Skin ADV

Gualdo Tadino fa bella mostra di se su Rai 1 nella trasmissione Uno Mattina

La citta' di Gualdo Tadino sara' protagonista su Rai 1 martedi' 5 luglio. Domani mattina dalle ore 10.30 nella trasmissione Uno Mattina andra' in onda un servizio dedicato a "Buongiorno Ceramica".
La città di Gualdo Tadino sarà protagonista su Rai 1 martedì 5 luglio. Domani mattina dalle ore 10.30 nella trasmissione Uno Mattina andrà in onda un servizio dedicato a “Buongiorno Ceramica”, progetto nazionale promosso dall’Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC) e organizzato dalla stessa AiCC insieme ad Artex, con l’obiettivo di portare all’attenzione e valorizzare la ceramica artistica e artigianale italiana, che si è svolto il 3-4 e 5 giugno scorso anche a Gualdo Tadino. Entusiasta e di elevata qualità il coinvolgimento delle 37 città italiane di antica tradizione ceramica, che hanno accolto con partecipazione la proposta di AiCC attivando localmente ceramisti, artisti, artigiani, musei, associazioni, storici dell'arte, operatori e stakeholder (stimati intorno alle 5.000 persone) che insieme hanno lavorato per l'organizzazione di oltre 300 eventi sparsi sul territorio nazionale. Albisola Superiore, Albissola Marina, Ariano Irpino, Ascoli Piceno, Assemini, Bassano del Grappa, Burgio, Caltagirone, Castellamonte, Castelli, Cava de' Tirreni, Cerreto Sannita, Civita Castellana, Deruta, Este, Faenza, Grottaglie, Gualdo Tadino, Gubbio, Impruneta, Laterza, Laveno Mombello, Lodi, Mondovì, Montelupo Fiorentino, Napoli, Nove, Oristano, Orvieto, Pesaro, San Lorenzello, Santo Stefano di Camastra, Sciacca, Sesto Fiorentino, Squillace, Urbania, Vietri sul Mare: queste le città di Buongiorno Ceramica!, in cui abbiamo visto aperture straordinarie di botteghe ceramiche e musei, tornianti e ceramisti al lavoro davanti a pubblico, spettacolari cotture ceramiche in forni all'aperto, eventi che hanno creato suggestive connessioni tra ceramica e le altre arti, laboratori e attività per bambini e adulti, mostre e installazioni nello spazio pubblico, concerti con strumenti musicali in ceramica, performance e molto altro ancora. Ottima anche la risonanza mediatica del progetto, con la presenza di Buongiorno Ceramica! sulla stampa e tv nazionale (Venerdì di Repubblica, TG2 su Rai2, Rai News 24, Isoradio, Radio 1, Radio 2, Radio 3, Radio 24 solo per citarne alcuni) e un grande coinvolgimento sui social network (Facebook, Twitter e Instagram), anche grazie all'iniziativa del Selfie Ceramico. Per dare alcuni dati, la pagina Facebook ha raggiunto 3.000 Fan, sviluppando una grande viralità nel coinvolgimento degli utenti. Nella settimana dell'evento, sono state oltre 24.000 le persone raggiunte dai contenuti della pagina Facebook (utenti unici); nel mese precedente i giorni di Buongiorno Ceramica!, questo valore ha superato i 41.000 utenti. Ancora, i click sulla pagina Facebook sono stati in totale oltre 81.000 nella settimana dell'evento e oltre 173.000 nel mese precedente (Fonte: Facebook Insights). La risposta del pubblico è stata molto positiva, confermando che Buongiorno Ceramica! è sulla strada giusta per continuare con la grande sfida dell'allargamento del pubblico della ceramica ad un maggior numero di persone, a prescindere quindi da addetti ai lavori e appassionati. “Buongiorno Ceramica è un progetto molto interessante – ha sottolineato il Sindaco Presciutti - che ha rappresentato un’opportunità unica di farsi conoscere ad un vasto pubblico e valorizzare quel patrimonio di competenze, professionalità e tradizioni legate all’artigianato e alla ceramica di Gualdo Tadino. Sono estremamente soddisfatto per questa importante vetrina che ci è stata concessa e per aver avuto l’onore di ospitare nel Museo della Ceramica - Centro culturale di Casa Cajani la mostra di rilevanza nazionale Espresso and cappuccino cups, curata dal Prof. Rolando Giovannini. L’esposizione presenta grandi maestri dell’artigianato ceramico, che tutti insieme raccontano in maniera elegante, originale ed anche a volte divertente, un oggetto comune, ma mai banale, quale quello della tazzina espresso”.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/07/2016 11:52
Redazione
Gubbio Cultura, deciderà il consiglio comunale: passivo da 1 milione e mezzo di euro
E` grave la situazione finanziaria e contabile in cui versa la società `Gubbio Cultura Multiservizi, che gestisce per co...
Leggi
Futures Città di Gubbio, venerdì la presentazione al Circolo Tennis. Dal 16 luglio si scende in campo
ll Futures è il trampolino di lancio di ogni tennista professionista. E’ il primo torneo che dispensa punti ATP, punti ...
Leggi
Città di Foligno, la fidejussione è ok ma la squadra è da rifare: solo Giambi e Urbanelli restano sicuro
Il Città di Foligno continua a guardare avanti con qualche certezza in più in tasca. I fondi per la fidejussione sono ar...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide: ufficiale la firma della guardia Brown
Completa il pacchetto delle straniere Pallacanestro Femminile Umbertide in vista del prossimo campionato di A1 di pallac...
Leggi
San Giustino Volley targato "Sia Coperture": è il nuovo main sponsor 2016-2017
Il San Giustino Volley ha un nuovo “main sponsor” per la stagione agonistica 2016/2017, la terza consecutiva nel campion...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana, podio per Pencedano alla Coppa Sportivi Campogialli
Doppio piazzamento nelle Marche per Alessandro Pastorelli e Nicola Stocchi. I due esordienti di secondo anno della Gubbi...
Leggi
Speed Motor Gubbio, la cronoscalata "Trento-Bondone" è tua!
A conclusione di una prima domenica di luglio ricca di soddisfazioni individuali sia in pista che in salita, ecco arriva...
Leggi
17enne folignate in gravi condizioni, caduto dal balcone della casa vacanza
E` un ragazzo di Foligno ad essere ricoverato in condizioni serie dopo essere caduto nella casa dove stava trascorrebdo ...
Leggi
Travolto e ucciso dal treno a Prepo, le impronte digitali per l'identità
Proseguono le verifiche della polizia ferroviaria e della scientifica sulla persona travolta ieri dal treno che da Ponte...
Leggi
Ricci pensa ad un museo europeo d'arte degli artisti umbri
Claudio Ricci (consigliere regionale) propone un concorso per idee al fine di realizzare in Umbria un museo europeo, d`a...
Leggi
Utenti online:      374


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv