Skin ADV

Gualdo Tadino celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Gualdo Tadino celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. L’assessore Minelli: “Il diritto all’istruzione presupposto per uscire dall’emarginazione”.
Venerdì 20 novembre, per l’intero arco della mattinata, si terranno a Gualdo Tadino una serie di iniziative destinate ai ragazzi delle classi terze medie per celebrare il ventennale della “Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. Il programma delle manifestazioni a carattere didattico-informativo e ludico-ricreativo, che si svolgeranno in diversi spazi della scuola media statale “Franco Storelli”, è stato messo a punto dalla cooperativa Asad con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino in collaborazione con i docenti della scuola media. La giornata inizierà alle ore 8,30 con l’apertura della mostra “La scuola ieri e oggi”, un’esposizione di materiale didattico e suppellettili del passato e attuali. Contemporaneamente i ragazzi opereranno tra loro un libero scambio di libri, come momento finale del progetto “Libro per Libro”. Quest’anno, infatti, gli educatori hanno voluto puntare l’attenzione sul diritto all’istruzione. Sempre con questo obiettivo, nel corso della mattinata, gli studenti assisteranno alla visione del film “Don Milani”, cui seguirà un dibattito con la partecipazione di una psicologa esperta nel linguaggio e nei rapporti interpersonali. “Poter garantire a un giovane o a un bambino l’accesso all’istruzione e all’educazione significa dargli la possibilità di diventare protagonisti del loro futuro, di poter partecipare da adulti, a pieno titolo, alla vita sociale, politica, culturale, del Paese in cui vivono – afferma l’assessore alle politiche sociali Silvia Minelli – Il diritto all’istruzione è dunque il presupposto per uscire da situazioni di emarginazione in cui ancora oggi alcuni si trovano.” 75 milioni di bambini nel mondo non ricevono un’istruzione adeguata e milioni di altri frequentano irregolarmente la scuola. Costoro saranno gli analfabeti del futuro, che si andranno ad aggiungere ai 776 milioni di adulti che non sanno né leggere né scrivere.

18/11/2009 15:45
Redazione
Gubbio: domenica recupero del mercato settimanale
L’assessore allo sviluppo economico Graziano Cappannelli, comunica che domenica 22 novembre, dalle ore 6 alle ore 14, sa...
Leggi
A Nocera Umbra oggi si riunisce il Consiglio Provinciale Aperto
Il Consiglio Provinciale aperto sul tema “Prospettive e futuro per un territorio: il caso Merloni” si riunirà in seduta ...
Leggi
Omicidio Meredith: Pg, chiesta la conferma della condanna a 30 anni per Rudy
La conferma della condanna a 30 anni di reclusione emessa in primo grado nei confronti di Rudy Herman Guede per l`omicid...
Leggi
Omicidio Meredith: Pg, Rudy non è credibile
Quello fatto da Rudy Guede è stato un ``raccontino non credibile`` secondo il procuratore generale Pietro Catalani. Lo h...
Leggi
S.Giustino: denunciati due minori, tentavano di accendere auto rubata
Stavano tentando di rimettere in moto un`autovettura - risultata rubata - ferma tra la vegetazione in seguito a un guast...
Leggi
Firicano nuovo tecnico del Poggibonsi
: lo annuncia con una nota il sito ufficiale del club. Il tecnico, ex Carrarese, ha firmato stamattina un contratto che ...
Leggi
I Falchi preparano l`assalto al Varese
Doppia seduta di allenamento oggi per il Foligno. Tra lavoro atletico e tattico Fusi ha potuto contare sulla rosa pratic...
Leggi
Italia all’International Challenge Trophy – Edizione 2009/2011.
ATTIVITA’ DI RAPPRESENTATIVA DI LEGA Nel quadro della programmata attività internazionale, la Rappresentativa Naziona...
Leggi
Foligno: Panico da influenza, classi decimate e scuole in tilt
Scuole decimate dalla nuova influenza. Non è un generico modo di dire o eccessivo allarmismo. Sono decine in questi gior...
Leggi
Il VakifGunes di Istanbul è sbarcato a Perugia
Il VakifGunes di Istanbul è sbarcato a Perugia: le parole di coach Guidetti e le Amichevoli in programma con la Despar ...
Leggi
Utenti online:      930


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv