Skin ADV

Gualdo Tadino, dieci candeline per Birra Flea. Nel 2013 nasceva proprio oggi un'impresa di successo

Porte aperte il 17 e 18 giugno. Visite guidate, musica, dj-set, street food e birra a volontà. Tra gli ospiti Marco Bocci e Andro, tastierista dei Negramaro.

Era il 14 giugno del 2013 quando a Gualdo Tadino, da un piccolo sogno di un giovane imprenditore appassionato degustatore di birra piuttosto che di vino, nasceva "Birra Flea", birrificio artigianale che oggi spegne 10 candeline.

"Universo Flea" è il nome del brand di oggi, che negli anni è divenuto non solo uno dei più importanti marchi in Italia con mercato in espansione all'estero – premiata in queste ore nel Concorso nazionale "Cerevisia" istituito dal Banco Nazionale di Assaggio delle Birre – ma anche lifestyle con lo stabilimento di via Fratelli Cairoli che ospita eventi e convegnistica.

Racconta questa storia lunga 10 anni al microfono di TRG ( stasera in onda nel tg del canale 13 alle ore 19.30 , replica 20.30 e in streaming sul sito www.trgmedia.it ) l'imprenditore Matteo Minelli, in un'intervista che narra come nel tempo sia cambiata e cresciuta questa azienda figlia di una passione.

Per celebrare i 10 anni di attività Birra Flea apre le porte del suo stabilimento di Gualdo Tadino sabato 17 e domenica 18 giugno .

In programma visite guidate e tour gratuiti nel birrificio, musica, street food, laboratori creativi per bambini e birra a volontà. La festa avrà inizio in entrambe le giornate alle 11 e il sabato proseguirà per tutta la notte, con i dj set a partire dalle 23: si alterneranno ben sei dj diversi, tra cui l’attore Marco Bocci e il tastierista dei Negramaro Andro, che intratterranno il pubblico della notte con uno speciale dj set. Domenica 18 giugno la giornata sarà dedicata alla musica dal vivo, con l’esibizione del gruppo musicale Fuperi dalle ore 12 e del gruppo country Band-Jo boys dalle 17. Il tutto sarà rigorosamente accompagnato da birra artigianale e cocktails a volontà, oltre che da street food attorno al birrificio, angoli picnic nel prato della struttura e intrattenimento con laboratori creativi per i più piccoli. Inoltre, ci sarà anche la possibilità di noleggiare e-bike e praticare trekking attorno alle colline e alle mura di Gualdo Tadino. L’ingresso è libero e gratuito, con consumazione facoltativa e gagdet a edizione limitata a tutti i partecipanti.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/06/2023 13:05
Redazione
Lavori di asfaltatura per 600mila euro sono in programma a Città di Castello
Lavori di asfaltatura per 600mila euro sono in programma a Città di Castello. Lo annuncia l’assessore ai Lavori Pubblici...
Leggi
Simone Marcelli nominato referente Lega per la città di Trevi
Il segretario della Lega Foligno, Mauro Malaridotto, ha nominato Simone Marcelli come referente del partito per la città...
Leggi
Porte aperte all'officina manutenzione locomotive di Foligno
In occasione della settima edizione del Loco&Rail show, che si terrà il 17 e 18 giugno a Foligno, la storica Officina Ma...
Leggi
Foligno: Edotto premia con mille euro i dipendenti storici
Nella splendida cornice del teatro Clitunno di Trevi, in occasione dell’Edotto Partner Meeting 2023, lo scorso fine sett...
Leggi
Tornano a Spello i lavori dell’Accademia Romanistica Costantiniana che celebra 50 anni dalla sua istituzione
Torna a Spello il tradizionale appuntamento con l’Accademia Romanistica Costantiniana, uno dei più antichi Centri di Ric...
Leggi
Gubbio: presentazione del volume "Ut Turris. Il cardinale Nasalli Rocca tra le due guerre"
Martedì 20 giugno alle ore 17.00 presso l`HUB HOTEL in via Perugina 74 a Gubbio, verrà presentato il volume "Ut Turris. ...
Leggi
Nasce una nuova realtà calcistica: Football Club Gualdo
A Gualdo Tadino nasce una nuova realtà calcistica denominata Football Club Gualdo. Alcuni imprenditori ed appassionati d...
Leggi
Scomparsa Flavia Prodi, il cordoglio di Stirati e di tutta la città
“Esprimo un grande, grandissimo dispiacere e la mia più sentita vicinanza al presidente Romano Prodi per la perdita di s...
Leggi
Giornata mondiale del donatore di sangue: a San Giustino il Palazzo comunale si illumina di rosso
Anche quest’anno, il 14 giugno, Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, la facciata del Palazzo del Municipio di San G...
Leggi
Tiro alla fionda: Friuli Venezia Giulia, Umbria e Abruzzo fanno incetta di medaglie ai Campionati italiani
Umbria, Friuli Venezia Giulia e Abruzzo sugli scudi ai recenti Campionati italiani di tiro alla fionda svoltisi a San Gi...
Leggi
Utenti online:      535


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv