Skin ADV

Gualdo Tadino vola all’Expo 2015: tutta la città unita nel progetto di promozione

Giovedi' 14 maggio, presso la sala consiliare del Comune di Gualdo Tadino, con la collaborazione del Polo Museale, si e' svolto l'incontro pubblico per presentare l'iniziativa "Gualdo Tadino vola all'Expo 2015".
Giovedì 14 maggio, presso la sala consiliare del Comune di Gualdo Tadino, con la collaborazione del Polo Museale, si è svolto l’incontro pubblico per presentare l’iniziativa “Gualdo Tadino vola all’Expo 2015” rivolto al tessuto sociale, economico e commerciale della città. Nell’ambito dell’Esposizione Mondiale “Expo Milano 2015 – Nutrire il pianeta, energia per la vita”, su incarico della Regione Lombardia, sono state elaborate una serie di iniziative volte ad indicare i valori universali dell’arte italiana attraverso le più significative testimonianze. Nell’area Expo fino al 31 ottobre, nell’importante padiglione “Eataly”, è stata concepita la mostra dal titolo “Il Tesoro d’Italia”, a cura di Vittorio Sgarbi, con la piena condivisione dell’imprenditore Oscar Farinetti. L’esposizione di 100 capolavori è articolata per regioni, con una ricca rappresentazione di opere, tra pittura e scultura, che vanno dal Trecento ai giorni nostri. “È con particolare soddisfazione”, ha spiegato il Sindaco Massimiliano Presciutti, “che la città di Gualdo Tadino, vanta all’interno di questo importante progetto ben tre opere del suo patrimonio culturale, che compongono le collezioni dei musei Rocca Flea e Opificio Rubboli, selezionate dal critico d’arte Vittorio Sgarbi. Proprio da qui lo stimolo per ripensare al nostro intero territorio, perché Gualdo Tadino è ricca di bellezze storico - artistiche e naturalistiche, che tutti insieme possiamo valorizzare facendocene per primi orgogliosi portavoce”. Durante la conferenza, Catia Monacelli, Direttore del Polo Museale, ha ricordato quali sono le opere esposte nella mostra che sarà inaugurata ufficialmente a Milano il 22 maggio alle ore 11.00: “la preziosa tavola dipinta su fondo oro di Matteo da Gualdo, capostipite di una singolare famiglia di notai-pittori, attivo nella seconda metà del Quattrocento, raffigurante l’Albero genealogico della stirpe di David e due magnifiche maioliche a lustro della Società Ceramica Umbra - Paolo Rubboli, progettate da Aldo Ajò e lustrate dai fratelli Lorenzo e Alberto Rubboli alla fine degli anni ‘20 del Novecento”. Durante l’iniziativa è stato consegnato a titolo gratuito del materiale informativo, quali vetrofanie ed espositori da banco ai titolari delle attività, per presentare un’immagine coordinata della città intorno a questo importante progetto. Inoltre, con la piena partecipazione di tutti presenti e delle associazioni di categoria, si stanno elaborando una serie di strategie condivise per stimolare nuovi progetti relativi all’industria, all’artigianato locale e all’accoglienza ispirati proprio alle meravigliose opere d’arte che fanno bella mostra di se all’esposizione universale, con un bacino d’utenza stimato intorno alle 10.000 presenze giornaliere.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/05/2015 11:22
Redazione
Gubbio calcio, e' iniziata la settimana che portera' a gara 1 playout di Piacenza
Per la Gubbio calcio e` iniziata la settimana più lunga di questa stagiona, quella che portera` a gara 1 del playout con...
Leggi
Gubbio: progetto "in vitro", storie in viaggio 18-22 maggio
Lo scorso 25 febbraio i comuni della zona sociale 7 (Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheg...
Leggi
Perugia: vigili fuoco salvano gatto in pozzo
Sono intervenuti i vigili del fuoco di Perugia per trarre in salvo un piccolo gatto finito in un pozzo alla periferia de...
Leggi
"Memorie Migranti": stasera su TRG1, canale 111 (ore 21) la cerimonia di premiazione
Non è spenta l`eco del successo della XI edizione del Concorso Video "Memorie Migranti", organizzato lo scorso 18 aprile...
Leggi
C.Castello. La Statale Apecchiese deve passare alla gestione ANAS
“L’Apecchiese deve essere affidata all’Anas, perché fino a quando non potremo contare sulla Due Mari, rimane l’unico col...
Leggi
Gubbio, applausi e tanto pubblico al concerto della Banda comunale in onore di S.Ubaldo
Un lungo applauso ha scandito il successo del tradizionale Concerto in onore di S.Ubaldo svoltosi come ogni 16 maggio ne...
Leggi
Umbria Jazz 2015 punta sul "duo" di qualita'
La "strana coppia" Tony Bennett-Lady Gaga, i Subsonica con tre jazzmen come ospiti, Paolo Conte in un concerto-omaggio a...
Leggi
Nuovo tragico incidente sulla Pievaiola: muore centauro 51enne di Castiglione del Lago
Ancora un incidente stradale con conseguenze tragiche lungo la Pievaiola, teatro di eventi luttuosi con una allarmante f...
Leggi
Grande entusiasmo alla Serata degli Eugubini Lontani: "Epilogo dei Ceri commovente" l'ha definito il sindaco Stirati
"Voglio ringraziare come sindaco e come ceraiolo chi si è prodigato per far sì che la Festa dei Ceri avesse l`epilogo ch...
Leggi
Spello, uomo finisce sotto un treno: sembra si tratti di suicidio
Circolazione ferroviaria interrotta, nel primo pomeriggio, a Spello, dopo che un uomo e` stato investito e ucciso da un ...
Leggi
Utenti online:      429


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv