Skin ADV

Gualdo Tadino. Presentata la Tavola Rotonda “Cultura della Legalità e Diritto alla Sicurezza” di scena lunedi prossimo

E' stata presentata la Tavola Rotonda sul Tema "Cultura della Legalita' e diritto alla Sicurezza" "La Tutela del Giovane Cittadino” che si svolgera' a Gualdo Tadino lunedi' 13 marzo.

Con una conferenza stampa svoltasi nel pomeriggio di mercoledì 8 marzo presso la Sala Giunta del Municipio Comunale è stata presentata la Tavola Rotonda sul Tema “Cultura della Legalità e diritto alla Sicurezza” “La Tutela del Giovane Cittadino” che si svolgerà a Gualdo Tadino lunedì 13 marzo presso il Teatro Don Bosco alle ore 17. Ad illustrare l’iniziativa, ideata dal Lions Club Gualdo Tadino-Nocera Umbra e dal Rotary Club Gualdo Tadino con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, erano presenti il Sindaco Massimiliano Presciutti, l’Avv.Christian Severini in rappresentanza del Rotary Club e l’Avv. Luigina Matteucci per il Lions Club. Il Comune di Gualdo Tadino, il Rotary Club Gualdo Tadino e il Lions Club Gualdo Tadino – Nocera Umbra sin dall'inizio delle rispettive annate di servizio hanno deciso di costruire insieme l'organizzazione di un evento volto alla affermazione dei principi di cittadinanza attiva e impegno civico. Il tutto a segnale dell'importanza delle sinergie istituzionali e associative sul territorio. Il Sindaco Dr. Massimiliano Presciutti, coinvolto sin dall'inizio dai due club gualdesi, ha immediatamente e fattivamente sostenuto l'iniziativa, diretta alle Scuole e alla Cittadinanza, con attenta dedizione ai temi della legalità, della sicurezza in generale ma anche del bullismo in particolare. E' nata quindi la volontà di realizzare la Tavola Rotonda dal tema “Cultura Della Legalita' E Diritto Alla Sicurezza - La Tutela del Giovane Cittadino” che si terrà a Gualdo Tadino (PG) presso il Teatro Don Bosco, lunedì 13 marzo 2017, ore 17.00, alla presenza del Sindaco Dott. Massimiliano Presciutti, del Sottosegretario al Ministero di Grazia e Giustizia, Magistrato, Dott. Cosimo Maria Ferri con un'introduzione del Prof. Antonio Pieretti. All'evento è stata chiamata a relazionare anche la Garante dei Minori, Prof. Maria Pia Serlupini. L'invito è stato esteso, inoltre, ai Sindaci della fascia, alle Autorità militari, alle Associazioni operanti sul territorio. Presentiamo oggi questa iniziativa– ha sottolineato il Sindaco Massimiliano Presciutti – che mi è stata proposta circa due mesi fa dal Lions Club e dal Rotary Club. Un’idea che ho subito sposato e che si svolgerà lunedi prossimo presso il Teatro Don Bosco e vedrà la presenza, tra l’altro, del Sottosegretario al Ministero di Grazia e Giustizia, Magistrato, Dott. Cosimo Maria Ferri. Una figura di spessore che ha seguito in prima persona anche la vicenda della riapertura del Giudice di Pace di Gualdo Tadino-Gubbio (che visiterà prima del convegno di lunedì 13 marzo) e che su temi come legalità e sicurezza si è già espresso in forma pubblica in precedenza. Gli altri interlocutori saranno inoltre di assoluto livello. Lo scopo dell’incontro è quello di ragionare insieme sulla cultura della legalità e sul diritto alla sicurezza con un occhio particolare di riguardo alle giovani generazioni. Questa iniziativa, nata dalla collaborazione con Lions e Rotary, è solo la prima di una serie di appuntamenti che l’Amministrazione Comunale sta organizzando in modo autonomo nei prossimi mesi anche su altri temi. Il prossimo 15 marzo saremo in audizione presso la I° Commissione del Consiglio Regionale per parlare di sanità (recupero ex Ospedale Calai), poi affronteremo i temi della scuola con l’Ass. Regionale Bartolini ed avremo una riunione congiunta entro il mese di aprile della I° e II° Commissione del Consiglio Regionale insieme al Presidente della Giunta Regionale Marini presso lo stabilimento della Merloni per un’iniziativa partecipata sul lavoro. Il 5 maggio, infine, la nostra attenzione sarà rivolta al sociale, con particolare riferimento alla disabilità, attraverso un convegno alla quale parteciperà l’On. Carnevali, relatrice del disegno di legge alla Camera del “Dopo di Noi”. Appuntamento fissato quindi lunedì 13 marzo alle ore 17 presso il Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino con la Tavola Rotonda “Cultura della Legalità e diritto alla Sicurezza” “La Tutela del Giovane Cittadino”. Sull’iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, questo il pensiero dell’Avv. Severini del Rotary club. Da tempo avevamo in mente di organizzare un convegno sul tema della legalità e della sicurezza, visto che le nostre associazioni del Rotary e del Lions operano nel sociale. Poi gli ultimi fatti di bullismo accaduti nel territorio hanno accelerato i tempi dell’organizzazione di questa iniziativa e lunedì ci confronteremo per l’appunto su questo tema così delicato. Sottolineo che l’incontro tende un occhio particolare alle giovani generazioni”. Ringrazio il Sindaco Presciutti, che segue da sempre tutte le associazioni nel territorio, e il Rotary club – ha concluso il Presidente del Lions Club Luigina Matteucci – per la disponibilità e la collaborazione mostrata che ci ha permesso di organizzare questo appuntamento. Sarà un convegno di assoluto livello che, come il titolo fa intuire, punta forte sul tema della cultura. La cultura è il motore della vita e dell’educazione, della responsabilità che gli adulti hanno verso i ragazzi. Quello dell’educazione è un percorso da fare insieme”.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/03/2017 10:50
Redazione
Gubbio: stasera si festeggia San Giuseppe, tutto pronto per l'itinerario dei Focaroni nei quattro quartieri
Alla vigilia del 19 marzo ricorrenza di San Giuseppe si rinnova a Gubbio la tradizione dei Focaroni che quest`anno avrà ...
Leggi
Gubbio: stasera e giovedì consegna di nuovi defibrillatori da parte dell’associazione ‘Gli Amici del Cuore’
Continuano le iniziative dell`associazione “Gli Amici del Cuore”, collegate al progetto “Gubbio Città Cardioprotetta”. O...
Leggi
‘Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo’: domattina la prima passeggiata organizzata dal ‘Maggio Eugubino’
Sulla scia del successo riscosso da “Conoscere il Cammino di San Francesco”, l’associazione ‘Maggio Eugubino’ in collabo...
Leggi
Gubbio: festa della donna, visite specialistiche con sconto presso il poliambulatorio Euromedica
Celebriamo la Festa della donna regalandoci o regalando una visita senologica, oculistica o la Moc che non riusciamo mai...
Leggi
"Nel segno dei padri": stasera su Trg la presentazione del libro sulla storia di riconciliazione legata ai 40 martiri
Non si spegne l`eco del successo della presentazione del libro "Nel segno dei padri", avvenuta a Gubbio lo scorso 19 feb...
Leggi
L'Umbria è la seconda regione più amata dai turisti tedeschi
L`Umbria e` la seconda regione piu` amata dai turisti tedeschi. E` quanto ha dichiarato il consigliere delegato dell`Eni...
Leggi
Gubbio pronta per la Festa del Cross 2017
Ci siamo. Sabato e domenica a Gubbio torna la Festa del Cross che per la prima volta si disputa nello stesso luogo dell’...
Leggi
Conto alla rovescia per una notte a teatro voluta dall’Associazione Giacomo Sintini
Mancano pochi giorni alla seconda edizione di “Una notte a teatro”, la serata di solidarietà e divertimento voluta dall’...
Leggi
Sisma, l'assessore Cecchini incontrerà agricoltori e allevatori di Norcia, Cascia e Preci
“Cominciamo a lavorare insieme per la fase della ricostruzione, dal momento che sono in via di completamento tutti gli i...
Leggi
Sindaco Stirati aderisce alla ‘Giornata della memoria e del ricordo per le vittime delle mafie’ il 21 marzo
Il sindaco Filippo Mario Stirati aderisce alla ‘Giornata della memoria e del ricordo delle vittime innocenti delle mafie...
Leggi
Utenti online:      843


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv