Skin ADV

Gualdo Tadino: torna per il quarto anno il presepe vivente “Venite adoremus”

Torna per il quarto anno il presepe vivente "Venite adoremus", organizzato e realizzato dall'associazione culturale Capezza presso gli orti dell'Istituto delle suore del "Bambin Gesu'" di Gualdo Tadino.

Torna per il quarto anno il presepe vivente “Venite adoremus”, organizzato e realizzato dall'associazione culturale Capezza presso gli orti dell'Istituto delle suore del "Bambin Gesù" di Gualdo Tadino, con il patrocinio Comune di Gualdo Tadino e la collaborazione con l’Istituto Bambin Gesù e il Polo Museale. Ancora una volta lo splendido scrigno racchiuso tra le mura di uno dei quartieri storici del centro cittadino ospiterà la rievocazione della Natività di Cristo, secondo l'interpretazione e la sensibilità, la devozione e l'incanto della grande arte rinascimentale italiana. Il Presepio vivente “Venite Adoremus” è ambientato in epoca rinascimentale ed è caratterizzato dalla riproduzione della sacra scena della Natività ispirata ogni anno – negli abiti, nel gusto, nello stile, nelle scenografie – all’opera di un pittore del panorama quattro-cinquecentesco italiano. L’autore prescelto per l’edizione 2018 è Bernardino di Betto, soprannominato il Pinturicchio, con la sua “Adorazione dei pastori” appartenente al ciclo di affreschi della Cappella Baglioni nella Chiesa di Santa Maria Maggiore a Spello (datato al 1500-1501). Le cronache ricordano le illustri protezioni di cui il pittore godette in vita: il Perugino, di cui fu seguace e collaboratore; papa Innocenzo VIII, per cui affrescò una loggia del Palazzo Apostolico; i Della Rovere, grazie ai quali riempì Roma di bellissime opere; papa Alessandro VI, al secolo Rodrigo Borgia, per cui realizzò il cosiddetto Appartamento Borgia, il progetto artistico più ambizioso dell’epoca rinascimentale, secondo solo al ciclo della Cappella Sistina; il cardinale Francesco Piccolomini Todeschini, poi papa Pio III, che gli commissionò la gloriosa decorazione di uno degli ambienti principali del Duomo di Siena, la celebre Libreria Piccolomini; e per ultimi Giovanni Battista Caporali, il signore di Perugia Pandolfo Petrucci e papa Giulio II. Ma è proprio nell’Adorazione di Spello, lontana dai grandi centri del potere, che ritroviamo larte più genuina del Pinturicchio, quella stessa tecnica così minuta e delicata che gli valse il soprannome e la fama di piccolo cesellatore, e quei colori così squillanti e luminosi che rendono l'affresco simile ad una “miniatura persiana”. Un miracolo di pittura, insomma, «una esplosione della primavera – come ha scritto il famoso critico d’arte Cesare Brandi – dove l’aria è limpida come il vetro, il verde miracolosamente verde senza alterazione, e l’azzurro così fondo e sonoro e quasi più del cielo». Come sempre all’interno del Presepio troveranno ampio spazio anche le ricostruzioni delle principali attività artigianali e lavorative dell’Appennino umbro, così come descritte o semplicemente suggerite dagli artisti e dai dipinti presi in esame: il falegname, il vasaio, la cardatura della lana e il ricamo, il macellaio e il casaro, l'orafo e il candelaio e tanti altri. Un’iniziativa, dunque, che unisce al pregevole aspetto artistico e di educazione al bello una ben precisa e colta funzione illustrativa e didattica, volta a riscoprire le proprie origini storiche. Il Presepio “Venite Adoremus” prenderà vita dalle 17.30 alle 20 del 25 e 26 dicembre e vedrà ulteriori repliche domenica 30 dicembre e il 6 gennaio, in occasione dell’epifania allo stesso orario e il 5 gennaio dalle 21 alle 23.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/12/2018 11:51
Redazione
Gubbio: ‘Concerto di Natale’ 26 dicembre presso la chiesa Madre del Salvatore
Mercoledì 26 dicembre alle ore 18:15 presso la chiesa Madre del Salvatore si terrà il Concerto di Natale, quarto appunta...
Leggi
Gubbio: la comunità di Capodarco dell’Umbria ricorda il Sessantotto, domani alle 17.30 al refettorio di S.Francesco
La comunità di Capodarco dell’Umbria ricorda il Sessantotto: “Ha cinquanta anni: è ancora giovane?”, venerdì 21 dicembre...
Leggi
Opportunità concrete per incentivare lo sviluppo economico delle imprese del territorio di Gualdo Tadino
Per incentivare lo sviluppo economico, novità in arrivo per le microimprese del territorio di Gualdo Tadino. L’Ufficio S...
Leggi
Perugia: controlli della polizia presso l’aeroporto San Francesco d’Assisi
Prosegue l’attenta operazione di controllo da parte degli operatori del Posto di Polizia di Frontiera presso l’Aeroporto...
Leggi
La Luce di Betlemme e' tornata a Gubbio grazie al Masci: sara' esposta nella messa di Natale in Cattedrale
“C’è attesa … di stazione in stazione la luce sta per arrivare. Ecco il treno che arriva da lontano, il treno che porta...
Leggi
Senza nessun motivo danneggia la stazione ferroviaria di Bastia Umbra. 30enne congolese denunciato dalla polizia
Alcuni giorni fa, nella Stazione ferroviaria di Bastia Umbra, uno straniero, senza alcun apparente motivo, ha danneggiat...
Leggi
Matrimonio con ricevimento al Teatro Ronconi di Gubbio, scoppia il caso. L'opposizione grida allo scandalo. Interessata la Soprintendenza e Carabinieri
  Diventa un caso politico la celebrazione il prossimo 29 dicembre di un matrimonio a Gubbio. Il problema? La location ...
Leggi
Gubbio, voci da "Fuorigioco" post Pordenone: Patron Notari: "Arbitraggio inaccettabile. Marchi? Se parte sarà scelta condivisa". De Silvestro: "Galderisi c'ha dato positivita'"
Serie C: dopo la beffarda sconfitta di Pordenone il Gubbio guarda alla prossima sfida, in programma sabato alle 14.30 al...
Leggi
Ternana nel ritiro di Campitello in vista di Ravenna. Centrocampo decimato, Diakite' verso l'addio
Serie C: partito il ritiro della Ternana, che si trova da ieri sera presso l’hotel Garden si allena nell’impianto di C...
Leggi
Eccellenza, cambia la panchina della Pontevecchio: esonerato Martinetti, arriva Grilli
Eccellenza, cambia la panchina della Pontevecchio dopo la recente serie negativa culminata con la sconfitta interna di d...
Leggi
Utenti online:      348


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv