Skin ADV

Gualdo Tadino: inaugurata la mostra di Liliana Anastasi alla Rocca Flea

Gualdo Tadino: inaugurata sabato scorso la mostra di Liliana Anastasi alla Rocca Flea. Gualdese di origine, nata in Lussemburgo, torna ad esporre nella citta' natale grazie all'iniziativa di Catia Monacelli.
Alla presenza di un folto pubblico è stata inaugurata la mostra “L’Anima Vola” di Liliana Anastasi, presso il Museo Civico Rocca Flea, alla presenza della Vicesindaco Gloria Sabbatini, di Paola Moriconi, già curatore della Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea e di Catia Monacelli, direttore del Museo Civico e curatore del progetto. Ospite della presentazione l’Associazione della Confraternita di Misericordia, con la Presidente Antonietta Piperni. “L’innata sensibilità artistica di Liliana Anastasi”, spiega Catia Monacelli, “è tutta segnata dall’incontro e dal profondo legame con due note città della ceramica: Gualdo Tadino, dove ha vissuto ed ha mosso i suoi primi passi, venendo a contatto con la tecnica del lustro e Pesaro, che vanta una lunga e ricca tradizione nell’arte ceramica, mantenutasi fino ad oggi”. L’anima vola presenta una ricca produzione di opere ceramiche, ben venticinque, che sono il frutto di questo fortunato incontro, tra la tecnica del lustro e la ceramica policroma alla maniera pesarese, con temi che richiamano sia quelli religiosi sia quelli della mitologia classica, con ricorrenti decori quali grottesche e raffaellesche, che esaltano le qualità tecniche e la capacità di raggiungere gli alti virtuosismi stilistici propri dell’artista. Circa venti, invece, le opere pittoriche che raccontano l’estrema poliedricità dell’artista, con soggetti quali marine, nature morte e paesaggi ispirati dalla nostalgia di una memoria contadina e di un mondo antico che sembra essersi perduto. La pittura per l’artista diventa veicolo di massima libertà espressiva, più lontana dalle regole serrate della tecnica ceramica, in cui i passaggi sono spesso istintivi e permettono di attingere a quel mondo interiore che affonda le sue radici nell’Umbria verde e primitiva. Un viaggio di estrema profondità quello che l’artista compie, accarezzando le corde dello spirito e dell’anima, in cui ogni azione, momento, inquadratura, narrazione sembrano arrivare alla pace e al perfetto compimento. Liliana Anastasi è nata a Esch Sur Alzette, a Lussemburgo, dove ha trascorso con la famiglia la sua infanzia, per tornare a vivere in Umbria, a Gualdo Tadino, in età adolescenziale. Dopo essersi trasferita in diverse città italiane, oggi vive ed opera a Pesaro. Spinta da sempre dalla sua grande passione per l’arte, ha conseguito specializzazioni di decorazione classica su maiolica e ha partecipato a diverse mostre e concorsi. Oggi collabora con la prestigiosa ditta Molaroni ed è insegnante di decorazione su maiolica. La sua produzione non è limitata solo all’ambito nazionale, è stata apprezzata anche all’estero: in Russia, le sue opere sono andate a far parte della collezione della Governatrice di San Pietroburgo Valentina Matvienko, in Germania di quella dell’ex cancelliere tedesco Schroder. E’ possibile visitare la mostra fino al 29 novembre, aperta dal giovedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Per informazioni si consiglia di contattare i seguenti recapiti: info@roccaflea.com - 075.9142445.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/11/2015 08:38
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
Usl 1, da oggi refertazioni on line per gli esami radiologici
Dal oggi, lunedì 9 novembre su tutto il territorio della USL Umbria 1 il servizio di refertazione on line, già attivo da...
Leggi
Il Rotary Club Gubbio premia le "100 ramazze" come "Benemeriti nel servire"
L`Associazione 100 Ramazze di Gubbio ha ricevuto dal Presidente del Rotary Club Gubbio, Roberto Tanganelli, il premio an...
Leggi
Sanita' e legge di stabilita': oggi al centro dell'incontro Pd a C.Castello
“Riflettori puntati sulla sanità e sui risvolti concreti della legge di stabilità e degli altri provvedimenti nazionali ...
Leggi
Un mammografo a microonde vince Start Cup Umbria 2015
Proclamati ieri pomeriggio i vincitori della dodicesima edizione di Start Cup Umbria 2015, la competizione tra idee impr...
Leggi
Oggi a Perugia il "Tavolo Verde" per l'olivocoltura convocato dalla Cecchini
Lo stato di avanzamento e le prospettive per la chiusura del Programma di sviluppo rurale 2007-2013, l’attivazione di nu...
Leggi
Oggi a Foligno una sopravvissuta alle bombe atomiche sul Giappone
A 70 anni dal lancio degli ordigni nucleari su Hiroshima e Nagasaki, verrà ricordato quell’evento con la presenza a Fol...
Leggi
Sir Perugia da favola: schiantati i campioni d'Italia di Trento (3-1). Mercoledi' telecronaca su Trg1
Il PalaEvangelisti di Perugia respinge le velleita` di vittoria della Diatec Trentino nel primo big match stagionale di ...
Leggi
Perugia, finalmente: 2-0 al Lanciano e torna il sorriso
"Col Lanciano e` obbligatorio vincere". Non aveva dubbi alla vigilia Pierpaolo Bisoli nella conferenza stampa pre gara d...
Leggi
Utenti online:      429


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv