarmente emozionato come quando correva per la conquista del Palio. Alla premiazioni presenti il sindaco Roberto Morroni e i vertici dell'Ente Giochi, il gonfaloniere Stefano Franceschini, gli altri priori oltre a Petrozzi, Fabio Ippoliti e Gianni Gubbiotti. Nel suo intervento il sindaco Morroni ha sottolineato la grande presenza di giovani alle manifestazioni dell'Ente Giochi, segno positivo in chiave futura, ma ha anche esortato il mondo dei Giochi stessi a non fermarsi mai, a sapersi rinnovare nel rispetto delle tradizioni. Il sindaco ha definito i Giochi de le Porte una vetrina importante per dimostrare di che pasta è fatta la città. Giochi che per Morroni sono occasione di sviluppo, per creare occasioni di lavoro – qui ha citato l'esempio di Daniele Gelsi e della sua sartoria – invitando a guardare la manifestazione con un orizzonte “un pò più largo”. “Abbiamo un patrimonio enorme che può dare benefici – ha chiosato il sindaco ringraziando tutti coloro che lavorano per il mondo dei Giochi. Da parte sua il priore dei gialloverdi di San Facondino, Carlo Petrozzi, e il gonfaloniere Stefano Franceschini hanno voluto ringraziare lo staff della cucina gialloverde e della scuderia, i partecipanti e tutti i ragazzi che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione, la cui organizzazione quest’anno spettava proprio a Porta San Facondino. Consegnati da parte dei portaioli gialloverdi anche dei “regali”, materiale per accudire i somari, alle altre scuderie di Porta. Curatissima nell’organizzazione questa edizione del Somaro Day, anche per la vasta partecipazione dei protagonisti – oltre duecentocinquanta appunto i partecipanti - sancisce definitivamente anche il suo lancio nel panorama delle iniziative di rilievo dell’Ente Giochi de le Porte Ma è già ora di guardare avanti per l’Ente Giochi. Dal Somaro Day in poi c’è più poco tempo (cinquantacinque giorni ndr) per arrivare ai tre giorni della festa e quindi si paleseranno tutte le iniziative intorno alle quali da quasi un anno i comitati di Porta e le commissioni dell’Ente stanno lavorando. Ente Giochi de le Porte che ricorda quelle che saranno le tappe di avvicinamento ai Giochi de le Porte. Il 17 agosto si terrà la decima edizione del trofeo Andrea Cardinali di tiro con l'arco e con la fionda e due settimane dopo il via alle prime prove dei somari in piazza. Poi il via al densissimo mese di settembre che vedrà in calendario, il Convivio epulonis, la presentazione del Palio di San Michele Arcangelo, dal pranzo del portaiolo per giungere finalmente all'ultima settimana di settembre quella dei Giochi de le Porte.

02/08/2010 11:51
Redazione
Spettacolo del sole che sorge dalla cima del monte Pennino
Come ormai tradizione dal 1998, l’ex direttore della Gazzetta di Foligno don Germano Mancini invita tutti ad assistere a...
Leggi
Disponibile a TRG il libro-dvd "Eravamo in 3.000 a San Marino"
Sta riscuotendo grande successo il libro-dvd "*Eravamo in 3.000 a San Marino*", edito da TRG, a cura di Giacomo Marinell...
Leggi
Nocera U.: l’inaugurazione delle mostre apre il Palio dei Quartieri
Sono quattro le mostre che hanno aperto il primo agosto alle ore 17 il Palio dei Quartieri, la manifestazione che fino a...
Leggi
Gubbio Summer Festival: successo per il concerto a Costacciaro
Pubblico numeroso e tanti applausi per il concerto di sabato sera nella chiesa di San Francesco a Costacciaro, altro com...
Leggi
C.Castello: iscrizioni ancora aperte per i centri ricreativi e di aggregazione
Per qualche giorno è ancora possibile iscriversi ai Centri ricreativi e di aggregazione per il tempo libero dei minori (...
Leggi
C.Castello: Toos Street Parade per le vie della città
“Musica di strada” di nuovo nella programmazione 2010 di “Estate in Città” il ciclo di spettacoli d’intrattenimento prom...
Leggi
C.Castello: controlli e multe sull`Apecchiese
Nonostante i copiosi controlli da parte di vigili urbani, Polizia provinciale, Polstrada e Corpo Forestale, i centauri c...
Leggi
C.Castello: bandiera del Carroccio sulla rotonda
Domenica mattina, sulla scultura “Dialoghi di Pace posizionata sulla rotonda di Porta San Florido, svettava uno striscio...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato l’assemblea cittadina per oggi lunedì 2 agosto alle ...
Leggi
Gubbio, ora spunta Venitucci
Il mercato del Gubbio si arricchisce anche di un altro nome che non è però quello di un attaccante. Si tratta di Dario V...
Leggi
Utenti online:      831


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv