Skin ADV

Gualdo Tadino, la Comunanza dà ultimatum a Rocchetta per un incontro, 60 giorni per trovare un accordo sui prelievi. Il sindaco Presciutti: "Totale mancanza di rispetto delle istituzioni"

A Gualdo Tadino prosegue lo scontro sullo sfruttamento delle sorgenti della Rocchetta. Missiva della Comunanza all'azienda imbottigliatrice di acque minerali.

Una settimana a decorrere dal 27 febbraio per fissare una data utile in cui incontrarsi e discutere dello sfruttamento dei pozzi di attingimento delle acque minerali Rocchetta .

E' quella che, con una lettera, la Comunanza Agraria Appennino Gualdese ha dato all'azienda imbottigliatrice di acque minerali dopo la sentenza che di fatto la riconosceva proprietaria del terreno e delle acque dove si trovano i pozzi . Lo aveva detto la presidente Nadia Monacelli che era disponibile ad incontrare Rocchetta e a trattare con essa i termini del prosieguo dell'attività industriale e così ha fatto, pur dettando un'agenda temporale molto stringente che sa di ultimatum. Se l'azienda risponderà positivamente, fissando una data d'incontro, la Comunanza indicherà in 60 giorni il tempo utile di contrattazione, 60 giorni durante i quali Rocchetta potrà continuare il prelievo così come ha fatto sinora. L'accordo dovrà avere come pressupposto imprescindibile per la Comunanza la tutela ambientale da effettuarsi in due modi: da un lato ripristinando l'area della Gola comporomessa dall'alluvione 2013, dall'altro effettuando uno studio di bacino che dovrà dire quanta acqua sorgiva è ancora disponibile nel sottosuolo al fine di tutelarne la sopravvivenza.

Sul fronte economico, la Comunanza chiederà il massimo delle ricadute possibili sul territorio derivanti dalla sfruttamento delle sorgenti , sia sotto forma di introiti economici sinora pagati alla Regione, sia sotto forma di coinvolgimento di persone ed aziende del gualdese nell'indotto. Con queste premesse , per la Comunanza l'attività industriale potrà proseguire secondo regole stabilite tra le due parti .

Regione Umbria e Comune di Gualdo Tadino non sono da ritenersi , secondo la Comunanza, soggetti interessati alla trattativa, avendo il giudice non riconosciuto loro alcuna titolarità sull'area ad uso civico.

La cosa non è piaciuta al sindaco Massimiliano Presciutti che ha ricevuto la lettera della Comunanza per conoscenza , come anche la Regione. Nel consiglio comunale aperto che trattava di sanità, il primo cittadino ha fatto riferimento alla missiva della Comunanza definendola una forma di non rispetto delle istituzioni completamente scalvacate, un attacco alla democrazia rappresentativa, oltre che una forzatura della legge visto che la sentenza del giudice è stata appellata e buona norma vorrebbe l'attesa del terzo grado di giudizio prima di intervenire.

 
What do you want to do ?
New mail
Gubbio/Gualdo Tadino
28/02/2020 18:31
Redazione
Tornano a Gubbio i "Concerti aperitivo", oggi alle 18 Cinzia Bartoli protagonista alla Biblioteca Sperelliana, iniziative con la Commissione Pari opportunita'
Dopo la positiva esperienza del 2019, tornano i "Concerti aperitivo". Si tratta della seconda edizione della rassegna mu...
Leggi
Soddisfazione per la vittoria da parte di Sogepu dell’appalto da circa 2 milioni di euro per la gestione dei rifiuti in dieci comuni della Valle Umbra
“L’aggiudicazione dell’appalto per la gestione dei rifiuti nel territorio della Valle Umbra testimonia che Sogepu è un’a...
Leggi
Gubbio: XII concerto della Canonizzazione di Sant’Ubaldo
In occasione del 828° anniversario della Canonizzazione di Sant’Ubaldo, la Famiglia dei Santubaldari organizza in collab...
Leggi
Fisdir: a Città di Castello la prima prova del campionato regionale di nuoto
Domenica 23 febbraio si è tenuta, presso la piscina comunale di Città di Castello, la prima prova del campionato regiona...
Leggi
Trovato oggi senza vita il corpo di Ilaria Matteucci, scomparsa a Bolzano ma residente a Gubbio
Tragico epilogo a due settimane dalla scomparsa di Ilaria Matteucci, la 57enne originaria di Bolzano ma residente da qua...
Leggi
Todi: denunciato in stato di libertà per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio
I Carabinieri della Compagnie di Todi e Foligno, nell’ambito delle attività di controllo del territorio finalizzate alla...
Leggi
Tra balli e sketch il Residence “Daniele Chianelli saluta il Carnevale”
Il Residence “Daniele Chianelli” ha salutato il Carnevale e lo ha fatto a modo suo, all’insegna del divertimento per gra...
Leggi
Perugia: ritrovo di pregiudicati, la Polizia di Stato chiude esercizio bar
Con provvedimento del Questore della Provincia di Perugia, Antonio Sbordone, in applicazione del Testo Unico delle Leggi...
Leggi
C.Castello: lunedì 2 Marzo il consiglio comunale
Tornerà a riunirsi lunedì 2 Marzo 2020 alle ore 17.30 il consiglio comunale di Città di Castello: all’ordine del giorno ...
Leggi
"Intensa scia luminosa" anche nei cieli dell'Umbria
Si è vista distintamente anche in Umbria la "forte ed intensa scia luminosa" - come racconta all`ANSA un testimone - che...
Leggi
Utenti online:      700


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv