Skin ADV

Gualdo Tadino celebra la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza il Comune di Gualdo Tadino organizza due appuntamenti di rilievo il 5 e 14 novembre.
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza il Comune di Gualdo Tadino organizza due appuntamenti di rilievo (5 e 14 novembre) per richiamare al meglio tale ricorrenza, che si celebra in tutto il Mondo il prossimo 20 novembre. L’iniziativa ha lo scopo di ricordare il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Sono oltre 190 i Paesi nel mondo che hanno ratificato la Convenzione. In Italia la sua ratifica è avvenuta nel 1991. Nonostante vi sia un generale consenso sull'importanza dei diritti dei più piccoli. Ancora oggi molti bambini e adolescenti, anche nel nostro Paese, sono vittime di violenze o abusi, discriminati, emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza. L’Amministrazione Comunale gualdese, molto vicino a queste tematiche, ha così deciso di organizzare due iniziative che coinvolgessero anche i più piccoli. La prima si svolgerà giovedì 5 novembre alle ore 10,30 presso la Biblioteca Comunale e vedrà coinvolti i bambini della scuola primaria della città a cui verrà sottoposta la trilogia a fumetti realizzata alcuni anni fa dal compianto Luigi Gaudenzi, che narra le vicende storiche di Gualdo Tadino dalle origini ai giorni nostri. La seconda, invece, sarà ”in scena” sabato 14 novembre con un doppio appuntamento (Ore 10.30 presso Biblioteca Comunale rivolta agli alunni delle classi elementari, Ore 17.00 presso la Sala Consiliare con la Presentazione Ufficiale rivolta alla cittadinanza) condotto dalla Prof.sa Maria Dorotea Materazzi, che presenterà il suo libro “Le favole del bosco e la storia continua…”.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/11/2015 17:16
Redazione
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
C.Castello: convegno sui Palazzo Comunali come modello di nuova architettura
Sarà presente anche il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati per portare il saluto dell’amministrazione comunale, al ...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, stasera (ore 20.30) c'è la Cev Cup. E alle 22 la vittoria su Milano su TRG1
Ufficialmente partito il tour de force per la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils, dopo la vittoriosa trasferta di ...
Leggi
Foligno, premio ai migliori neodiplomati dalla Fondazione CariFol: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
“In questa fase di crisi economica e sociale, il miglior investimento che possiamo, e vogliamo fare, è quello sul futuro...
Leggi
Nasce Imprint-Stampo umbro, network di imprese del settore grafico-cartotecnico
Si chiama Imprint-Stampo Umbro, il network di imprese umbre del settore grafico-cartotecnico promosso da Confindustria U...
Leggi
Gubbio: l’imprenditore Brunello Cucinelli oggi alla premiazione di “Acchiappatalenti”
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 17 presso la Galleria dei Conti della Porta in corso Garibaldi, la cerimonia di conseg...
Leggi
Gubbio: alle 17.30 l'intitolazione del Teatro Comunale a Luca Ronconi
Il Comune di Gubbio ha deciso di intitolare il Teatro Comunale a Luca Ronconi in omaggio al legame personale e artistico...
Leggi
Perugia è Capitale Italiana dei giovani 2016: oggi la proclamazione a Roma
Perugia e` la `Capitale italiana dei giovani` per l`anno 2016. Lo annuncia una nota del Comune umbro, sottolineando co...
Leggi
Calcio e solidarietà: stasera il quadrangolare per Telethon di scena a S.Sisto
Calcio e solidarieta` saranno ancora protagoniste questa sera martedì 3 novembre dalle ore 20 al comunale di S.Sisto: e`...
Leggi
Gubbio: il sindaco Stirati e l'assessore Tasso intervengono sulla discarica di Colognola
Il sindaco Stirati e l`assessore Tasso intervengono con un nota sulla questione della produzione di biogas nella discari...
Leggi
Utenti online:      763


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv