Skin ADV

Gualdo Tadino aderisce alla Giornata delle Vittime Civili delle Guerre

Il 1° febbraio la Rocca Flea si illumina di blu.

Il Comune di Gualdo Tadino partecipa alla Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo, che si celebra il 1° febbraio di ogni anno per mantenere viva la memoria dei conflitti del passato e richiamare l'attenzione sul dramma che vivono i civili coinvolti nei conflitti armati attuali. Quest’anno, la Giornata assume un significato ancora più urgente alla luce del tragico aumento delle vittime civili nei conflitti armati globali. Secondo il rapporto annuale 2024 di Action on Armed Violence (AOAV), si è registrato un aumento del 67% delle vittime civili rispetto al 2023, con un totale di 61.353 morti e feriti. Di questi, i civili uccisi sono aumentati del 51% mentre i civili feriti sono cresciuti dell'81%. In questo drammatico contesto, il Comune di Gualdo Tadino, insieme alle principali istituzioni centrali, alle Regioni e a numerosi altri Comuni italiani, raccoglie con convinzione l’invito dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) ad aderire alla campagna “Stop alle bombe sui civili”. Per l’occasione, con la collaborazione di Gualdo Digitale, nella serata del 1° febbraio verrà illuminata di blu, dalle ore 21.30 alle ore 23, la Rocca Flea, un gesto simbolico che vuole essere un appello alla comunità internazionale per garantire il rispetto del diritto umanitario internazionale e la protezione dei civili. Invitiamo tutti i cittadini a riflettere sull'importanza della protezione dei civili e ad approfondire il tema delle vittime civili di guerra attraverso il sito ufficiale www.anvcg.it e i canali social dell’Associazione. Unendoci simbolicamente a questa campagna, riaffermiamo il valore della pace e della solidarietà, e lanciamo un appello per fermare la violenza sui più vulnerabili: i civili coinvolti nei conflitti armati. “Un’importante occasione – ha sottolineato l’Assessore alla Cultura, Gabriele Bazzucchi - per ricordare coloro che hanno perso la vita a causa degli orrori delle guerre e dei conflitti in tutto il mondo, e per mantenere vivi e trasmettere alle giovani generazioni i valori della pace, della cooperazione e della concordia fra i popoli. Una luce blu nel monumento simbolo della città di Gualdo Tadino che speriamo possa illuminare i cuori di molte persone".

Gubbio/Gualdo Tadino
29/01/2025 12:30
Redazione
Gubbio. Speciale LINK: Fiorucci e Stirati a tu per tu in diretta su TRG
Speciale LINK giovedi 30 gennaio alle ore 21.15 su Trg (canale 13 e in streaming al sito www.trgmedia.it) per un confron...
Leggi
A LINK stasera su TRG ( canale 13 h.21.30 ) "La sera della memoria": le stragi nazifasciste del 1944
I fatti accaduti in Alto Chiascio dal gennaio del 1944 fino all`estate di quell`anno con l`eccidio di decine di civili p...
Leggi
Gubbio: il Premio Bandiera alla Guardia di Finanza e al direttore del Tg1
È tutto pronto per la 36esima edizione del premio Bandiera di Gubbio, che si terrà sabato 1 febbraio alle 17.30 nella Sa...
Leggi
Spoleto: maltratta per anni la compagna e la suocera invalida, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP ...
Leggi
Open day speciale al polo liceale “Mazzatinti” di Gubbio sabato 1° febbraio
Il Polo Liceale “Giuseppe Mazzatinti” di Gubbio organizza un Open Day speciale sabato 1° febbraio, dalle 15:00 alle 18:0...
Leggi
10eLotto: a Perugia colpo da 30mila euro
L’Umbria a segno con il 10eLotto. Nell’ultimo concorso, come riporta Agipronews, a Perugia realizzato un 6 Doppio Oro da...
Leggi
Otto autovetture coinvolte in un incidente
I vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 18.15 per un incidente stradale avvenuto lungo la SS 77 al Km 21 in direzio...
Leggi
Parcheggio di Piazza Mazzini, interrogazione dei gruppi consiliari Rifare Gualdo e Forza Italia
I gruppi consiliari Rifare Gualdo e Forza Italia denunciano con forza l’inaccettabile condizione dei parcheggi nel centr...
Leggi
Prosegue la stagione 24/25 del Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio
La Stagione 24/25 del Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio, organizzata dal Teatro Stabile dell`Umbria in collaborazio...
Leggi
Torcolo di San Costanzo, depositata la ricetta ufficiale
E` stato depositato presso la Camera di commercio di Perugia l`atto notarile della ricetta del Torcolo di San Costanzo, ...
Leggi
Utenti online:      506


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv