Skin ADV

Gualdo Tadino e Gubbio insieme con la mostra antologica di pittura del maestro naif Francesco Maiolo

Le citta' di Gualdo Tadino e Gubbio, si preparano ad accogliere insieme la mostra antologica diffusa postuma "Una vita da fiabe", del grande pittore naif Francesco Maiolo.
L’Umbria è un luogo spirituale ed antico, che nelle campagne e nei borghi medioevali affonda le sue radici come secolari ulivi, in grado di concedere memorie e protezione a chi l’attraversa. Ed è proprio in queste terre mistiche, lungo la via francescana, che le città di Gualdo Tadino e Gubbio, si preparano ad accogliere insieme la mostra antologica diffusa postuma “Una vita da fiabe”, del grande pittore naif Francesco Maiolo, recentemente scomparso. Il progetto fortemente voluto dal figlio Giovanni, che in pochi anni ha ricostituito il catalogo delle opere del padre, patrocinato dal Comune di Gualdo Tadino e dal Comune di Gubbio, ha incontrato il favore delle due città che tra il Museo Civico Rocca Flea, simbolo di Gualdo Tadino e l’emblematico Palazzo del Bargello a Gubbio, ospiteranno questo straordinario cantore dell’arte ingenua. Autodidatta come i più grandi pittori naif Francesco Maiolo, nato a Nardo di Pace nel 1940, ha iniziato a dipingere giovanissimo per poi trasferirsi prima a Roma e poi a Torino dove è arrivato nel 1963, per dedicarsi professionalmente alla pittura. Pittore e grafico, espone per la prima volta nel 1966 presso la Galleria Robert Philip di Parigi e poi alla Galleria Viotti di Torino. Nel 1974 è scelto dalla Publinter di Milano per realizzare la pubblicità della Colomba Motta. Nel 1976 collabora con l'editore Salani di Firenze per l'illustrazione " I Vangeli ". Da qui via via una carriera sempre più internazionale, che lo porta ad esporre in numerose città europee e nel mondo. Catia Monacelli, Direttore dei musei e curatore della mostra scrive di lui nel catalogo: “Poetica, colorata, sognante, semplice ed ispirata è tutta l’opera di Francesco Maiolo, che si muove sinuosa tra i ricordi reali d’infanzia di una civiltà contadina quasi scomparsa e l’immenso universo di fantasia da cui attingere a piene mani per rievocare ricordi mai sopiti nella mente dell’artista”. Una selezione delle sue opere è presente anche nella mostra “I pittori dal cuore sacro” a cura di Vittorio Sgarbi, che aprirà i battenti nei prossimi giorni a Gualdo Tadino. Entrambe le esposizioni sono aperte al pubblico dal 2 al 30 agosto, dal martedì alla domenica.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/07/2015 16:13
Redazione
Stasera il concerto dei "Negrita" apre il Gubbio Doc Fest
Tutto è pronto con il "tutto esaurito" ormai ad un passo: è la serata dell`atteso concerto dei Negrita in Piazza Grande,...
Leggi
Gualdo Tadino: da lunedì la nuova mostra firmata Vittorio Sgarbi con "I pittori dal cuore sacro"
L`avevamo lasciato all`inaugurazione della mostra evento “Il Tesoro d`Italia” all`Expo di Milano, con le opere provenien...
Leggi
Gubbio: torna in scena "Artemisia il Musical"
‘Artemisia il Musical’, torna in scena venerdì 31 luglio, ore 21, al Teatro Romano, con il Patrocinio della Regione Umbr...
Leggi
Foligno: venerdì il Consiglio comunale
E` stato convocato per venerdì prossimo 31 luglio alle 8,30 il Consiglio comunale di Foligno: ultima chiamata per l’appr...
Leggi
Morte Lucaccioni, obbligo di dimora per l'indagato
Sarà obbligato a rimanere a casa durante la sera e le ore notturne, il 19enne di Città di Castello, indagato dalla Procu...
Leggi
Subasio Calcio, nasce il "Project Children". L'ex falchetto Petterini aggregato in prima squadra
Mentre la prima squadra ha iniziato ieri la preparazione, e la novità assoluta del primo giorno è stata la presenza da a...
Leggi
A Gubbio e Gualdo Tadino da settembre settimana corta alle superiori
La scuola riaprirà i cancelli il 14 di settembre anche a Gubbio ma non per tutti. Nel tracciare il bilancio del primo t...
Leggi
Torna "Bambinissimi" ad Umbertide: domani sera pigiama party
Torna domani ad Umbertide “Bambinissimi”, la notte gialla dei bambini. In piazza Matteotti a partire dalle ore 20,30 i p...
Leggi
Approvato a maggioranza il bilancio tifernate. Tutti i dati nella relazione di Alcherigi
A Città di Castello Con i 14 voti favorevoli della maggioranza di Centrosinistra (Pd, Psi, La Sinistra per Castello) e l...
Leggi
A Città di Castello ieri il primo parto in acqua
A poco più di due mesi dalla donazione del sistema di telemetria digitale subacquea da parte dell’associazione MATTY & C...
Leggi
Utenti online:      329


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv