Skin ADV

Gualdo Tadino: nuovo corso sull'olivo da venerdì 22 marzo

Gualdo Tadino: nuovo corso che trattera' degli aspetti storici, culturali, ambientali ma soprattutto economici e produttivi dell'olivo. Appuntamento a venerdi' 22 marzo alle ore 17.30.

Dopo i numeri da record registrati per la partecipazione ai corsi sull’olivo che si sono svolti in questi anni a Gualdo Tadino, la Comunità Montana dell’Alta Umbria e il Centro Provinciale per l’Educazione degli Adulti di Perugia (C.P.I.A. 1 Perugia) hanno deciso di riproporre ancora una volta, in collaborazione con la Pro Loco di Rigali, un nuovo corso che tratterà degli aspetti storici, culturali, ambientali ma soprattutto economici e produttivi dell’olivo. Il corso consentirà di approfondire conoscenze di botanica, biologia, fisiologia e fitopatologia dell’olivo, pratiche agronomiche di impianto, potatura, cura e manutenzione di un oliveto, tecniche di estrazione dell’olio e di condizionamento e confezionamento oltre che valutazioni organolettiche e classificazione merceologica di un olio di oliva. Il corso avrà inizio venerdì 22 marzo 2019 alle ore 17.30. La parte teorica del corso si svolgerà presso la sede del C.P.I.A. piazza del mercato, palazzina della polizia municipale, piano terra, mentre per la parte pratica, relativa alla potatura in campo, il ritrovo sarà presso il CVA di Rigali, frazione del comune di Gualdo Tadino.Per le informazioni e le iscrizioni rivolgersi presso i seguenti uffici: C.P.I.A. piazza del mercato – Gualdo Tadino; Comunità Montana “Alta Umbria” via del pellegrino – Gualdo Tadino.

Gubbio/Gualdo Tadino
07/03/2019 19:32
Redazione
Gli Angels Gospel Choir protagonisti a Foligno in “La Storia del Gospel” sabato prossimo 16 marzo
Dalla work song allo Spiritual, dal Gospel classico a quello contemporaneo, le origini di un genere musicale che ha fatt...
Leggi
Assisi: questa sera al Teatro Lyrick la commedia musicale "La Famiglia Addams"
Dopo il grande successo di pubblico e di critica della scorsa stagione, torna a calcare la scena teatrale italiana "La F...
Leggi
Gubbio: gremito il refettorio della Sperelliana per il convegno su ‘La resistenza degli internati militari italiani’, applausi al testimone Peppino Gagliardi
Era gremita ieri sera la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, in occasione dell`incontro dal titol...
Leggi
Gubbio, auditorium gremito alla Basilica di S.Ubaldo per la presentazione del volume sulla Regola Clericorum
Era gremita ieri sera la Sala degli incontri della Basilica di Sant’Ubaldo a Gubbio, per la presentazione del volume San...
Leggi
Basket A2/F: trasferta a Palermo per 'La Bottega del Tartufo Umbertide'
Dopo la terza vittoria di fila ed il raggiungimento dei 30 punti stagionali, per `La Bottega del Tartufo Umbertide` arri...
Leggi
Due importanti appuntamenti nel mese di marzo per il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico
Il mese di marzo sarà contraddistinto da due importanti appuntamenti che vedranno protagonista il circolo Acli Ora et La...
Leggi
Inaugurato lo sportello Aimet di Città di Castello
E’ stato inaugurato il nuovo sportello di Città di Castello di Aimet, che dal mese di febbraio si è trasferita in via Pi...
Leggi
Via libera di RFI (Rete ferroviaria italiana): entra nella gestione della rete ex FCU in Umbria
Il Consiglio di Amministrazione di Rete Ferroviaria Italiana, ha approvato l’operazione che porterà al trasferimento del...
Leggi
8 marzo, "le donne sono un valore aggiunto": le parole delle amministratrici dell'Umbria
“Le donne sono un valore aggiunto, una ricchezza per tutte le comunità”: è con questo messaggio che Anci Umbria augura a...
Leggi
Ospedale Gubbio-Gualdo: presentato il nuovo direttore di Medicina, Stefano Radicchia
È stato presentato ieri, nell`auditorium dell`Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino, il Dr. Stefano Radicchia, nuovo Direttor...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv