Skin ADV

Gualdo Tadino, inaugurata alla Rocca Flea la mostra "Il Teatro delle Maschere della Commedia d'arte italiana"

Gualdo Tadino, inaugurata alla Rocca Flea la mostra "Il Teatro delle Maschere della Commedia d'arte italiana", la nuova rassegna promossa dalle edizioni Frate Indovino con il Polo museale.

Alla Rocca Flea di Gualdo Tadino, alla presenza di un folto pubblico, è stata inaugurata il ‘Teatro delle Maschere della Commedia dell’Arte Italiana’, la nuova mostra promossa dalle Edizioni Frate Indovino, con la partecipazione dell’amministrazione e del Polo museale cittadino. Ospite d’onore il noto giornalista Guido Barlozzetti, già conduttore storico di Uno Mattina, ora alla guida con Cinzia Tani del Caffè di Rai1. Prezioso il suo intervento, molto apprezzato e applaudito dal pubblico in sala, che ha saputo cogliere a pieno la valenza di un’iniziativa il cui merito è anche quello di far riscoprire ai più giovani la ricchezza delle tradizioni legate al Carnevale. “Dopo il grande successo ottenuto con il Presepio emozionale, che ha portato in città 18mila visitatori – ha sottolineato nel saluto iniziale il primo cittadino Massimiliano Presciutti – Gualdo Tadino cambia radicalmente atmosfera e ci riprova ancora, grazie alle Edizioni Frate Indovino, ospitando nel museo civico la collezione più completa al mondo di figure della Commedia dell’Arte disegnate tutte dalla mano dell’illustratore Severino Baraldi”. Il progetto ha saputo catturare anche l’attenzione dei media nazionali presenti all’inaugurazione, tra i quali il canale tematico Rai Gulp, per la trasmissione Gulp Odeon, dedicata a tematiche sociali e culturali, con un target specifico che unisce ragazzi e genitori. A raccontare la loro esperienza, in uno speciale di venti minuti interamente dedicato, che andrà a breve in onda, gli studenti del Liceo scientifico dell’Istituto d’istruzione superiore Raffaele Casimiri, che hanno partecipato attivamente sia al progetto che all’allestimento. “Le nostre edizioni – ha specificato Frate Indovino, al secolo padre reverendo Mario Collarini – da sempre si impegnano sul versante della tradizione, del recupero dei valori e dei modelli di vita tipici della nostra cultura, nella consapevolezza che non tutto ciò che è passato è da rottamare. Con il Teatro delle Maschere della Commedia dell’Arte italiana tornano alla luce figure popolari, tipiche della vita di ogni giorno, simpatiche nelle loro fogge e nei loro idiomi, che mettono a nudo pregi e difetti, valori e disvalori, sempre antichi e sempre nuovi, di una società che ha bisogno talvolta anche di sorridere sulle proprie piccolezze e le proprie miserie, al fine di innescare il necessario procedimento catartico. Arlecchino, Colombina, Pantalone, Pulcinella, per citarne alcuni, non hanno niente da invidiare ai moderni e tecnicizzati supereroi di oggi”. Sono inoltre intervenuti alla manifestazione l’assessore alla cultura Emanuela Venturi, che ha sottolineato il valore didattico dell’iniziativa, l’ingegnere Elena Starnini Sue, che ha progettato e curato l’allestimento, e Catia Monacelli, direttore del Polo museale che lo ospita. “Non ci resta pertanto – ha concluso Monacelli – che invitare piccoli e grandi a riscoprire per Carnevale questo magico mondo. Per dirla con Frate Indovino ‘si spengano le luci, si alzi il sipario, inizi la commedia’”. È possibile visitare “Il Teatro delle Maschere” tutti i giorni, a eccezione del lunedì, alla Rocca Flea fino al 26 marzo. Per prenotazioni contattare lo 075.9142445 o scrivere a info@roccaflea.com. Invece, per ricevere gratuitamente a casa il teatrino in 3D scrivere o contattare le Edizioni Frate Indovino:  info@frateindovino.eu, 075.5069369.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/02/2017 10:35
Redazione
Umbria, Anas: lunedi' e martedi' prossimi chiude nuovamente la statale 318 di Valfabbrica in direzione Ancona
Si preannuncia disagi a partire da domattina lungo la Perugia-Ancona nel tratto umbro tra Branca e Pianello. Anas comun...
Leggi
Al 144mo Carnevale di Viareggio un carro dedicato a San Francesco e il Lupo di Gubbio
La storia di San Francesco e del lupo di Gubbio sono il tema della costruzione di Luciano Tomei, che sfilerà insieme agl...
Leggi
"Nel segno dei padri": in libreria e eBook la storia di Guglielmina Roncigli e Peter Staudacher, legata all'eccidio dei 40 martiri
E` da ieri in libreria e in distribuzione ebook il libro di Giacomo Marinelli Andreoli "NEL SEGNO DEI PADRI - La storia ...
Leggi
Gubbio, torna il "Premio Bandiera", assegnato a Federico Fioravanti e Giulio Prosperetti
  Sabato 18 febbraio si svolgerà a Gubbio, presso il Palazzo Pretorio - Sala Trecentesca la cerimonia di consegna del p...
Leggi
Ternana - Perugia, febbre da derby: dubbio in difesa per Bucchi, Gautieri punta su Falletti
Serie B: E` il giorno del derby del “Liberati” tra Ternana e Perugia, in programm alle 15. Bucchi per l`occasione non po...
Leggi
C.Castello. Spaventoso incidente stradale alle porte della citta'. Muore 51enne mentre si reca al lavoro
Erano all`incirca le 8,30 di stamane quando nei pressi di Santa Lucia si è verificato uno spaventoso incidente stradale....
Leggi
Danni indiretti del sisma, Ricci (centrodestra) richiama la Regione: "Servono risorse vere, almeno 3 miliardi: sollecitare Governo e Ue"
“Stanziare risorse vere per la ricostruzione post sisma, intraprendere azioni concrete per potenziare le reti commerci...
Leggi
Perugia, arrestato spacciatore tunisino che vendeva coca a bordo delle auto dei clienti
L’accusa, per lui, è quella di essere uno spacciatore abituale di cocaina e la sua tecnica, per eludere i controlli de...
Leggi
Al Carnevale di Venezia c'e' in palio l'Umbria: in palio 50 soggiorni nella nostra regione
In occasione del Carnevale, l’Umbria lancia la sua promozione turistica a Venezia grazie al concorso a premi “Vinci 10...
Leggi
Polemica Guarducci-INGV, colloquio telefonico di chiarificazione: comunicato congiunto e "dialogo costruttivo"
La "necessita` di evitare informazioni imprecise" in merito alle localita` interessate dagli eventi sismici e` stata l`a...
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv