Skin ADV

Gualdo Tadino: il Museo del Somaro verrà riaperto al pubblico sabato 18 settembre

Il Museo del Somaro, dopo la crisi sanitaria e la fine dei lavori di riqualificazione, verrà riaperto al pubblico sabato 18 settembre in concomitanza dei prossimi Giochi de le Porte ed inserito nel circuito del Polo Museale di Gualdo Tadino.

Il Museo del Somaro di Gualdo Tadino, inaugurato a settembre 2018, verrà riaperto al pubblico sabato 18 Settembre alle ore 11 in concomitanza dei prossimi Giochi de le Porte ed inserito nel circuito del Polo Museale di Gualdo Tadino insieme agli altri musei già presenti in Città. Questa struttura ideata da Nello Teodori, voluta e realizzata dall’Amministrazione Comunale rappresenta un vero fiore all’occhiello per la città. Un contenitore unico nel suo genere in Italia, che ha sede in una location di pregio come il Palazzetto Medievale in via Calai. Ristrutturato nel 2018 dal Comune di Gualdo Tadino per permettere l’apertura del Museo, ora finalmente vedrà la riapertura al pubblico sabato 18 settembre alle ore 11, dopo che la pandemia per oltre un anno non ha permesso la fruizione del museo. I lavori effettuati e terminati nel 2020 (sono stati finanziati dal GAL Alta Umbria per un importo di 95.000 €, dopo che l’Amministrazione Comunale ha partecipato all’Avviso Pubblico P.A.L. Alta Umbria 2014 – 2020 Azione 19.2.1.5 – Seconda Pubblicazione “Valorizzazione dei borghi e del patrimonio culturale – paesaggistico dell’Alta Umbria”) hanno ridato un nuovo look alla struttura, sia esternamente che internamente, è stata infatti restaurata la facciata del Palazzetto Medievale, con il ripristino delle Bifore trilobate (tipo di finestra divisa verticalmente in due aperture), mentre all’interno sono stati ampliati gli spazi adibiti al museo stesso. La collezione artistica presente nel museo si è ulteriormente arricchita e allo stato attuale comprende oltre 140 contributi provenienti in gran parte dal mondo dell’arte nazionale e internazionale ma anche da quello dello spettacolo, della letteratura, della critica, della scienza e della politica. “Finalmente ci siamo, – ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni Fabio Pasquarelli –dopo l’ultimazione dei lavori di riqualificazione del Palazzetto Medievale di Via Calai avvenuta lo scorso ottobre, che ha portato al ripristino della facciata e delle Bifore trilobate, oltre all’ampliamento del Museo stesso, possiamo finalmente riaprire al pubblico il Museo del Somaro dopo che lo stato di pandemia ha bloccato la riapertura dello stesso lo scorso anno. Oltretutto l’occasione di poterlo riaprire in concomitanza dei prossimi Giochi de le Porte deve essere un grande motivo di orgoglio per la città e per l’Amministrazione Comunale, che ha voluto fortemente riconsegnare una location così prestigiosa a Gualdo Tadino, mettendo all’interno della stessa un Museo unico nel suo genere in Italia come quello del Somaro, che è finito sulla cronache nazionali grazie a personaggi di spicco come Corrado Augias e Roberto Burioni, ciò a dimostrazione dell’elevato spessore culturale presente all’interno del Museo, che in seguito ai lavori di riqualificazione effettuati potrà pregiarsi di una cornice di tutto rispetto ”.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/09/2021 13:20
Redazione
Busitalia Umbria: domani sciopero di 24 ore
La sigla sindacale USB – Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore per domani venerdì 17 settembre.   PROVIN...
Leggi
Assisi: la Polizia di Stato ferma una coppia di fidanzati
Nella mattina di ieri, gli agenti dell’Ufficio Anticrimine del Commissariato PS Assisi fermavano a bordo di un’autovettu...
Leggi
Ad Umbertide è pronto ad alzarsi il sipario sul Settembre Ottocentesco
Per il secondo anno consecutivo la Fratta dell`800 si trasforma nel “Settembre Ottocentesco”. L`appuntamento è dal 16 al...
Leggi
Anteprima della mostra su Raffaello alla Pinacoteca di Città di Castello
Anteprima della mostra ‘Raffaello giovane ed il suo sguardo’, ospitata dalla Pinacoteca comunale di Città di Castello ne...
Leggi
La Grotta del Monte Cucco uno dei sistemi ipogei più importanti in Europa
È in programma per domenica 19 settembre, in Umbria, un trekking organizzato dall’Associazione “I Tuoi Cammini” alla sco...
Leggi
Spello: buoni spesa, riaperti i termini dell’Avviso pubblico per la fruizione di assistenza alimentare
A partire da domani, mercoledì 15 settembre, e fino al 15 ottobre, sarà possibile presentare la domanda per l’assegnazio...
Leggi
Vaccino: in Umbria quasi il 76 per cento i residenti che hanno completato il ciclo
Sfiorano il 76 per cento i residenti che hanno completato il ciclo di vaccinazione per il Covid in Umbria dove il dato a...
Leggi
A Nocera Umbria addio ad Antonio Petruzzi. Fu il sindaco del terremoto del '97
Nocera Umbra piange la scomparsa di Antonio Petruzzi, l`ex sindaco simbolo della città negli anni del sisma del 1997, de...
Leggi
A Foligno focus su trattamento, aspetti psicologici e assistenza delle persone affette da demenza
Martedì 21 settembre si aprirà a Palazzo Trinci di Foligno il primo meeting di confronto in Umbria sulle patologie con e...
Leggi
Covid: ancora un morto in Umbria, scendono i ricoverati
Ancora un morto per il Covid in Umbria, 1.439 complessivi, mentre tornano a scendere i ricoverati in ospedale, 53, tre i...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv