Skin ADV

Gualdo Tadino: dal 1° gennaio nuovo orario di apertura del comune

A partire dal 1° gennaio 2007 il Comune di Gualdo Tadino adotterà un nuovo orario di apertura al pubblico.
A partire dal 1° gennaio 2007 il Comune di Gualdo Tadino adotterà un nuovo orario di apertura al pubblico. La decisione è stata presa dall’amministrazione di concerto con i responsabili dei servizi, i dipendenti e le organizzazioni sindacali, al fine di garantire l’ottimale fruizione dei servizi da parte dei cittadini, permettere una funzionale ed economica gestione dei servizi e favorire un impiego utile del personale in un contesto che attualmente vede la macchina amministrativa in una situazione di carenza di personale. Il nuovo orario di servizio dei responsabili e dei dipendenti comunali sarà dalle ore 08,00 alle ore 14,00, tutti i giorni dal lunedì al venerdì; e dalle ore 15,15 alle ore 18,15 nei giorni di martedì e giovedì. Il sabato e la domenica il Comune resterà chiuso. Conseguentemente cambierà anche l’orario di apertura al pubblico che prevede l’accesso agli uffici e sportelli dalle ore 10,00 alle ore 13,00 nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e dalle ore 15,30 alle ore 18,00 nel giorno di martedì. In relazione alla tipologia dei servizi Comunali, sono previste le seguenti eccezioni: Il settore demografico e comunicazione avrà un orario di apertura al pubblico dalle 08,15 alle ore 13,45 nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì; dalle ore 15,30 alle ore 18,00 nei giorni di martedì e giovedì. Per il servizio di denuncia di decessi e per i matrimoni civili l’ufficio di Stato civile effettuerà un servizio di reperibilità nelle giornate di sabato e domenica. Il servizio farmacie comunali sarà aperto al pubblico dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 19,30, tutti i giorni dal lunedì al sabato. La polizia municipale osserverà il seguente orario di servizio e lavoro: 07,30 – 20,00, tutti i giorni compresa la domenica e festivi. Nei mesi di luglio – agosto – settembre dalle ore 07,30 alle ore 24,00. Per le assistenti educatrici dell’asilo nido l’orario di servizio e di lavoro sarà dalle 07,30 alle 18,00, dal lunedì al venerdì; gli assistenti insegnanti della scuola dell’infanzia lavoreranno dalle 08,00 alle 17,00, dal lunedì al venerdì.

28/12/2006 17:52
Redazione
Giovedì 4 gennaio la presentazione della nuova edizione di `Penombre`
E’ in programma per giovedì 4 gennaio ’07, alle ore 11, presso il Palazzo della Provincia di Perugia, in Piazza Italia, ...
Leggi
Verrà inaugurata oggi la nuova sede della parrocchia di San Marco
E’ per le 15,00 di oggi l’appuntamento con l’inaugurazione e la benedizione della nuova sede della parrocchia di San Mar...
Leggi
Conferenza stampa di fine anno a Gualdo Tadino
Lacrime e sangue; questo aveva annunciato il primo ministro Prodi all’annuncio della finanziaria. Il sindaco di Gualdo T...
Leggi
Successo per il libro del diacono don Matteo Monfrinotti
E` nata come un`opera da consultare durante il periodo dell`avvento, e il libro, ancora in vendita, è già esaurito in di...
Leggi
Donate alla Biblioteca Sperelliana di Gubbio opere di Angelico Fabbri
La Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio si arricchisce di una preziosa acquisizione: si tratta della donazione, di ...
Leggi
Agenzie sportive sotto l`albero di Natale. Ecco la "mappa" delle assegnazioni da Gubbio a Foligno
Giochi e scommesse: nel 2007 apriranno i battenti nuove agenzie. Ecco la "mappa" dell`Alta Umbria e del folignate. Sono...
Leggi
Gubbio Calcio, Tafani e Sandreani gli stakanovisti
Due nomi in cima alla lista, stesso minutaggio risultato di 16 gare giocate su 17, una sola assenza. E allora in cima al...
Leggi
Basket C2, oggi la finale di Coppa
Sta domininando la C2 ed è ad un passo dalla vittoria della Coppa Italia: il Fratta Umbertide se la vedrà questa sera a ...
Leggi
Pistrino: un`intera frazione in lutto
Dramma nel dramma per una famiglia residente nella piccola frazione di Pistrino che nel giro di due giorni ha perso due ...
Leggi
Citerna: una petizione per avere subito la linea Adsl
Una petizione promossa dall`ammistrazione comunale e dalle tre pro-loco di maggiore interesse per quanto riguarda il tes...
Leggi
Utenti online:      414


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv