Skin ADV

Gualdo Tadino, superate le 10 mila presenze alla mostra Ligabue-Ghizzardi

Gualdo Tadino, superate le 10 mila presenze alla mostra "Arte e follia" di Ligabue-Ghizzardi alla chiesa di San Francesco. La mostra curata da Vittorio Sgarbi e coordinata da Catia Monacelli si chiude il prossimo 30 ottobre.

Un grande risultato per la mostra ‘Arte e follia. Antonio Ligabue - Pietro Ghizzardi’ che ha raggiunto il traguardo di oltre diecimila ingressi. A pochi giorni dalla sua chiusura, domenica 30 ottobre, i visitatori continuano ad affollare le sale della Chiesa monumentale di san Francesco a Gualdo Tadino. Tra loro anche tanti giovani studenti e turisti che scelgono di ammirare non solo le 80 opere dei due illustri maestri ma anche le collezioni museali presenti in città.
Aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, l’esposizione curata da Vittorio Sgarbi e coordinata da Catia Monacelli, direttore del Polo museale di Gualdo Tadino, promotore dell’evento insieme ad amministrazione comunale cittadina, Regione Umbria e Fondazione Cassa di risparmio di Perugia, prevede la possibilità di svolgere ogni sabato e domenica alle ore 16, una vista guidata con l’esperto senza nessun costo aggiuntivo sul biglietto.
“Abbiamo voluto scommettere insieme – ha dichiarato il sindaco della città Massimiliano Presciutti – e non senza un pizzico di sana follia, per essere in tema con la mostra, sull’arte e sulla cultura, per dare nuova linfa e impulso a un itinerario storico e artistico di grande valore, che contempla ben cinque musei con collezioni che spaziano dall’archeologia, al lustro ceramico di derivazione mastrogiorgesca, alla storia dell’emigrazione. Desidero con orgoglio condividere con tutti i cittadini il successo che Gualdo merita, tornando protagonista della scena regionale e non solo”.
“Ligabue e Ghizzardi – ha spiegato Vittorio Sgarbi – hanno conosciuto la marginalità sociale, le difficoltà dell’esclusione e della povertà, la modestia di una formazione e di un bagaglio culturale che li obbligava a cercare in se stessi i motivi per un’iconografia che ricostruisse il loro mondo fantastico. Entrambi hanno quindi creato un linguaggio artistico assolutamente personale, al di là e al di fuori di scuole, di maestri e di modelli. Entrambi hanno raggiunto vette di altissimo livello per cui si possono oggi considerare, a pieno titolo, maestri geniali dell’arte del XX secolo”.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/10/2016 19:55
Redazione
Gubbio, aneddoti e ricordi alla presentazione del libro di memorie di Tertulliano Marzani: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
La penna sapiente di Tertulliano Marzani suscita ancora emozioni. E i suoi testi, suggestive narrazoni della Gubbio di u...
Leggi
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
Sir Perugia stasera sul parquet di Sora. Il libero Tosi: "Match pieno di insidie"
Scocca l`ora della terza giornata di campionato per la Sir Safety Conad Perugia che oggi pomeriggio sc`è de in campo a  ...
Leggi
Serie D ed Eccellenza: il programma del fine settimana
Settimo turno in arrivo in Serie D: il Città di Foligno, dopo i malumori palesati nei giorni scorsi, cerca il primo squi...
Leggi
Gubbio: anticipata alle 16.30 l'inaugurazione della Biennale di scultura a Palazzo Ducale
Si apre stasera, a Gubbio, alle ore 16.30 presso Palazzo Ducale la XXVI Biennale di scultura, organizzata dal Comune di ...
Leggi
Crac banche e obbligazioni, Federconsumatori annuncia: "Ecco i primi rimborsi, ma per il 78%".
Arrivano i primi rimborsi per i correntisti di Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti e CariFerrara "beffati" dal decre...
Leggi
C.Castello. Il percorso delle scale mobili sara' intitolato all'ex sindaco Giuseppe Pannacci, oggi l'inaugurazione
Sarà intitolato all’ex sindaco Giuseppe Pannacci il percorso pedonale del bastione del Cassero recentemente ammodernato ...
Leggi
Perugia-Ancona, lavori e deviazione tra Valfabbrica e Casacastalda
Anas comunica che nella notte tra lunedì 17 e martedì 18 ottobre 2016, i lavori di realizzazione della direttrice Perugi...
Leggi
Lunedì 17 ottobre ultimo giorno per presentare le domande per i contributi per l’acquisto dei libri scolastici
Scade lunedì 17 ottobre 2016, entro le ore 14.00, il termine per la presentazione della domanda per accedere ai contribu...
Leggi
Albero di Natale piu' grande del mondo: e' pronto il calendario 2017
Anche lo scorrere dei giorni del prossimo anno sarà accompagnato dal calendario dell’Albero di Natale più Grande del Mon...
Leggi
Utenti online:      419


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv