Skin ADV

Gualdo Tadino scelta come città pilota a livello europeo per i test sull'evacuazione

Gualdo Tadino scelta come citta' pilota a livello europeo per i test sull'evacuazione che si svolgeranno sabato 28 novembre. I dati che scaturiranno saranno presi a modello in tutte le citta' d'Europa.
Un progetto importantissimo vedrà protagonista la città di Gualdo Tadino sabato 28 novembre a livello europeo. Un test di esodo a scala urbana, organizzato congiuntamente dal Comune di Gualdo Tadino e dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, sarà tenuto nella città umbra nell’ambito del progetto europeo AF3 (Advanced Forest Firefighting). Si terrà, in concreto, un’evacuazione di massa che vedrà coinvolti circa 200 individui, specificatamente mirata a raccogliere dati su come persone di sesso ed età diversa agiscono nel corso di sfollamenti su percorsi di diverse inclinazioni, limitandolo per ora a fondi stradali uniformi e consistenti. Con il supporto della componente scientifica, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e il Comune di Gualdo Tadino hanno già selezionato i percorsi da utilizzare nelle prove: tre i tratti da 1 km circa, che includeranno un percorso in discesa da Piazza Martiri fino a Viale Don Bosco, un percorso in piano intorno allo Stadio “Luzi” su via Perugia, via Leoni e via Cavour e un percorso in salita che porterà a terminare in Piazza Martiri. Il comportamento delle persone coinvolte nei test dovrà simulare quello in occasione di un’evacuazione di massa in previsione di un rischio, ma priva di fattori di stress. Non si tratta di una corsa, quindi non dovranno correre in nessun momento, ma solo camminare. Non dovranno sentire la necessità di raggiungere chi cammina di fronte a loro, ma se si troveranno a superare naturalmente chi cammina davanti a loro, potranno farlo, ma senza aumentare l’andatura. Con questo progetto, dunque, si passerà dalla teoria alla pratica, per capire se i calcoli stimati riguardo ad una evacuazione, sono effettivamente veritieri nel concreto. I tempi che scaturiranno saranno poi presi a modello ed usati per le evacuazioni in tutte le città europee. Gualdo Tadino diventa così l’unica città pilota a livello europeo per i test di esodo a scala urbana. A tale riguardo il Comune ha avviato una selezione per partecipare all’appuntamento. I partecipanti saranno raggruppati in 8 classi: suddivise per sesso e 4 classi di età (18-30; 31-55; 56-65; 66+), con l’aggiunta di 5 famiglie (2 genitori e 1-2 bambini tra i 3 e i 10 anni di età). Tutte le persone aderenti all’iniziativa dovranno compilare un questionario sulle proprie sensazioni e condizioni prima e dopo i test e saranno dotati di un fratino numerato e colorato per gruppo di età, che faciliterà l’estrazione dei parametri ricercati dai filmati dei mezzi di ripresa, che saranno messi in campo dagli operatori dei Vigili del Fuoco. La prestigiosa iniziativa è resa possibile, grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale ed il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che impegna risorse ordinarie e straordinarie nel miglioramento delle capacità di gestione e pianificazione dell’emergenza, anche attraverso lo studio delle caratteristiche dell’esodo a scala urbana. Difatti, gli eventi estremi che sempre più frequentemente colpiscono il globo e il nostro Paese richiedono strumenti e procedure per la gestione delle emergenze più efficienti ed efficaci. In particolare, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco presta attenzione ad attivare sinergie tra tutti gli Enti istituzionali coinvolti nella gestione della crisi già dalla fase di elaborazione dei piani di emergenza e ad incrementare le proprie competenze tecniche nei settori scientifici correlati. In questo ambito si inquadra la partecipazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ai progetti di ricerca e sviluppo cofinanziati dalla Commissione Europea IDIRA (Interoperability of data and procedures in large-scale multinational disaster response actions) e AF3 (Advanced Forest Firefighting). Entrambi i progetti hanno tra i loro obiettivi lo studio di strumenti e procedure innovative per una gestione più efficiente dell’esodo della popolazione in occasione di eventi calamitosi. La collaborazione avvenuta per il test di esodo a scala urbana tra Comune di Gualdo Tadino e Vigili del Fuoco, potrebbe riproporsi in futuro anche per altri progetti di diversa natura. Per aderire all’iniziativa in programma sabato 28 novembre è possibile rivolgersi alla Segreteria del Sindaco recandosi personalmente presso l’ufficio durante l’orario di apertura del Municipio comunale oppure telefonare al numero 075 9150223 o inviare una e-mail a: segreteriasindaco@tadino.it.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/11/2015 12:05
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Gubbio, torna stamattina l'Open day di Euromedica, visite specialistiche in ottica prevenzione
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, ogg...
Leggi
Gubbio: alla Biblioteca Sperelliana conferenza “La croce reliquiario del Museo Civico: storia e restauro”
Si terrà oggi martedì 17 novembre, alle ore 17 alla Biblioteca Comunale, Sala Refettorio, la conferenza ”La croce reliqu...
Leggi
Pian di Massiano: denunciato operaio 31enne per lesioni
Per individuare l`autore di un aggressione a uno studente di 25 anni in un esercizio pubblico di Pian di Massiano, la po...
Leggi
"Lotta alla burocrazia per dare ossigeno alle nostre imprese": il neo presidente Ance, Brugnoni al Trg sera
Sarà la lotta alla burocrazia, che impedisce agli imprenditori di poter cavalcare i seppur timidi segnali di ripresa che...
Leggi
"In Vitro": questa sera alla Sperelliana di Gubbio incontro con Alfonso Cuccurullo sulla lettura degli adulti per i bambini
Leggere a voce alta ai propri bambini per inculcare loro l`amore per la lettura e favorire un approccio più piacevole co...
Leggi
Oggi pomeriggio nuova protesta a Padule contro l'antenna
E` prevista per le ore 15 di oggi pomeriggio una nuova manifestazione da parte dei residenti della frazione di Padule di...
Leggi
Scandalo olio extravergine oliva: la Fida Confcommercio raccomanda "no agli allarmismi"
No all’allarmismo ingiustificato, ma massima vigilanza a tutela dei consumatori. La Federazione Dettaglianti dell’Alime...
Leggi
Da ieri pneumatici invernali obbligatori a bordo: ecco le strade dove avverranno i controlli della Polizia
L`Anas ricorda che da ieri al 15 aprile e` in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti...
Leggi
Tragedia Francia: tante preghiere nel sito di San Francesco. Padre Enzo: "Misure sicurezza intense"
Sono migliaia le preghiere per ricordare le vittime degli attentati di Parigi e le loro famiglie giunte in queste ore al...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv