Skin ADV

Gualdo: domani il nuovo presidente dell'Ente Giochi Porte

Gualdo: si svolgerà domani sera la cerimonia del "bussolo" con l'elezione del nuovo presidente dell'Ente Giochi Porte: sarà uno dei quattro priori attuali.
Il Bussolo, la cerimonia che servirà a scegliere il nuovo “presidente” dell’Ente Gioco de le Porte di Gualdo Tadino, cioè colui che reggerà l'Ente Giochi de le Porte per il corso del nuovo anno si terrà il 21 gennaio alle 21 presso la basilica cattedrale di San Benedetto. Ancor oggi il Bussolo si svolge come voleva il vecchio cerimoniale riportato dagli antichi statuti, se ne ha notizia certa dal 7 dicembre 1529. Sotto la supervisione del Cardinal Legato, del suo Luogotenente, del Cerimoniere e del Cancelliere della Comunità i componenti del consiglio ovvero i quattro Priori, i quattro Regolatori, i sedici membri del consiglio segreto, i sei Camerari delle Arti, i sei Laboratores, i quattro Soprastanti, i quattro Viales del Comune, i quattro Sensali, e poi i Massari, gli Ufficiali di Custodia, i Notai e gli Ufficiali di Catasto, i Sindaci del Monte di Pietà indicheranno nel segreto del "Bussolo" il nuovo Gonfaloniere. Davanti a loro ci saranno i quattro Bussoli (cilindri in legno, uno per Porta) dove i votanti inseriranno la loro "pallotta" con la quale esprimeranno la scelta verso un Priore che, oltre a conservare quella carica, sarà il Gonfaloniere per l'intero anno e a lui dovranno rispondere tutti i componenti dei Giochi de le Porte. La cerimonia del Bussolo con molta probabilità veniva effettuata nella notte di Natale, antiche scritture parlano più genericamente dell'ultima decade di dicembre. Oggi viene ripetuta con un mese di ritardo ma tutto si svolge secondo il vecchio cerimoniale. Insomma una cerimonia che coniuga alcuni aspetti della storia gualdese del XV secolo con i più moderni Giochi de le Porte. Il nuovo Gonfaloniere succederà nella carica a Giannantonio Gammaitoni (San Martino), che fu il primo nella storia dei Giochi de le Porte, Massimiliano Rondelli (San Benedetto), Roberto Fazi (San Facondino), Romano Giombini (San Martino), Lucio Angeletti (San Benedetto), Giuseppe Baldinelli (San Donato), Fausto Paciotti (San Bendetto) e da appunto Claudio Bassetti (San Martino).

20/01/2007 13:06
Redazione
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
Stasera la commedia di De Filippo al Teatro Comunale di Gubbio
Appuntamento stasera al Teatro Comunale di Gubbio con la rappresentazione della commedia di Eduardo De Filippo “Io, l’er...
Leggi
Gubbio: successo a Teatro per il concerto "Arie d`Opera"
Successo di pubblico e di critica per la terza edizione del concerto "Arie d`Opera" organizzato al Teatro Comunale dalla...
Leggi
Al "Fusion" di Gubbio la mostra fotografica di Alessandro Bianconi
Si intitola “Ritagli di tempo” la mostra fotografica di Alessandro Bianconi, aperta fino al 10 febbraio al “Fusion” di G...
Leggi
Umbertide:"Prima passeggiata ecologica" domenica prossima 28 gennaio alle ore 9,30.
Interessante iniziativa quella promossa dall’Associazione Amici del Tevere di Umbertide che ha organizzato per domenica ...
Leggi
Pietralunga:una scuola riscaldata a legno,progetto innovativo per il complesso scolastico.
Parte a Pietralunga un progetto all`avangardia per la scuola che prevede il riscaldamento dell`intero complesso scolasti...
Leggi
Umbertide:scoperto un pozzo con acqua calda e sulfurea vicino alla centrale idroelettrica.
L`amministrazione comunale di Umbertide,durante i lavori di ristrutturazione del vecchio "Molino Casanova" nei pressi de...
Leggi
Gubbio: per il Giudice di pace 200 sentenze nel 2006
GUBBIO - Sono oltre 200 le sentenze emesse nel corso del 2006 dal Giudice di pace di Gubbio. E sono circa 6.000 le perso...
Leggi
C.Castello. Vertenza tabacco. Lunedì mattina 4 ore di sciopero dei lavoratori della FAT.
Lunedi mattina i lavoratori della FAT di Città di Castello effettueranno 4 ore di sciopero per affermare la propria cont...
Leggi
C.Castello.Decisione per la E78 al prossimo 6 febbraio al Ministero delle Infrastrutture.
Ancora E78.Tutto è pronto per il prossimo appuntamento che si svolgerà a Roma il prossimo 6 febbraio al Ministero delle ...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv