Skin ADV

Gualdo Tadino: inaugurato il pannello in ceramica in memoria di Alberto Marcotulli

Gualdo Tadino: inaugurato il pannello in ceramica in memoria di Alberto Marcotulli. L'opera "Madonna col Bambino e angeli" riproduce l'originale di Matteo da Gualdo, e' stata donata dalla famiglia e da Tagina ceramiche.
Una cerimonia semplice ma suggestiva quella che ieri mattina ha visto inaugurata l'opera “Madonna col Bambino e Angeli”, riproduzione dell'originale di Girolamo di Matteo da Gualdo, a ricordo di Alberto Marcotulli. Un pannello in ceramica che la famiglia Marcotulli e la Tagina Ceramica d’Arte hanno donato alla città in ricordo di Alberto, dipinto e muffolato da Antonio Paoletti Rubboli. A ricordare la figura di Umberto Marcotulli, conosciuto da tutti come Alberto, sono stati i familiare, i soci, gli amici di sempre in sala consiliare prima dello scoprimento del pannello. A portare i saluti della città il commissario straordinario Salvatore Grillo che ha introdotto la giornata sottolineando il senso civico e l’appartenenza alla comunità della famiglia Marcotulli che ha voluto ricordare il proprio caro donando un’opera alla città. La figura di Alberto Marcotulli, tra i soci fondatori Tagina ceramiche d’Arte, è stato Mario Moriconi ad dell'azienda gualdese. Moriconi, citando un episodio del 1959, ha preso spunto per sottolineare la grande generosità di Marcotulli, il suo ottimismo, la volontà di andare avanti che ha sempre contraddistinto la sua attività. Enzo Storelli, attraverso uno scritto letto da Mario Becchetti, ha ribadito che “non si poteva trovare modo migliore per ricordare la figura di Alberto”. Storelli ha anche sottolinea la scelta dell’opera “Madonna col Bambino e Angeli” (XVI sec.),di Girolamo figlio di Matteo da Gualdo, il cui originale è conservato nella Basilica di San Benedetto, che si troverà ora di fronte a quella realizzata dal padre Matteo. Storelli ha anche esaltato l’opera di Antonio Paoletti Rubboli che ha dipinto il pannello”. Al figlio Andrea il compito di ringraziare i presenti, l’artista e Mario Becchetti e l’allora sindaco Roberto Morroni che lo hanno incoraggiato nel realizzare l’opera. Lo stesso Andrea Marcotulli ha voluto anche ricordare la figura di don Carlo Cancellotti, parroco di San Benedetto, e cognato di Alberto. Poi le nipoti di Alberto Marcotulli insieme ai familiari, il commissario Grillo e i soci di Tagina hanno tolto i veli, tra gli applausi, al dipinto collocato in una nicchia storica di corso Italia ad arricchire il patrimonio di opere d'arte realizzate con le cosiddette “porte antiche” che hanno contribuito all'arredo urbano del centro storico. Alberto Marcotulli era nato a Roma nel 1939, unico maschio con quattro sorelle, ritorna a Gualdo Tadino e dopo la scuola dell'obbligo e l'avviamento entra nella “Guerrieri-Luzi” per poi passare alla Monina dove rimane fino al 1973. E' infatti questo l'anno in cui nasce la Tagina Ceramiche d'Arte di cui Alberto Marcotulli è uno dei fondatori. Ma la sua attività di imprenditore non si limita alla sola Tagina ma lo vede impegnato nel Mobilificio Mag e nell'Abacus di Gubbio. Nel 1986 è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere del Lavoro. Alberto Marcotulli è scomparso il 28 settembre 2012 circondato dall'affetto della moglie Raffaela, dei figli Andrea e Carla, dei nipoti.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/05/2014 10:09
Redazione
Gubbio Ciclismo Mocaiana: ancora un buon risultato per Martiri
Ancora un piazzamento per lo junior Luca Martiri della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Il corridore diretto da Luca Tomassini ...
Leggi
Foligno, ko al "Blasone" con il Borgosesia (1-2). Il Deruta pareggia a Bastia e retrocede (1-1)
Capitombolo interno del Foligno nella sfida playoff - fase nazionale - con il Borgosesia: al "Blasone" i falchetti cedon...
Leggi
Eccellenza regionale: Group Castello cede ai playoff al Torgiano. Retrocede Gm10
Niente da fare per il Group Castello che nei play off promozione di Eccellenza regionale viene battuto dalla Vis Torgian...
Leggi
Festa dei Ceri mezzani: corsa impeccabile dei piu giovani, ma in Basilica niente condivisione
Non era spenta ancora l`eco dell`emozionante e memorabile 15 maggio che Gubbio si e` rituffata nel clima ceraiolo, con l...
Leggi
Perugia, incidente stradale lungo la Pievaiola: auto fuori strada, due donne ferite
Una domenica  che poteva finire peggio per due donne che alle 7 di questa mattina sono rimaste coinvolte in un incidente...
Leggi
Val di Chienti riaperta a Casenove: era chiusa per fogli di cellulosa in strada
E` stata riaperta la strada statale 77 Val di Chienti provvisoriamente chiusa in tarda mattinata in entrambe le direzion...
Leggi
Tre giocatori del Gubbio segnalati per droga: il commento della societa'
"La società As Gubbio 1910 ha appreso con sorpresa e rammarico l`indiscrezione circa la segnalazione alla Prefettura di ...
Leggi
Europrogettazione: lunedì a Villa Fassia di Gubbio incontro politico
Lunedì 19 maggio presso l`Azienda agraria Villa Fassia di Gubbio dalle ore 9,30 alle 13 si terrà un incontro formativo g...
Leggi
Parco monte Cucco: domattina a Sigillo confronto tra i candidati sindaco
E’ indetta per domani mattina, domenica 18 maggio ore 11, presso l’Hotel Dominus di Sigillo, una riunione/confronto fra ...
Leggi
Foligno. Arrestato 27enne per spaccio
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Foligno nel pomeriggio di ieri, nell`ambito dei servizi di contr...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv