Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gualdo Tadino: consegnato il premio "Beato Angelo 2015". Stasera interviste in "Trg Plus" (ore 20.50)
Gualdo Tadino: consegnato stamane in sala consiliare il premio "Beato Angelo 2015" ad Antonella Tega e alla famiglia Biscontini. Stasera interviste in "Trg Plus" (ore 20.50
Nel giorno del patrono di Gualdo Tadino in una Sala Consiliare Gremita è stato assegnato il Premio "Beato Angelo" edizione 2015. A riceverlo sono stati Antonietta Tega, ostetrica attualmente pensionata che è nel cuore di tanti concittadini per aver contribuito a far nascere generazioni intere di gualdesi e la famiglia Biscontini in memoria del Dott. Carlo Biscontini, medico e regista della Filodrammatica dialettale gualdese, che con la sua scomparsa ha lasciato un vuoto alla città difficilmente colmabile. Una menzione speciale con il conferimento di una targa è andata poi al caporal maggiore Maurizio Drago, rimasto nel 2007 ferito in modo permanente in un attentato subito nel 2007 a Kabul e al giovane Fabio Scaramucci, per le medaglie conquistate in occasione degli Special Olympics European Summer Games. Durante la cerimonia ha trovato poi spazio la sezione del premio attivata negli anni scorsi in collaborazione con la comunale Avis “Adriano Pasquarelli”, con un riconoscimento che la città da’ a quegli avisini che hanno superato la soglia delle cento donazioni. Tale riconoscimento per il 2015 è andato a Rosanna Retini, Riccardo Lacchi e Bruno Comodi. Va ricordato che il premio Beato Angelo è nato nel 1992 e viene attribuito a cittadini di Gualdo Tadino che hanno contribuito in modo significativo a diffondere l’immagine della città in Italia e nel Mondo e si sono distinti per la loro professionalità o che si sono messi in luce nel delicato ambito della solidarietà. Queste le motivazioni del premio Beato Angelo 2015: Antonietta Tega: per la professionalità e solidarietà Diplomata subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, nei primi anni Cinquanta del ‘900 ha iniziato la propria attività come Ostetrica Condotta, alle dipendenze del comune di Gualdo Tadino. Successivamente, con l’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale è diventata dipendente statale. Per molti anni è stata collaboratrice esterna del Punto Nascita dell’Ospedale Calai. Pensionata nel 1992 è nei cuori di tanti concittadini per aver contribuito a far nascere generazioni intere di gualdesi. Dr. Carlo Biscontini: alla memoria: Si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Perugia nel 1971 specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia presso l’ateneo di Pisa. Ha ricoperto la funzione di aiuto-ostetrico corresponsabile nel nosocomio gualdese. Per oltre cinquant’anni ha calcato le scene teatrali, iniziando come piccolo interprete e diventando presto attore principale. Nel 1969 è stato nominato presidente e regista della Filodrammatica dialettale gualdese ottenendo con essa lusinghieri successi nei teatri umbri e marchigiani con rappresentazioni di atti unici di genere comico, di commedie musicali e in vernacolo locale tratte da opere di importanti ed affermati autori italiani. Nel 1993 ha aderito al progetto “Non solo Ippocrate”, spettacolo della Nazionale Italiana Medici Artisti, con il quale si è esibito per beneficenza in diversi teatri italiani. Andato in pensione nel 2003 ha continuato a lavorare alacremente per la Filodrammatica fino a che non è stato colpito da grave malattia. È morto nel mese di luglio 2014 lasciando nella sua città un vuoto difficilmente colmabile. Menzione speciali per: Maurizio Drago: a seguito di un attentato subito nel 2007 a Kabul, col grado di caporal maggiore scelto, è rimasto ferito in modo permanente. L’agguato terroristico costò la vita al Maresciallo Capo Daniele Paladini e ad altre nove vittime civili, tra cui sei bambini. In particolare è stato insignito della medaglia d’oro per le vittime del terrorismo dal Capo dello Stato; Fabio Scaramucci: per le preziose medaglie conquistate in occasione degli Special Olympics European Summer Games, motivo di grande orgoglio per la sua Città;
Gubbio/Gualdo Tadino
15/01/2015 13:36
Redazione
Twitter
17/01/2015 08:00
|
Costume
Gubbio: oggi celebrazioni e festeggiamenti per S.Antonio Abate
Tornano anche a Gubbio le celebrazioni e i festeggiamenti in onore di S.Antonio abate. Protagonista la Famiglia dei Sant...
Leggi
16/01/2015 16:07
|
Cultura
Gubbio, anche il "Mazzatinti" protagonista della "Notte nazionale del Liceo Classico"
Il Liceo Classico ‘Mazzatinti’ di Gubbio partecipa oggi venerdì 16 gennaio, alla ‘Notte Nazionale del Liceo Classico’, u...
Leggi
16/01/2015 09:07
|
Attualità
Quadrilatero: si apre nuovo tratto Serravalle-Colfiorito, oggi l'inaugurazione col ministro Lupi
Un nuovo tassello della Quadrilatero sarà posto stamattina lungo la direttrice Foligno-Civitanova Marche: è infatti in p...
Leggi
15/01/2015 10:45
|
Attualità
Riqualificare i siti Enel in Umbria: presto un tavolo tecnico
Istituire un tavolo tecnico per la riqualificazione dei siti produttivi Enel in Umbria: è quanto è stato concordato nell...
Leggi
15/01/2015 10:22
|
Costume
Gubbio, tornano i corsi di Sommelier. Belardi nuovo presidente AIS
Al via il 4 Febbraio i corsi di qualificazione professionale per sommeliers, dell`Associazione Italiana Sommelier AIS, p...
Leggi
15/01/2015 09:33
|
Sport
Tennis, ancora soddisfazioni per il CT Gubbio alla "Targa Umbra"
Nello scorso week end sono stati disputati i match della Targa Umbra, che hanno visto scendere in campo la Serie Ragazzi...
Leggi
15/01/2015 09:23
|
Sport
Biliardo: 8a giornata di campionato, sugli scudi "Il Kiwi"
Con il secco 5 a 1 rifilato al Paradise Games la squadra della sala biliardi "Il Kiwi" balza al terzo posto della classi...
Leggi
15/01/2015 09:05
|
Attualità
Gubbio, lavori in via Perugina pronti per la seconda fase
Il cantiere è a pieno regime con gli operai della ditta Tecnoservice che hanno lavorato duramente con turni serrati. Vi...
Leggi
15/01/2015 08:39
|
Cultura
Gualdo Tadino: oggi alle 17.30 inaugurazione del Museo Opificio Rubboli
Sarà inaugurato oggi giovedì 15 gennaio il Museo Opificio Rubboli a Gualdo Tadino , importante collezione di ceramica d`...
Leggi
15/01/2015 08:35
|
Cronaca
Foligno, denunciati tre rumeni per ricettazione
Continua l’opera di contrasto ai reati predatori messa in atto dai Carabinieri della Compagnia di Foligno, dopo l’arrest...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
645
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv