Skin ADV

Gualdo Tadino: istituto “R. Casimiri”, in Grecia con l’Erasmus

Gualdo Tadino: istituto "R. Casimiri", in Grecia con l'Erasmus nella settimana dal 19 al 25 gennaio.

Si è svolta nella città greca di Edessa, nella settimana dal 19 al 25 gennaio, la prima mobilità transnazionale prevista dal progetto Erasmus + “Our European literary routes”, a cui hanno partecipato due insegnanti ed alcune studentesse degli indirizzi liceali scientifico e linguistico dell’Istituto “R.Casimiri” di Gualdo Tadino. Il progetto, iniziato in questo anno scolastico, coinvolge studenti provenienti da Italia, Spagna, Polonia, Romania e Grecia, che nei mesi precedenti il meeting hanno realizzato lavori di ricerca legati a tematiche della letteratura greco-latina, successivamente condivisi e approfonditi nel corso delle attività didattiche svolte durante la settimana presso il 2°Geniko Lykeio Edessas. Estremamente calorosa è stata l’accoglienza riservata dalla cittadina greca ai partners europei, sia da parte della dirigente scolastica, prof.ssa Pelagia Liandi, e dalle autorità politiche e scolastiche locali sia dalle famiglie ospitanti. Di notevole rilevanza sono state le visite culturali effettuate nel corso della settimana, alla scoperta delle ricchezze storiche e ambientali del territorio: le cascate di Edessa, nota come “città dell’acqua”, il sito archeologico ed il museo di Pella, antica capitale della Macedonia, il Museo di Aigai (oggi Verghina), la città di Salonicco con il parco tematico dell’Odissea e beni monumentali di epoca romana e bizantina. Le studentesse gualdesi, accompagnate dalle prof.sse Brunella Sorbelli e Maria Cristina Anderlini ed ospitate durante il soggiorno dalle famiglie di alcuni studenti greci, hanno vissuto una straordinaria esperienza formativa, che ha consentito loro non solo di implementare la conoscenza dell’inglese, usato come lingua veicolare nelle attività previste dal progetto e nella comunicazione quotidiana, ma soprattutto di arricchire il proprio bagaglio culturale grazie al continuo confronto con la realtà locale e all’interazione con i loro coetanei europei. Le attività del progetto proseguiranno in preparazione alla seconda mobilità transnazionale che, nella settimana dal 29 marzo al 4 aprile, avrà luogo nella città di Gualdo Tadino e coinvolgerà ancora più attivamente studenti e docenti dell’Istituto “Casimiri”.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/01/2020 09:48
Redazione
Assisi: sul palco del Teatro Lyrick arriva "Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta con Lello Arena
"Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta è il prossimo spettacolo in scena al Teatro Lyrick di Assisi il 6 febbraio (ore...
Leggi
Gubbio: stasera il Veglionissimo dei Santubaldari
Si svolgerà questa sera al Park Hotel ai Cappuccini il Veglionissimo dei Santubaldari. Fausto e la sua Band e Simon Dub ...
Leggi
Giornata per la Vita: oggi incontro del Cav (Centro aiuto vita) eugubino-gualdese
In vista della “Giornata per la Vita” del 2 febbraio prossimo, il Cav dell’Alto Chiascio e l’Ufficio di pastorale famili...
Leggi
Gubbio: “Nati per Leggere” alla Biblioteca Sperelliana domani 1 febbraio
Nell`ambito del progetto Città che Legge, domani dalle 10.30 alle 12.00 presso la Biblioteca Sperelliana, si svolgerà il...
Leggi
Gubbio: domani alla Biblioteca Sperelliana “Famiglie in Biblioteca –Il Sabato in Biblioteca”
Nell`ambito del progetto di promozione della lettura “Leggiamo in Comune”, si svolgerà domani dalle ore 17.00 alle ore 1...
Leggi
Appuntamento domani con il convegno organizzato dalla sezione tifernate dell’AMMI
Torna puntuale anche quest’anno l’appuntamento con il convegno di approfondimento organizzato dalla sezione tifernate de...
Leggi
"Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” a Città di Castello domenica 2 febbraio
Speciale ed esclusivo appuntamento con l’evento-mercato più famoso d’Italia. Arriva infatti per la prima volta a grandis...
Leggi
Gubbio: domani sera gli Angels Gospel Choir in concerto
Domani alle ore 21, nella chiesa di Mocaiana di Gubbio, gli Angels Gospel Choir terranno il concerto di apertura della s...
Leggi
Gubbio: Torneo di Burraco a coppie alla Sperelliana venerdì 31 gennaio
Il progetto "Leggere fra me e te per un noi che va oltre i campanili", rete di sei comuni della provincia di Perugia tut...
Leggi
Domani Umbertide torna a commemorare Donato Fezzuoglio
Umbertide torna a commemorare l’appuntato Donato Fezzuoglio a quattordici anni dalla sua scomparsa. Il giovane carabinie...
Leggi
Utenti online:      696


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv