Skin ADV

Gualdo Tadino, presentato progetto "Italia connessa" per rete telefonica veloce con TIM

Gualdo Tadino, presentato il progetto "Italia connessa" per l'attivazione della rete telefonica ultraveloce con TIM. "La banda ultralarga e' realta'" dice il sindaco Presciutti insieme a Massimo Pollara di Tim.
Grazie ad un investimento di oltre 800mila euro, Gualdo Tadino è tra le principali città italiane a poter vantare infrastrutture telefoniche di nuova generazione che sono già pienamente operative al servizio di cittadini e imprese. Gli interventi infrastrutturali riguardanti la realizzazione delle reti ultraveloci nella città per la telefonia fissa e mobile sono stati illustrati oggi da Massimiliano Presciutti , Sindaco di Gualdo Tadino e da Massimo Pollara, Responsabile Access Operations Umbria di TIM. L’Amministrazione di Gualdo Tadino ha partecipato, nel 2014, al bando di gara “Italia Connessa” indetto da TIM, presentando un programma di digitalizzazione del territorio ritenuto fra i più innovativi e concreti tra gli oltre 100 comuni italiani di medie dimensioni a cui era rivolto il contest. Grazie a questo riconoscimento, TIM ha realizzato nel territorio di Gualdo Tadino tutte le infrastrutture a banda ultralarga fisse (NGN) e mobili di ultima generazione (4G) in anticipo rispetto ai propri piani di sviluppo. A Gualdo Tadino le reti in banda ultralarga sono già realtà. Questo risultato è stato ottenuto grazie agli importanti investimenti fatti da TIM e alla collaborazione con il Comune, fattori che hanno consentito di realizzare rapidamente le attività di scavo e di posa dei cavi. Queste sono state condotte in parte anche usufruendo delle infrastrutture esistenti, con l’utilizzo di tecniche innovative (mini trincea e no-dig leggero), minimizzando sia i tempi d’intervento sia l’impatto sulla città. Il programma di copertura a Gualdo Tadino  , attraverso la posa di circa 26 chilometri di cavi in fibra ottica, ha visto collegati 38 armadi stradali alle rispettive centrali. I lavori hanno avuto inizio a partire dalle centrali di Gualdo Tadino,  per poi proseguire con le località di S. Pellegrino , Osteria di Morano e S. Croce . Già da oggi famiglie e imprese di Gualdo Tadino possono usufruire di connessioni con velocità fino a 100 Megabit al secondo, che migliorano nettamente l’esperienza della navigazione in rete e abilitano nuovi servizi. Per gli scavi, limitati all’indispensabile ( soli 2,5 km tutti con tecnica innovativa)  grazie alla stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale, sono state utilizzate tecniche e strumentazioni a basso impatto ambientale in grado di minimizzare i tempi di intervento, l’area occupata dal cantiere, l’effrazione del suolo, il materiale asportato, il deterioramento della pavimentazione e, conseguentemente, i ripristini stradali. Il risultato raggiunto conferma l’impegno di TIM e dell’Amministrazione Comunale per portare la connessione Internet fino a 100 Megabit/s a famiglie e imprese, ponendo in questo modo Gualdo Tadino nell’élite delle città italiane dove sono disponibili i servizi “Fibra” di TIM basati sulla tecnologia FTTCab (Fiber to the Cabinet). “L’Amministrazione ha partecipato nel 2014 al bando TIM Italia Connessa, con un progetto di digitalizzazione del territorio giudicato tra i più innovativi” - ha dichiarato Massimiliano Presciutti , Sindaco di Gualdo Tadino – “Grazie a questo riconoscimento TIM ha realizzato, in anticipo sui tempi di programmazione, le reti a banda ultralarga fisse e mobili di ultima generazione, mettendo a disposizione di cittadini, imprese e pubblica amministrazione infrastrutture innovative in grado di contribuire allo sviluppo dell’economia locale”. “Siamo lieti che Gualdo Tadino sia entrata nell’elenco delle prime città italiane a vedere realizzate estensivamente nel proprio territorio infrastrutture di rete a banda ultralarga – ha commentato Massimo Pollara, Responsabile Access Operations Umbria di TIM – L’azienda ha deciso di premiare Gualdo Tadino per aver presentato un piano digitale di grande innovatività, dedicandogli una quota importante del proprio piano di investimenti. A Gualdo Tadino la nuova rete in fibra ottica è già realtà, grazie anche alla fattiva collaborazione dell’Amministrazione comunale”. Con la fibra è possibile accedere a contenuti video di particolare pregio anche in HD, grazie all’offerta  TIM Sky, a quella di Mediaset Premium on line, disponibile anche con la U EFA Champions League tramite il decoder TIMVision e all’offerta Netflix . La connessione ad alta velocità consente inoltre di  praticare il gaming on line in alta qualità e di fruire di contenuti multimediali contemporaneamente su smartphone, tablet e smart TV. Le imprese possono inoltre accedere al mondo delle soluzioni professionali, come quelle di Impresa Semplice, sfruttandone al meglio le potenzialità grazie alla connessione in fibra ottica. Quest’ultima abilita anche applicazioni innovative come la telepresenza, la videosorveglianza, i servizi di cloud computing per le aziende e quelli per la realizzazione del modello di città intelligente per le amministrazioni locali, tra cui la sicurezza e il monitoraggio del territorio, l’info mobilità e le reti sensoriali per il telerilevamento ambientale. Con la realizzazione di infrastrutture a rete ultralarga e di soluzioni dedicate, viene confermato nella città di Gualdo Tadino il comune impegno nell’innovazione sul territorio e nella diffusione dei servizi che esse abilitano, contribuendo in questo modo alla crescita sostenibile dell’economia locale e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Maggiori informazioni sulla Rete di TIM all’indirizzo http://telecomitalia.com/rete.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/09/2016 15:09
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Nocera U.: applausi al II premio giornalistico "Angelo Marinangeli"
Dopo Domenico Quirico e Alessandro Orfei, il secondo premio "Angelo Marinangeli" è andato ad Alessio Zucchini e Nicola A...
Leggi
Gubbio. Modifiche al traffico oggi per la ‘CorriGubbio’ e ‘Run for you’
Il Comando di Polizia Municipale comunica le modifiche al traffico in occasione dello svolgimento delle manifestazioni ‘...
Leggi
Gubbio: si rinnova oggi la ricorrenza della Traslazione di S.Ubaldo, ma niente processione
Domenica 11 settembre la chiesa diocesana celebra con la consueta solennità l’anniversario della Traslazione del Corpo d...
Leggi
Attese a Perugia centinaia di colorate vespe per il 10° raduno nazionale
Parafrasando una nota canzone dei Lunapop, questa volta sembrerebbe proprio il caso di dire: ‘quanto è bello andare in g...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide: ecco il programma precampionato
Primo impegno precampionato per la Pallacanestro Femminile Umbertide in vista dell`Opening Day(in programma il primo Ott...
Leggi
Dal 2 settembre operativo il sussidio SIA, sistema di inclusione attiva: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
E` operativo dal 2 settembre scorso il nuovo sistema del SIA, il sostegno per l’inclusione attiva, una misura del piano ...
Leggi
Canoa, convocazione in azzurro per il tifernate Gregorio Giannini
Il Tevere si tinge ancora di azzurro. Dopo la presenza nel team italiano di Martino Beccari e Michele Pasqui, è arrivata...
Leggi
Tiro a volo: gli olimpionici ricevuti a Palazzo Donini. Stasera servizio su Trg Sport (ore 19.45 - canale 11)
Sono stati ricevuti nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia gli olimpionici del tiro a volo, capaci di conquistar...
Leggi
Utenti online:      582


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv