Skin ADV

Gualdo Tadino al Palio dei Comuni 2020

Il Comune di Gualdo Tadino per la terza volta consecutiva sara' presente alla XXXII edizione del Palio dei Comuni di Montegiorgio.

Ci sarà anche il Comune di Gualdo Tadino tra le città presenti alla XXXII edizione del Palio dei Comuni, che si disputerà domenica 22 novembre all’ippodromo San Paolo di Montegiorgio. Dopo le due precedenti partecipazioni (2018-2019) la città di Gualdo Tadino sarà nuovamente presente quest’anno insieme ad altri 26 città (Nel 2018 il cavallo 3° Vanesia Ek abbinato alla città gualdese arrivò terzo). Precisamente gareggeranno 22 comuni delle Marche (17 comuni del fermano, 3 del maceratese, 1 dell’ascolano, 1 dell’anconetano), due comuni dall’Umbria (della provincia di Perugia) un comune dall’Emilia Romagna (della provincia di Parma), uno dalla Toscana (della provincia di Pistoia) e un comune dall’Abruzzo (della provincia di Chieti): Amandola (Fm), Assisi (Pg), Belmonte Piceno (Fm), Campofilone (Fm), Castel Frentano (Ch), Civitanova Marche (Mc), Comunanza (Ap), Corridonia (Mc), Falerone (Fm), Fermo (Fm), Francavilla D'ete (Fm), Gualdo Tadino (Pg), Loreto (An), Massa Fermana (Fm), Mogliano (Mc), Montappone (Fm), Monte Urano (Fm), Montecatini (Pt), Montechiarugolo (Pr), Montefalcone (Fm), Montegiorgio (Fm), Montegranaro (Fm), Petritoli (Fm), Porto Sant'elpidio (Fm), Rapagnano (Fm), Sant'elpidio A Mare (Fm) E Servigliano (Fm). Il Gran Premio si volgerà mediante la formula di 3 batterie di qualificazione a invito per un massimo di 10 concorrenti ciascuna, finale di 12 partecipanti e una consolazione di massimo 18 cavalli, compresi gli eventuali squalificati, tutte disputate sulla distanza di 1600 metri. La corsa è un Gran Premio di Gruppo 1 riservato a cavalli di ogni paese di 4 anni e oltre. Il montepremi sarà di 154mila euro per la finale, di 10mila per ciascuna batteria, e di 14.300 euro per la consolazione. Sulle orme dei tornei cavallereschi che in altri tempi hanno appassionato le genti delle Marche e delle regioni vicine, il Palio dei Comuni Lanfranco Mattii ripropone, in una sfida tra Comuni, nell’ambito ufficiale delle corse al trotto, lo spirito e i valori più nobili della competizione ippica. Un evento unico nel suo genere soprattutto per l’ufficialità della partecipazione dei Comuni e per l’autenticità della passione che anima tanta gente a impegnarsi nella manifestazione. Dalla prima edizione, tutta fatta in casa ad oggi, è stata una crescita continua sia sul piano strettamente tecnico-sportivo sia su quello della partecipazione popolare. La svolta sul piano tecnico avvenne nel ’93, quando, con la partecipazione dei campioni svedesi del momento, quali Park Avenue Katy, vincitrice di quella edizione, Meadow Prophet e First Sid, la corsa acquistò una valenza internazionale che si è consolidata nel tempo. Oggi il Palio è uno degli appuntamenti più importanti del calendario ippico nazionale e internazionale e un grande evento culturale. Alla corsa, un Gruppo 1, partecipano 27 cavalli in rappresentanza di altrettanti Comuni di Marche, Umbria, Abruzzo, Emilia Romagna e Toscana. Il regolamento prevede quattro prove: tre batterie da otto e una finale alla quale accedono i primi quattro classificati di ogni batteria. La sfida si disputerà il prossimo 22 novembre con diretta sul canale 220 del Satellite Sky.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/11/2020 09:51
Redazione
Pericolo Cinghiali a Sant’Arcangelo di Magione: il Sindaco scrive alla Regione chiedendo interventi tempestivi
Segnalati a Sant’Arcangelo di Magione numerosi cinghiali che la sera stanziano nelle zone residenziali della frazione pi...
Leggi
Open day virtuale al “Cassata-Gattapone” con Map360 per un tour completo del plesso scolastico eugubino
L’emergenza in atto impone di sperimentare una modalità diversa di approccio all’orientamento. A Gubbio, una tipologia d...
Leggi
Incendio all'alba nei pressi di Torgiano: prende a fuoco un silos contenente segatura, sul posto i Vigili del Fuoco
Le fiamme sono divampate nelle primissime ore dell`alba a Miralduolo, frazione di Torgiano, in una fabbrica industrial...
Leggi
Foligno, 16 migranti si allontanano dal centro di accoglienza di Colfiorito
Sedici migranti si sono allontanati dal centro di accoglienza di Colfiorito. Si tratta di uomini provenienti da vari pae...
Leggi
Perugia, dolce notte al "Curi": Padova spazzato via 3-0 e primato ritrovato
In barba al Covid. Dopo il nuovo caso di positività che ha scosso il pomeriggio biancorosso e causato il posticipo della...
Leggi
Gubbio, finalmente la vittoria: blitz(1-2) a Ravenna, decisivi Gerardi e Maza. Torrente: "Grande prestazione e vittoria meritata. Ora serve continuita'"
Serie C, girone B: nel turno infrasettimanale valido per la decima giornata di campionato il Gubbio conquista la prima v...
Leggi
Covid: ospedale da campo a Perugia, i primi pazienti potranno essere trasferiti già da domani
Sono concluse le operazioni di realizzazione dell’ospedale militare da campo dell’Esercito Italiano chiesto dalla Region...
Leggi
Covid: a Gubbio 6 nuovi positivi, più 17 a Gualdo Tadino
A Gubbio sono 341 i contagi complessivi, 6 in più nelle ultime 24 ore, ma anche 171 guariti totali. A Gualdo Tadino più ...
Leggi
Usl Umbria 1, all’ospedale di Città di Castello Senologia aperta anche il giorno del patrono
La Senologia del presidio ospedaliero Alto Tevere di Città di Castello resterà aperta anche venerdì 13 novembre, giorno ...
Leggi
#noidimenticati, nessun ristoro per le imprese legate al turismo: la protesta scatta ad Assisi
Parte da Assisi la protesta di tutte quelle realtà imprenditoriali che vivono di turismo, oggi totalmente azzerato. Colp...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv