Skin ADV

Gualdo, in 35 firmano l'Appello in vista delle elezioni. Il 1 marzo la presentazione ufficiale

Gualdo T., 35 firme nell'appello in vista delle amministrative. Il 1 marzo la presentazione ufficiale: "Serve il coraggio delle grandi idee".
"La storia della nostra città è costellata da tante vicende, alcune esaltanti, altre drammatiche". Inizia così l'appello dei 35 firmatari del Comitato "Appello per Gualdo", inziativa che verrà ufficialmente presentata il prossimo 1 marzo e a cui è possibile aderire attraverso il sito www.appellopergualdo.it "Le stagioni di costruzione operosa e creativa - prosegue l'appello - hanno lasciato preziose testimonianze, ma non sono mancati momenti difficili come tragedie, incendi e terremoti. Eppure, ogni volta, ci siamo rialzati e abbiamo saputo rinascere e ricostruire la città. E’ proprio questa capacità di rinascita, più di ogni altro tratto, che definisce l'identità dei gualdesi. E’ quel miscuglio di spirito d’iniziativa, laboriosità e orgoglio di sé che ha consentito di progredire e creare imprese e lavoro che hanno contribuito all’affermazione dei nostri marchi e dei nostri manufatti in tutto il mondo. Da troppi anni però, la nostra città sta vivendo una profonda crisi economica e sociale che costringe tante famiglie a fare i conti con il dramma del lavoro che non c’è. La recente crisi politica e il conseguente commissariamento del Comune di Gualdo Tadino sono lo specchio del declino che sta sfibrando la nostra gente. La città, con poche eccezioni, appare ripiegata su se stessa, smarrita e quasi rassegnata al declassamento economico e allo scadimento della vita sociale. Le ricette sin qui proposte da chi si è candidato a guidare la città, o hanno già fallito, o appaiono del tutto inadeguate ad affrontare la gravità del momento. A cominciare dall’incapacità di guardare oltre le beghe di partito per imporre “l’emergenza Gualdo” sullo scenario regionale e nazionale. In questo momento difficile e decisivo serve il coraggio delle grandi idee, serve una visione per il futuro della città e servono le competenze, la dedizione e il rigore morale, senza i quali anche i buoni progetti sono destinati al fallimento. Serve un’assunzione di responsabilità dei cittadini, delle associazioni delle migliori forze civiche e, allo stesso tempo, una grande apertura al nuovo da parte di quelle forze politiche che si richiamano alla cultura democratica e agli ideali di progresso e giustizia sociale. Ferma restando l’esigenza di entrare a pieno titolo nell’era digitale e promuovere settori quali il turismo e l'economia verde, serve un nuovo impulso a sostegno della vocazione di Gualdo “Città della Ceramica” riconoscendo in essa un elemento portante dell’identità sociale ed economica che invece troppo in fretta è stata accantonata da chi ci ha governato. Proprio oggi, che la crisi morde, è necessario un moto d’orgoglio per valorizzare la nostra storia e la nostra cultura: “i mestieri” e il prestigio del settore ceramico. Evitiamo anche la demolizione fisica del Centro Promozionale, per noi esso deve diventare un luogo di memoria attiva sul quale sviluppare un incubatore d’imprese innovative (start-up) e di botteghe artigiane simbolo di un nuovo possibile “rinascimento”. Un luogo dove, con adeguato sostegno al credito, possano lievitare esperienze d’innovazione, di ricerca, di nuovo design. Al tema della ceramica altri se ne aggiungono come lo stato di abbandono del Calai, di Villa Luzi o il degrado ambientale e sociale della città e del suo territorio, il tema della sicurezza per i residenti e delle prospettive per i giovani gualdesi oggetto di una nuova emigrazione. Per reagire alla situazione di crisi, per interrompere il decadimento culturale, economico e sociale della nostra città noi ci impegniamo: - a realizzare un progetto di rinascita che porti Gualdo fuori dall’isolamento di cui soffre. - a progettare insieme con tutti coloro che sono interessati il programma politico strumento di questa rinascita. - a scegliere insieme, anche mediante lo strumento delle primarie aperte alla cittadinanza, il candidato sindaco che dovrà dare volto e anima e questo programma. - a costruire insieme la squadra che affiancherà il candidato scelto dai cittadini per la realizzazione del nostro progetto e a sostenerla durante il suo mandato. E’ ora che i cittadini gualdesi migliori si uniscano e, pur essendo figli di storie ed esperienze diverse, diano vita ad un nuovo progetto di rinascita, ciascuno portando le proprie capacità ed il proprio coraggio perché si chiuda finalmente questa pagina triste ed ingloriosa della storia della nostra città. Un futuro migliore è possibile: noi ci impegniamo a realizzarlo". Firmatari LORENZO ALFONSI EMILIANO BARTOLINI LUCIANO BRUNETTI GIULIANO BUCARI LUCIA CAPPELLETTI BRUNELLO CASTELLANI VIRGILIO CASTELLANI FEDERICO COMMODI ROBERTA COMODI ROSELLA FARINELLI MARIO FIORITI SANDRO GALANTINI LUCA GAMMAITONI DAMIANO GRESTA FRANCESCO IPPOLITI DARIO LISPI ANDREA MATARAZZI CRISTIAN MATARAZZI FILIPPO MATARAZZI FRANCESCO MAURIZI (TARQUINIO) DINO MAZZOLENI LORENZO MEGNI MARCELLO PAGLIACCI DIEGO PASCOLINI ESTER PASCOLINI GIANFRANCO PASCOLINI JURI PECCI ENRICO PEDANA MARIA GRAZIA SABBATINI ROBERTO SANTINELLI VITTORIO SERAFINI ALESSIO STELLA SANDRO TEODORI FILOMENA TOZZI CARLO VECCHIARELL
Gubbio/Gualdo Tadino
18/02/2014 19:26
Redazione
Gubbio: successo per la giornata di prevenzione dell'AGO all'Euromedica
Successo per la nuova iniziativa all`insegna della Prevenzione promossa dalla associazione AGO (Gubbio Osteoporosi) pres...
Leggi
Gubbio, domani alla Sperelliana convegno sul decennale della Fondazione Mazzatinti (stasera in "Trg Plus" ore 20.50)
Sarà un convegno dal significato speciale quello indetto per domani dalla Fondazione "Giuseppe Mazzatinti" di Gubbio, ne...
Leggi
Volley, stasera turno infrasettimanale per Altotevere Castello e Sir Perugia
Non c`e neanche il tempo per rimuginare sulla sconfitta secca di Ravenna per l`Altotevere C.Castello che stasera si torn...
Leggi
L'on.Verini (Pd) solidale con la protesta di commercianti e artigiani oggi a Roma
"Ho voluto testimoniare anch`io la solidarietà e la vicinanza alle migliaia e migliaia di artigiani, commercianti, picco...
Leggi
Gubbio: Boisfer torna in gruppo, niente allarmi per Falzerano. Giammarioli: "Il ritiro non è una punizione"
Seduta pomeridiana, ultima della settimana sotto i cinque colli per la compagine eugubina, che domattina si trasferirà n...
Leggi
Montone: ingerisce l'inchiostro di una penna, ricoverato scolaro di 9 anni
Scuola elementare di Montone, stamane metà mattina, nel bel mezzo di una lezione. Un alunno di 9 anni riferisce alla ins...
Leggi
Sconti a Città di Castello per chi prende l’autobus
Sconti a Città di Castello per chi prende l’autobus; sono, infatti, in arrivo agevolazioni economiche a favore dei tifer...
Leggi
Gubbio: Pd e Psi concordi, saranno primarie di coalizione per il centro sinistra
Nella sede del Partito Democratico di Gubbio si sono incontrate ieri le segreterie del PD e del PSI eugubini. E` stata c...
Leggi
Misano World Circuit Marco Simoncelli, domenica 23 scatta l'Open Day
E` in programma domenica prossima 23 febbraio l`Open Day organizzato dal Misano World Circuit Marco Simoncelli. Una gior...
Leggi
Citerna: lotta al randagismo
Nel Comune di Citerna sono in corso da tempo una serie di controlli, che si sono intensificati in quest’ultimo periodo, ...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv