Skin ADV

Gualdo Tadino: nuovi orari per l'isola ecologica e nuovo servizio per lavori socialmente utili

Gualdo Tadino: nuovi orari per l'isola ecologica comunale a partire da lunedi' 9 marzo. Inoltre attivo un nuovo servizio per lavori socialmente utili. Le novita' introdotte da Amministrazione e Esa.
Nuovi orari di apertura dell'isola ecologica e attivazione di un progetto relativo ai servizi per il territorio che prevede l'utilizzo di lavoratori socialmente utili: sono queste due delle novità introdotte in questi giorni dall’ Amministrazione Comunale e dalla società ESA S.p.a. In particolare, da lunedì 9 marzo, partirà la nuova organizzazione dell’isola ecologia, che vedrà un potenziamento dell’orario di apertura ai cittadini nel seguente modo: il lunedì e il sabato dalle 9 alle 12, mentre il martedì – giovedì – venerdì dalle 14.30 alle 17.30 (nel periodo dell'ora solare) e dalle 16 alle 19 (nel periodo dell'ora legale). Praticamente vengono aggiunti due giorni di apertura, il martedì e il giovedì, rispetto al vecchio orario. "Al fine di migliorare e potenziare il servizio di raccolta dei rifiuti, in un’ottica non solo di riduzione dell’rsu ma, in particolar modo per evitare fenomeni di abbandono degli stessi nel territorio, sono state messe in atto diverse azioni che vanno in questa direzione. Prima fra tutte, l’ampliamento dell'orario di apertura dell'isola ecologica, oltre ad un potenziamento del servizio di conferimento di rifiuti nel centro di raccolta già messo in atto in precedenza. E’ previsto anche un futuro ampliamento del servizio di raccolta differenziata nelle frazioni di tutto il territorio. Importante anche l’attivazione di un progetto relativo alla gestione di servizi pubblici locali che vede l’ utilizzo di lavoratori socialmente utili: infatti grazie a queste persone sarà possibile potenziare e realizzare, ove mancante, il servizio di spazzamento manuale e stradale del centro storico e delle frazioni nonché la necessaria pulizia delle caditoie presenti nel nostro territorio per migliorare il drenaggio delle acque meteoriche. Queste azioni – sottolinea l’Assessore all’Ambiente, Michela Mischianti - potranno essere davvero efficaci se sostenute anche del senso civico e dall' impegno di ognuno di noi. Solo così potremo avere una Gualdo più pulita”. Infatti, tra le ultime novità introdotte anche la possibilità di conferire presso l’isola ecologica, previa autorizzazione all’ Esa da parte del Comune, il materiale proveniente da piccole demolizioni edili e sanitari. L’ingresso nel centro di raccolta è consentito ai soli utenti privati residenti nel Comune di Gualdo Tadino e Fossato di Vico. Si ricorda che esiste anche un servizio gratuito di recupero dei rifiuti ingombranti che la stessa società Esa offre a chiamata a privati cittadini (tel. 0759142561 o tramite il sito internet di prossimo allestimento www.esa.tadino.it) in alternativa al conferimento degli stessi presso l’isola ecologica, che si trova nella zona industriale nord della Città. Mentre da lunedì 2 marzo, è iniziato il servizio di lavori socialmente utili – attraverso l’utilizzo di lavoratori in mobilità iscritti nelle apposite liste – con il quale quattro operatori saranno impiegati nello spazzamento manuale, prevalentemente nel centro storico e, nella pulizia delle caditoie. Il progetto ha una valenza semestrale rinnovabile per altri sei mesi.
Gubbio/Gualdo Tadino
06/03/2015 16:00
Redazione
Salute e bellezza: da oggi tornano le iniziative di prevenzione presso Euromedica a Gubbio
Anche questa settimana torna la serie di giornate all`insegna della prevenzione, delle informazioni e degli approfondime...
Leggi
Perugia, oggi nuovo incontro sulla Grande Guerra: ospite il nipote di Nazario Sauro
Inizia con un la presenza a Perugia del nipote di Nazario Sauro, eroe della Grande guerra, il ciclo di 11 incontri orga...
Leggi
Gualdo T.: tanti spettatori per lo spettacolo “Infami”. Oggi pomeriggio iniziativa sulla Legalità
Successo sul palcoscenico del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino per lo spettacolo “Infami” Storie di ordinaria antimafia...
Leggi
Foligno: allarme truffe, in giro falso personale VUS
In questi giorni si sono nuovamente verificati nel Folignate casi in cui persone non meglio identificate si presentano c...
Leggi
Perugia, commemorata la memoria delle due dipendenti regionali uccise due anni fa al Broletto
Ricorre oggi il secondo anniversario della barbara uccisione delle due dipendenti della Regione Umbria, Margherita Pecc...
Leggi
Il Museo Diocesano di Gubbio celebra l’8 marzo con la Tela di Penelope
Tante le manifestazioni nella nostra regione previste per celebrare l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, che ...
Leggi
Assisi, i Carabinieri recuperano altro rame rubato
Continuano le indagini condotte dai Carabinieri della Compagnia di Assisi in relazione ai furti di rame che la notte del...
Leggi
C.Castello: confermate le tariffe per il calcolo del canone per l’anno 2015
Il Servizio Tributi del Comune di Città di Castello ricorda a tutti i titolari di concessioni per l’occupazione di spazi...
Leggi
Foligno, nuovo blitz dei Carabinieri contro i parcheggiatori abusivi all'ospedale
I Carabinieri della Compagnia di Foligno stamattina hanno proceduto all’ennesimo servizio di controllo dei cittadini str...
Leggi
Verini: "Per il 70mo anniversario della Liberazione, anche Enrico Angelini alla Camera"
“Sarebbe una cosa molto bella se, nell’anno del 70° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, l’Aula della Camera...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv